Resta sintonizzato

Cronaca

Paura in provincia di Napoli, tre furti in meno di 48 ore: la situazione

Pubblicato

il

Attimi di paura in provincia di Napoli, dove nelle ultime 48 ore si sono consumati tre distinti episodi di furto, che hanno visto quali vittime i cittadini onesti.

Il primo si è consumato a Cardito nella notte del 20 febbraio, quando un gruppo di malviventi ha fatto irruzione in una stazione di servizio chiusa, portando via denaro contante e gratta & vinci. L’intera sequenza del furto è stata ripresa dalle telecamere, anche se non è stato possibile cogliere in flagrante i ladri.

Invece questa mattina, a Pollena Trocchia, due ladri hanno commesso un furto d’auto. Pertanto sono stati sorpresi mentre tentavano di accendere il motore della macchina da rubare e così hanno ingranato la marcia, rischiando di investire i proprietari della vettura.

Infine a Caivano, si è verificato il furto in un appartamento, con un uomo e il suo complice che sono riusciti a forzare la serratura e a irrompere nell’abitazione.

Ecco il commento del deputato Francesco Emilio Borrelli:

“Tre furti in meno di 48 ore nella provincia di Napoli dimostrano come la criminalità continui ad agire con arroganza e spregiudicatezza, mettendo a rischio la sicurezza e la serenità dei cittadini onesti. La stazione di servizio svaligiata a Cardito, l’auto rubata a Pollena Trocchia con i ladri pronti a investire i proprietari pur di fuggire, e il furto in appartamento a Caivano sono episodi che evidenziano un’emergenza sicurezza ormai insostenibile. I cittadini si sentono sotto assedio e chiedono un intervento deciso. Bisogna rafforzare immediatamente i controlli sul territorio e agire con pene certe e severe per chi delinque, senza sconti o impunità. Non possiamo permettere che il nostro territorio diventi terra di nessuno. Si deve dare un segnale forte, garantendo sicurezza e giustizia per le persone perbene che ogni giorno lavorano onestamente e rispettano le regole”.

Cronaca

Dramma a Montecatini Terme, coppia morta in un incendio: le ultime

Pubblicato

il

Un vero e proprio dramma quello avvenuto a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, dove una coppia di coniugi ha perso la vita in un incendio scoppiato nel loro appartamento, all’interno di un condominio di otto piani.

In particolare le fiamme hanno avvolto una stanza adibita a camera da letto, in uno degli alloggi al secondo piano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno domato il rogo e messo in sicurezza l’area, mentre i carabinieri della compagnia locale stanno effettuando i rilievi del caso.   

Continua a leggere

Cronaca

Donna morta in mare a Cagliari, rinvenuto un altro cadavere nella stessa zona

Pubblicato

il

Tragico ritrovamento avvenuto a Cala Fighera, l’anfratto del promontorio della Sella del Diavolo a Cagliari, dove lo scorso mercoledì era stato già rinvenuto in acqua il cadavere della 29enne Manola Mascia.

Al momento sono in corso accertamenti per capire se si tratti del corpo del fidanzato scomparso, il 33enne Paolo Durzu. Tuttavia il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova a circa 15 metri dal luogo in cui era stato recuperato quello di Manola, ma le condizioni del mare non consentono di avvicinarsi.

Pertanto la scoperta è stata fatta intorno alle 10 di stamane dai Vigili del Fuoco, mentre il comandante della Guardia Costiera di Cagliari, Giovanni Stella, ha così precisato:

“È impossibile intervenire via mare perché c’è un’onda formata di due metri e mezzo con frangente sulla costa, quindi è stato assicurato con delle cime a terra sempre dai Vigili del Fuoco e in questi momenti si stanno adoperando per il recupero della salma. Il corpo è incastrato tra gli scogli”.

Continua a leggere

Cronaca

Londra, chiuso l’aeroporto di Heathrow a causa di un incendio: la situazione

Pubblicato

il

Sono stati momenti concitati quelli vissuti all’aeroporto di Heathrow a Londra, di cui è stata disposta la chiusura a seguito di un blackout dovuto ad un incendio divampato in una sottostazione nell’ovest della capitale. In particolare sono quasi 300mila i passeggeri destinati a rimanere a terra, con i disagi destinati ad andare avanti per giorni, dopo che diversi voli sono stati deviati su altri aeroporti.

La compagnia di bandiera British Airways ha dichiarato che l’impatto dell’incendio è “significativo”, con “Heathrow che sta subendo un’importante interruzione di corrente e i passeggeri non devono recarsi all’aeroporto in nessun caso finché non riaprirà”.

Pertanto, l’autorità del secondo aeroporto londinese di Gatwick, ha così dichiarato su X:

“Siamo a conoscenza della situazione odierna all’aeroporto di Heathrow e stiamo supportando come richiesto. I voli da Londra Gatwick operano regolarmente oggi”.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno domato il rogo e assicurato che la situazione è “ora sotto controllo”, mentre secondo quanto riporta il The Guardian “i nostri investigatori antincendio inizieranno le loro indagini e continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner per ridurre al minimo i disagi e supportare la comunità”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy