

campania
Napoli. Dimensionamento scolastico gruppo consiliare PD Presenta Mozione
Violenza giovanile e dispersione scolastica sono carenze strutturali nella città di Napoli, e la scuola dovrebbe essere il primo argine a questa deriva. Eppure, a partire dall’anno scolastico 2024/25, il Ministero dell’Istruzione e del Merito propone un piano di dimensionamento che cancellerà plessi scolastici sia nella Città Metropolitana di Napoli, ben 36, sia nell’intera la Regione Campania, per un totale di 120 istituti, il numero più alto in Italia.
Per questo Vincenza Amato, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, e Gennaro Acampora, capogruppo del Partito Democratico, annunciano che l’intero gruppo consiliare del Pd ha firmato e presenterà una mozione sul tema nella prossima riunione dell’assemblea: “E’ un documento che vuole stimolare l’amministrazione Manfredi a essere capofila di una protesta costruttiva, affinché l’Anci sproni il Governo centrale a cambiare rotta, orientando
piuttosto l’azione su percorsi di reinserimento sociale dei giovani e di educazione alla legalità”.
Il piano, allo stato attuale, prevede che siano accorpati tutti gli istituti scolastici con meno di 900 iscritti. “In questo modo – sottolineano Amato e Acampora – si punta solo a ridurre i “costi”,
dimenticando che la popolazione studentesca in Campania cresce, che nella Città Metropolitana di Napoli il rapporto tra studenti e classi è già inferiore alla media nazionale, che nella nostra città oltre 2.000 tra bambini e ragazzi sono segnalati per dispersione scolastica, dalle periferie est e nord come nel centro antico”.
Il Comune di Napoli sta portando avanti con coraggio il Patto Educativo per la Città metropolitana “Generazione Futura”, inserito nel più ampio programma nazionale previsto dal PNRR Istruzione contro le povertà educative. “E’ evidente tuttavia che questo sforzo sarà
compromesso – chiariscono Amato e Acampora – se il Governo, anziché impegnarsi per obiettivi ambiziosi come tempo pieno effettivo nelle scuole primarie – nei fatti le smantellerà con questo piano scellerato. Ecco dunque il senso della nostra mozione: rendere il
Comune protagonista di una battaglia a tutto campo, al fianco sia della Regione Campania, sia di quel grande movimento fatto di tanti dirigenti scolastici, sigle sindacati e amministratori locali, di tutti i colori politici”.
campania
Piazza Carlo III, 14enne accoltellato da un gruppo di coetanei, ferito anche l’amico del 14enne

Una lite tra giovanissimi è sfociata nel sangue. Nella serata di ieri, 17 settembre, un ragazzino di 14 anni è finito al Pronto Soccorso con una coltellata nel fianco. Stando a quanto appreso nelle ultime ore, la vittima sarebbe stata ferita in piazza Carlo III, nel centro di Napoli, durante un litigio di gruppo. Il ragazzino è stato soccorso dal 118 e poi trasportato in ospedale. Il minore non è in pericolo di vita e i medici hanno escluso lesioni gravi.
L’aggressione sarebbe arrivata durante una lite nata per futili motivi. Pare che anche l’amico del 14enne sia stato ferito con un pugno nel mezzo della discussione. I due ragazzini non hanno fornito ulteriori dettagli sulla dinamica e sull’identità degli aggressori. Intanto gli agenti della Polizia di Stato stanno indagando sull’episodio di violenza. Sarannno utili, inoltre, le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza installate in zona. Seguiranno aggiornamenti.
campania
Terribile lutto sconvolge il liceo Umberto, Giuseppe era figlio di un operatore scolastico del liceo

Un giovane studente del liceo Umberto di soli 17 anni è morto stroncato da un malore. Giuseppe G. frequentava la quarta c ed era il figlio di un operatore scolastico del liceo, come spiega Il Mattino. Sgomento tra i compagni di classe per la prematura dipartita causata da un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo.
campania
Ordigni contro un negozio, spari su bar e centro scommesse, criminali in azione nella notte.

Due episodi criminosi sono avvenuti nella notte a Boscoreale. Un ordigno è esploso, intorno alle 2.30 del mattino davanti all’ingresso di un negozio in Piazza Sant’Anna. L’esplosione ha danneggiato la serranda dell’attività e due auto parcheggiate in strada. Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice. Nessun ferito. Intervenuti sul posto i carabinieri della sezione radiomobile e quelli del nucleo investigativo di Torre Annunziata.
Poco prima i carabinieri della stazione di Boscoreale sono intervenuti in via Giovanni della Rocca per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sconosciuti avrebbero esploso dei colpi di arma da fuoco contro due attività commerciali: un bar e un centro scommesse. Rilievi a cura dei militari del nucleo investigativo di Torre Annunziata. Rinvenuti 6 bossoli cal. 7.65mm. Non ci sono feriti, indagini in corso per chiarire dinamica e matrice evento.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano4 settimane fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,