Resta sintonizzato

Politica

Francia, François Bayrou è il nuovo premier: l’annuncio dell’Eliseo

Pubblicato

il

L’Eliseo ha annunciato in una nota che François Bayrou è il nuovo premier francese. Il 73enne Leader del MoDem, principale partito di centro, è stato una guida e un sostenitore della prima ora del presidente Emmanuel Macron, a partire dalla sua prima campagna elettorale.

Ecco il commento dal presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella:

“In teoria non ci sarà una sfiducia a priori del Rassemblement National contro Bayrou”. 

Napoli

Sede municipale di Ponticelli. Borrelli: “finalmente lunedì apertura del cantiere”

Pubblicato

il

NAPOLI – «Finalmente lunedì 13 gennaio aprirà il cantiere per i lavori di ristrutturazione nella sede della VI Municipalità a Ponticelli. Un intervento che, dopo oltre un anno e mezzo di attesa, consentirà di restituire ai cittadini del quartiere un servizio fondamentale per il disbrigo delle pratiche burocratico-amministrative. Una battaglia che, insieme ai consiglieri Catello Maresca, Massimo Cilenti e Gennaro Demetrio Paipais, abbiamo portato avanti in tutti questi mesi, chiedendo all’Amministrazione comunale di stanziare i fondi necessari per la riqualificazione della struttura di piazza De Iorio. Ringrazio il sindaco Gaetano Manfredi per l’impegno mantenuto a favore degli abitanti di Ponticelli, ai quali grazie a un finanziamento di un milione di euro – con l’approvazione di una delibera di Giunta datata 30 dicembre 2023 – sarà restituita una sede rimasta chiusa dal maggio 2023 a seguito di problemi strutturali». Lo dichiara in una nota la consigliera comunale di Napoli, Rosaria Borrelli.

Continua a leggere

Afragola

AFRAGOLA. Il duo Martusciello-Silvestro pronto a perdere un altro importante pezzo.

Pubblicato

il

AFRAGOLA – Ieri alle 13.17 il consigliere comunale Giacinto Baia pubblica un post facebook dove declama l’incontro avuto col consigliere comunale di Napoli Domenico Brescia, asserendo che insieme hanno trattato temi politici che riguardano i nostri territori e che insieme hanno voglia di trasformare l’hinterland napoletano da Cenerentola a protagonista.

Fermo restando che Domenico Brescia, dopo aver cambiato le casacche di Forza Italia e Italia Viva, oggi si riconosce nelle idee estremiste della Lega, è giusto precisare che Giacinto Baia è attualmente capogruppo di Forza Italia del gruppo consiliare di Afragola mentre il papà Aniello ricopre il ruolo di coordinatore territoriale del partito azzurro.

Allora la riflessione che balza subito a chiunque è: che ci fa Giacinto Baia in compagnia di un esponente della Lega, soprattutto con uno che è risaputo che oltre ad essere un facoltoso imprenditore è anche un appassionato delle competenze elettorali dato che si è candidato perfino alle ultime elezioni politiche e non se ne fa scappare una?

Quindi, o Giacinto Baia ha intenzione di lasciare il gruppo forzista dell’eurodeputato Alfonso Martusciello e del Senatore Franco Silvestre per accasarsi in casa Nespoli, il che non meraviglierebbe nessuno, oppure quest’amicizia intercorsa tra Baia e Brescia ha una natura che attualmente può sfuggire ai più ma non ai veri intenditori di campagne elettorali e di cacciatori di consensi in odore di elezioni regionali.

Nella prima ipotesi, sarebbe un grave smacco per il duo Martusciello-Silvestro, dato che oltre a perdere un vero riferimento provinciale come Annarita Patriarca, molto presto perderanno anche un altro riferimento territoriale storico come quello della famiglia Baia. Il resto? Lo scopriremo solo vivendo.

Continua a leggere

Politica

Terzo mandato, De Luca si rivolge al governo: “Date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati”

Pubblicato

il

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha citato Papa Wojtyla per commentare la decisione del governo di impugnare la legge regionale e sul terzo mandato.

Ecco le parole del governatore campano:

“Non abbiate paura. Hanno forse paura di De Luca, degli elettori, non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati. Per me non cambia nulla, andiamo avanti. La mia posizione non cambia di una virgola e non cambierà. Il punto di partenza e di arrivo delle mie decisioni non è la carriera romana ma sono le nostre famiglie, la povera gente e i problemi concreti”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy