Resta sintonizzato

Lavoro

Ugl Metalmeccanici, il segretario Spera: “Il Governo convochi un tavolo su Industria Italiana Autobus”

Pubblicato

il

“Invitalia e Leonardo siano garanti di un progetto individuale dell’unica azienda Italiana che produce autobus. La decisione del governo sulla cessione delle quote di Industria italiana autobus è stata troppo affrettata, porta in un vicolo cieco. L’Ugl Metalmeccanici dà, nell’immediato, disponibilità a trovare soluzioni che non possano essere solo per l’interessamento del gruppo Seri, ritenendo esserci troppi dubbi per un progetto molto importante e dove il governo ha investito 200 milioni di euro. Ad affermarlo è Antonio Spera, segretario dell’Ugl Metalmeccanici, che chiede al governo di “fare un passo indietro rispetto alla cessione a un gruppo imprenditoriale della provincia di Caserta ritenuto, sia dall’UglM sia dai lavoratori, poco adatto al tipo di produzione industriale dell’azienda”.
 
“C’è bisogno – prosegue Spera – di convocare un tavolo con tutti i soggetti industriali, con le Regioni in presenza dei loro rispettivi governatori oltre a Invitalia e Leonardo per rivedere tale operazione dagli aspetti gravissimi, inaccettabili, che desta molta preoccupazione. Il governo riapra la trattativa per verificare una eventuale offerta di altra cordata imprenditoriale”.
Ugl Metalmeccanici lamenta la scarsa informazione sul progetto del gruppo Seri e sottolinea che “Invitalia e Leonardo stanno portando avanti un’operazione anomala, senza che questa sia accompagnata da un progetto industriale condiviso da tutti e in primis dal sindacato. Urge la riapertura del tavolo che ci veda tutti dialogare in un confronto sulle proposte in essere o da mettere in campo per sgomberare tutte le nostre preoccupazioni”.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere
Pubblicità

Lavoro

Primo maggio, Cgil Cisl e Uil in piazza Municipio a Napoli

Pubblicato

il

“Uniti per un lavoro sicuro”: è il tema del Primo maggio scelto da Cgil, Cisl e Uil e che a Napoli si terrà in piazza Municipio con due iniziative, illustrate questa mattina in conferenza stampa dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Napoli Nicola Ricci, Melicia Comberiati e Giovanni Sgambati.

Alle ore 9,30, sotto la fermata della metro della Linea 1 di Piazza Municipio, i tre segretari generali deporranno una corona di fiori alla lapide in memoria di Salvatore Renna, l’operaio che nel 2014 perse la vita proprio durante i lavori di costruzione della stazione di piazza Municipio.

Continua a leggere

Lavoro

Pomigliano d’Arco, i lavoratori di Stellantis in sciopero domani 24 aprile

Pubblicato

il

Mauro Cristiani, segretario generale Fiom Napoli e Mario Di Costanzo, responsabile settore automotive Fiom Napoli, hanno affermato che «Domani, 24 aprile, i lavoratori e le lavoratrici di Stellantis incroceranno le braccia per 8 ore su tutti i turni di lavoro.

La decisione assunta dalla RSA Fiom e dalla struttura territoriale e nazionale, è una risposta ferma e decisa alla mancata volontà dell’azienda di rinnovare la parte economica del contratto specifico applicato in Stellantis, un accordo sottoscritto a suo tempo da tutti i sindacati ad eccezione dei metalmeccanici della CGIL».

Continua a leggere

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy