

Meteo
Maltempo, prorogata l’allerta meteo in Campania
Prorogata l’allerta meteo in Campania per ulteriori 24 ore, come annunciato dalla Protezione Civile, ma solo sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, isole del Golfo, area Vesuviana; penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini).
Infatti, permane il rischio idrogeologico per piogge e temporali sulla fascia costiera, mentre la perturbazione riguarderà la parte centro-settentrionale della regione, incluse le isole del Golfo di Napoli. Pertanto, la Protezione Civile raccomanda ai sindaci delle aree interessate di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni connessi al rischio idrogeologico.
Meteo
Maltempo, emanata allerta meteo in Campania: le ultime

Il maltempo sembra non voler proprio abbandonare la Campania, visto che la Protezione Civile ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo, a causa delle piogge e temporali attesi nelle prossime ore. Pertanto, sarà valido a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.59 di domani.
Ecco le zone interessate dal provvedimento:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana;
Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;
Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento.
Inoltre, saranno possibili:
-Danni alle strutture provvisorie (impalcature o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti);
– Caduta di rami o alberi;
– Danni alle coperture (per effetto della grandine).
Meteo
Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo: le ultime

Il maltempo continua a imperversare sulla nostra Penisola, in particolare in Campania, dove è stata prorogata ulteriormente l’allerta meteo fino alle 9 di domani mattina. Intanto, nella giornata odierna sono possibili precipitazioni temporalesche e grandinate.
In particolare, l’avviso di allerta meteo Gialla riguarderà le zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini).
Inoltre, tra i possibili scenari connessi al rischio idrogeologico, si segnalano:
– Ruscellamenti superficiali, con possibili fenomeni di trasporto di materiale e possibili voragini per fenomeni di erosione;
– Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni);
– Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane, con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
– Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per la saturazione dei suoli.
campania
Napoli. Meteo, ancora pioggia, le previsioni di 3B fino al 29 gennaio.

Il Vesuvio è imbiancato come non lo si vedeva da tempo. Dopo un autunno caldo e una prima parte di inverno più che tiepida, il freddo si è abbattutto su Napoli. Ma secondo le previsioni il termometro continuerà a scendere, e arriverà anche parecchio sotto lo 0. Per 3B Meteo, le pioggie continueranno ad abbattersi sul capoluogo partenopeo a partire al pomeriggio di oggi, sabato 21 gennaio, e proseguendo anche domenica e lunedì. Da martedì, il tempo dovrebbe tornare sereno, con temperature che oscilleranno tra i 6 e gli 11 gradi. Da mercoledì, il gelo si abbatterà sulla città e il termometro arriverà allo 0 nelle ore serali e all’alba.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo6 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità4 settimane fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite