Resta sintonizzato

Meteo

Meteo, ondata di gelo in arrivo dalla Russia: previste nevicate anche in città

Pubblicato

il

Freddo in arrivo sulla nostra Penisola, che nella prossima settimana sarà pervasa da questo vortice gelido proveniente dalla Russia. A tal proposito, il meteorologo Edoardo Ferrara, ha così spiegato:

“Un primo deciso calo termico si concretizzerà entro il weekend, ma sarà da lunedì e nei giorni successivi che il freddo interesserà in modo più deciso buona parte d’Italia. Mancando ancora diversi giorni, fornire dettagli è prematuro, ma quello che ad oggi comunque ci appare evidente, è che assisteremo ad un tracollo termico e temperature sotto la media per diversi giorni, con freddo che dovrebbe risultare più incisivo lungo il lato adriatico, dove verrebbe tra l’altro acutizzato da sostenuti venti di bora e grecale, con raffiche anche di oltre 50-60km/h. Le temperature massime potrebbero non superare i 5-7°C in Valpadana e lungo il versante adriatico, mentre nottetempo e già dalle ore serali registreremo con tutta probabilità estese gelate sulle pianure interne non solo del Centronord, ma anche del Sud; gelo su Alpi e Appennino con temperature abbondantemente sotto lo zero, in alcuni casi anche durante le ore diurne”. 

Poi, aggiunge: “Se risulta ad oggi ancora prematuro fornire troppi dettagli sull’intensità del freddo, ancor più lo diventa entrando nel campo delle precipitazioni. Certamente, un’irruzione fredda di questa entità, favorirà la formazione di una bassa pressione sui nostri mari (ad oggi centrata tra Sardegna e basso Tirreno) dalla quale dipenderà entità e distribuzione delle precipitazioni, che stante le basse temperature risulterebbero nevose a bassa quota se non a tratti in pianura. Maggiori chances le avrebbero il medio versante Adriatico, Sud, Sicilia e Sardegna, molte meno invece il Nord, tuttavia ad oggi, non possiamo ancora escludere del tutto alcuna ipotesi”.

Meteo

Maltempo in Campania, emanata allerta meteo di colore giallo: le ultime

Pubblicato

il

Per chi pensava che il maltempo avesse ceduto il passo a giornate calde e soleggiate ha fatto male i suoi conti. Infatti, la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 21 di oggi, lunedì 27 marzo.

In particolare, si tratta di un allerta di colore giallo, caratterizzata da fenomeni temporaleschi improvvisi e repentini accompagnati da fulmini e grandine sulle zone 3,5,6,7 e 8 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento).

Continua a leggere

Meteo

Weekend con temperature primaverili ma con raffiche di vento: le ultime

Pubblicato

il

Quello che stiamo vivendo, sarà un weekend caratterizzato da temperature primaverili ma da forti raffiche di vento e mareggiate, che si estenderanno sulle coste occidentali.

In particolare, dal pomeriggio di sabato un nuovo impulso da Nord-Est porterà qualche acquazzone tra Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, mentre continuerà a nevicare in Valle d’Aosta, specie sulla zona del Monte Bianco.

Invece, nella giornata di domenica, tale impulso adriatico investirà in parte il Sud con qualche isolato rovescio di stampo primaverile a macchia di leopardo. Pertanto, le condizioni meteo saranno soleggiate ma un po’ più fresche.

Continua a leggere

Meteo

Torna il maltempo in Campania, allerta meteo gialla su tutta la regione

Pubblicato

il

La situazione meteo della Campania è destinata a peggiorare, visto che nella giornata di domani sono attesi temporali più o meno intensi su tutta la regione. Pertanto, è stato emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 6 alle 23.59 di domani su tutta la Campania, eccezion fatta per le zone 4 e 7.

In particolare, i temporali saranno caratterizzati da incertezza e rapidità di evoluzione, con fulmini e raffiche di vento a fare da contorno. Inoltre, si evidenzia un possibile rischio idrogeologico anche con allagamenti, innalzamento dei livelli del mare, ruscellamenti e caduta di massi o frane.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy