

Cronaca
L’ex killer Gennaro Panzuto si confessa a ‘Le Iene’: “Voglio salvare i giovani che rischiano di diventare come me”
Riparte col botto la nuova stagione de ‘Le Iene’, che debutterà stasera in prima serata su Italia1, visto che tra i servizi dello show condotto da Teo Mammuccari e Belen Rodriguez, vi è anche l’intervista di Giulio Golia a Gennaro Panzuto, detto ‘Terremoto’, ex reggente del clan Piccirillo operante nella zona della Torretta a Chiaia.
In particolare, il 46enne era stato killer di fiducia del clan Licciardi dell’Alleanza di Secondigliano, uno dei gruppi più feroci degli ultimi anni. Tuttavia, egli è stato collaboratore di giustizia fino al 2020, e dopo un a ventina d’anni di carcere è pronto a raccontare la sua storia in quest’intervista, di quando ha tentato più volte il suicidio e della sua vita schiacciata dai sensi di colpa per il suo passato.
Oggi è un altro uomo, tornato a vivere a Napoli e che si schiera contro la Camorra, spronando i commercianti della città a non subire estorsioni e intimidazioni. Il suo intento, come spiega ai microfoni de ‘Le Iene’, è quello di “provare a far capire a quei giovani, che ora sono come ero io, che potrebbero diventare animali anche loro, e se riuscissi a salvarne qualcuno, sarebbe come aver salvato me stesso. Vorrei essere un valore aggiunto per la società, non un valore perso. E quando morirò, non lo farò da delinquente”.
campania
Spaventoso incendio a Ischia, da accertare le cause del rogo, scoppiato in località Montagnone.

Un vasto incendio si è sviluppato, nel pomeriggio di ieri, a Ischia. Le fiamme – visibili a diversi chilometri di distanza – hanno riguardato un’ampia area boscata, di circa 3 ettari, in località Montagnone. Arbusti e sottobosco sono stati distrutti, e il rogo è arrivato a lambire alcune abitazioni per fortuna senza alcuna conseguenza. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno affrontato le fiamme su due diversi fronti, in un intervento reso peraltro molto difficile dal vento. “Si tratta dell’ennesimo schiaffo al nostro patrimonio boschivo – hanno dichiarano il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e la responsabile locale di Europa Verde Mariarosaria Urraro – un danno enorme che si somma ai disastri e tragedie degli ultimi mesi”.
campania
Le mani della camorra su distributori di carburanti e bar, il provvedimento dopo le indagini dei Carabinieri

Cresce l’interesse della criminalità organizzata nel settore dei carbo lubrificanti. A Villaricca la Prefettura di Napoli, su proposta dei Carabinieri, ha emesso 4 interdittive anti-mafia nei confronti di altrettante società. Quest’attività, considerata la recente esecuzione delle misure cautelari da parte dei carabinieri del nucleo investigativo di Napoli a carico di persone del clan Mazzarella, evidenzia – come detto – il crescente interesse della criminalità organizzata nel settore dei carbo lubrificanti.
Cronaca
‘ndrangheta, arrestato a Bali il latitante Antonio Strangio

Blitz della Polizia a Bali, in Indonesia, dove è stato tratto in arresto il latitante della ‘ndrangheta Antonio Strangio, 32 anni. L’uomo è ritenuto legato all’omonima ‘ndrina di San Luca, nota come ‘Janchi’.
In particolare, egli è accusato di produzione e traffico di droga con l’aggravante del metodo mafioso, nell’operazione denominata ‘Eclissi 2’ e diretta dalla Dda di Reggio Calabria. Pertanto, con l’arresto di Strangio, sono ora 42 i latitanti arrestati nel mondo in poco meno di tre anni dall’avvio del Progetto I Can.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Politica1 settimana fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe