Resta sintonizzato

Politica

Guerra in Ucraina, Trump dichiara: “La Russia ha le carte in regola nei colloqui di pace”

Pubblicato

il

Il presidente americano Donald Trump ha parlato ai microfoni della Bbc circa i propositi di pace della Russia per porre fine alla guerra in Ucraina. Ecco le sue parole:

“La Russia ha le carte in regola per partecipare a qualsiasi colloquio di pace per porre fine alla guerra in Ucraina, perché ha conquistato molto territorio. Penso che i russi vogliano vedere la fine della guerra, davvero”.

Sulla questione è intervenuto anche il ministro francese responsabile dell’Europa, Benjamin Haddad, che ha così dichiarato:

“L’unico dittatore in questa guerra è Putin. Zelensky è un eroe. La settimana prossima il presidente Macron sarà a Washington per portare la voce degli europei e dire che l’avvenire dell’Ucraina non può decidersi senza di loro”.

Politica

Strade Sicure, Crosetto alla Camera: “L’Europa non può avere un suo esercito, i trattati lo escludono”

Pubblicato

il

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha parlato a margine del convegno Strade Sicure alla Camera. Ecco le sue dichiarazioni:

“L’Europa non può avere un suo esercito, i trattati europei lo escludono. Le forze armate europee sono come le forze armate della Nato: la Nato non ha un suo esercito ma la somma delle forze armate dei paesi che la compongono, quindi la futura difesa europea non può che essere formata dalla somma dell’esercito italiano, tedesco, francese, spagnolo, tutte insieme come nella Nato, dove riescono a interoperare. Forze di paesi diversi che riescono a operare insieme avendo un centro unico di comando e controllo”.

Tale discorso è stato ripreso dal deputato della Lega, nonché vicepresidente della Commissione Finanze e responsabile del Dipartimento Economia del Partito, Alberto Bagnai, che ha così aggiunto:

“No all’esercito europeo, no all’invio di soldati italiani in Ucraina, no al taglio della sanità per comprare armi. Se dobbiamo fare altro debito, facciamolo per difendere famiglie e imprese dal caro bollette e tagliare le tasse, costruire ospedali e difendere i confini dai clandestini. Non certo per acquistare 800 miliardi di euro di armi o spendere altri 40 miliardi di euro in Ucraina. In un momento in cui finalmente la fine del conflitto sembra possibile, grazie all’impegno del presidente Trump, Italia ed Europa devono costruire ponti, non trincee”.

Continua a leggere

Politica

Mark Carney è il nuovo Primo Ministro del Canada

Pubblicato

il

Mark Carney, ex Governatore delle Banche centrali inglese e canadese, amico di Mario Draghi, è il Primo Ministro del Canada: ha giurato ad Ottawa.

Carney succede quindi a Trudeau e si prepara a fronteggiare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Il partito liberale lo ha designato con una larghissima maggioranza.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Politica

Guerra Russia-Ucraina, attesa per oggi la risposta di Putin sulla proposta di tregua

Pubblicato

il

Il consigliere per la politica estera russa, Yuri Ushakov, ha fatto sapere che “Putin darà probabilmente oggi una risposta alla proposta di tregua in Ucraina”.

Intanto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha così precisato:

“Per Mosca, la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono regioni della Federazione russa, come è scritto nella Costituzione russa, e questo è un dato di fatto”.

Tuttavia Peskov non ha voluto commentare la notizia secondo cui la Russia ha consegnato agli Usa una lista di richieste per chiudere la guerra, tra le quali il riconoscimento della Crimea e delle 4 regioni ucraine occupate.

Invece la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che “Mosca ritiene assolutamente inaccettabile un eventuale dispiegamento di peacekeeper europei in Ucraina, sostenendo che questo significherebbe per il governo russo il coinvolgimento di questi Paesi in un conflitto fisico diretto con la Russia”.

Inoltre, la stessa Zakharova ha affermato che Mosca considera “anche l’espressione di tali piani un passo apertamente provocatorio, che non mira a risolvere il conflitto, ma a mantenere illusioni malsane e dannose del governo ucraino”.

  

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy