

Attualità
Napoli. Quante ore hanno passato in coda nel traffico i napoletani nel 2022
Quante ore hanno passato in coda nel traffico i napoletani nell’anno 2022? A questa domanda ha provato a dare una risposta l’Inrix 2022 Traffic Scorecard Report, il ranking che analizza le congestioni automobilistiche in oltre 1000 città suddivise in 50 differenti nazioni. I napoletani, negli ultimi 12 mesi, hanno passato in media la bellezza di 55 ore nella loro auto congestionati nel traffico, con la città partenopea che si piazza all’83esimo posto a livello globale e, quasi a sorpresa, in settima posizione in Italia. Meno fortunati, infatti, secondo il report di Inrix nel ‘bel paese’ sono stati gli automobilisti, nell’ordine, di Palermo, Roma, Torino, Milano, Genova e Verona.
Attualità
Blitz della GdF, scoperta truffa su superbonus: 7 arresti

Blitz della Guardia di Finanza della Tenenza di Camerino, che hanno smantellato un’associazione a delinquere dedita a truffe sul superbonus 110, con circa 4,8 milioni di euro di crediti fittizi.
In particolare, sono state eseguite sette ordinanze cautelari, di cui 5 ai domiciliari e 2 in carcere, oltre a un decreto di sequestro preventivo di quote di due società, crediti monetizzati e proventi di riciclaggio per oltre 2.750.000 euro.
Al momento l’indagine è in fase preliminare, anche se come detto sono state eseguite misure cautelari nei comuni di Tolentino, Civitanova Marche, Martinsicuro e Falconara Marittima. Inoltre, sono state numerose le perquisizioni, con il sequestro di 10 fabbricati, 12 terreni, 4 auto, orologi di lusso, oggetti preziosi, contanti, un assegno per circa 30mila euro e ulteriore materiale.
Pertanto, i reati per cui si procede sono: trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, antiriciclaggio e associazione per delinquere. Invece è in carcere il capo dell’organizzazione, un 31enne imprenditore residente a Tolentino, e un 66enne professionista residente a Martinsicuro.
Infine, sono finite ai domiciliari madre, moglie e sorella del 31enne, residenti a Tolentino come altri due professionisti.
Attualità
Venduta la casa di campagna di Dante Alighieri, luogo del primo incontro con Beatrice

La casa dove la famiglia di Dante Alighieri era solita villeggiare è stata venduta. In particolare quella casa, immersa nel verde di Fiesole, poco distante da Firenze, è stata anche teatro del primo incontro tra il Sommo Poeta e la sua amata Beatrice.
Si tratta di un immobile di 650 mq di superficie interna, confiscata dopo l’esilio di Dante dalla città toscana, e in seguito restituita al figlio Iacopo. Ora, la società fiorentina Lionard Luxury Real Estate l’ha venduta ad un acquirente segreto.
Pertanto, la conferma che la casa sia appartenuta a Dante, si trova anche in alcuni testi storici come questo, scritto da Otello Tordi:
“Questo podere denominato Radola, appartenne al Divino Poeta, fu a lui confiscato con gli altri beni di famiglia quando le fazioni dilanianti la Repubblica fiorentina lo ridussero ramingo per l’Italia. Ma al figlio suo, Iacopo Alighieri, venne restituito nel 1342”.
Attualità
Calvizzano celebra Massimo Troisi con un murales per i suoi 70 anni

Il comune di Calvizzano accoglie un murales dedicato a Massimo Troisi, esposto all’ingresso del paese in via Ritiro. In particolare, il volto dell’attore sulle pareti è stato realizzato in occasione dei 70 anni dalla sua nascita.
Pertanto, si tratta di un tributo meritato, un inno ai suoi migliori film, che si completerà con la messa in onda in prima serata su Rai3 con un documentario a lui dedicato, nel giorno del suo compleanno il 19 febbraio.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite