Resta sintonizzato

Attualità

Papa Francesco “si è svegliato e continua le terapie”: entro stasera l’esito della Tac

Pubblicato

il

Giornata importante quella odierna per le condizioni di salute di Papa Francesco, poiché i dati della Tac alla quale si è sottoposto ieri saranno probabilmente resi noti entro stasera.

A riferirlo fonti vaticane, che hanno precisato che “il Papa si è svegliato ed è in poltrona, mentre continua le terapie”. Inoltre, “non è escluso, prima della fine della settimana, un incontro stampa con i medici per essere aggiornati della situazione generale”.

Al momento non si hanno notizie di altre visite ricevute, a parte quelle degli stretti collaboratori che lo assistono dall’inizio della degenza in ospedale. Pertanto, occorrerà aspettare questa sera per verificare l’esito della Tac e lo stato generale di salute del Pontefice.

Attualità

Napoli, la protesta delle Botteghe di San Gregorio Armeno: “Gomorra Napolesi in Tv, la Napoli dell’arte non vi sopporta più”

Pubblicato

il

Un vero e proprio atto di ribellione quello messo in piedi dai commercianti di San Gregorio Armeno a Napoli, con il presidente dell’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno Vincenzo Capuano, che ha lanciato un messaggio appoggiando l’iniziativa di esporre uno striscione simbolico proprio all’ingresso della nota strada: “Gomorra Napolesi in Tv-La Napoli dell’arte non vi sopporta più”.

Ecco le dichiarazioni del presidente:

“Un’immagine che non ci appartiene, che svilisce il cuore autentico della nostra cultura e che offusca il lavoro quotidiano di chi, da sempre, promuove arte, artigianato, storia e bellezza. È arrivato il momento di dire basta a chi continua a raccontare Napoli solo attraverso la lente della criminalità. Dobbiamo proteggerla, raccontarla per ciò che è davvero: una capitale culturale, una città che ha dato e continua a dare al mondo artisti, pensatori, artigiani, intellettuali. Napoli è la città dell’accoglienza, della spiritualità, della manualità e dell’ingegno. La nostra identità non può essere sequestrata da logiche commerciali che alimentano stereotipi”.

Continua a leggere

Attualità

Giornata in memoria delle vittime delle mafie, parla Mattarella: “Questo è un giorno solenne di ricordo e impegno civile”

Pubblicato

il

In occasione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scritto un messaggio nel quale ha espresso il suo pensiero su questa ricorrenza. Ecco le dichiarazioni:

“Il 21 marzo rappresenta un giorno solenne di ricordo e di impegno civile per affermare valori essenziali per la salute della nostra comunità. L’impegno quotidiano per la pratica della legalità, la lotta contro tutte le mafie, contro le consorterie criminali che generano violenza e oppressione, contro zone grigie di complicità che ne favoriscono affari e diffusione, vede operare tutti i cittadini che desiderano vivere in una società coesa e rispettosa dei diritti di tutti”.

Poi, aggiunge: “Ricorrono trent’anni da quando Libera e altre associazioni hanno intrapreso un percorso importante di sensibilizzazione e mobilitazione civile, fino a far sì che una legge dello Stato istituisse la ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’, per esprimere doverosa solidarietà nei confronti delle vittime innocenti uccise dalla mano mafiosa. Ogni ambito è stato colpito da questo flagello: servitori della Repubblica, donne e uomini che si battevano per migliorare la società, imprenditori e cittadini che hanno respinto il ricatto del crimine, persone semplici finite sotto il tiro degli assassini.
I loro nomi sono parte della nostra memoria collettiva, ed è nei loro confronti che si rinnova, anzitutto, l’impegno a combattere le mafie, a partire dalle Istituzioni ai luoghi della vita quotidiana, superando rassegnazione e indifferenza, alleate dei violenti e sopraffattori.
La mafia può essere vinta. Dipende da noi: tanti luminosi esempi ce lo confermano”. 

Sull’argomento è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, che ha così commentato:

“Oggi è la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un importante momento di riflessione per tutti noi. L’Italia e le sue Istituzioni si inchinano davanti al sacrificio di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata: cittadini onesti, servitori dello Stato, persone innocenti cadute sotto i colpi vigliacchi di un giogo vile e spietato. Le mafie sono un nemico dichiarato della nostra democrazia, un’offesa alla dignità della Nazione. Per questo, con assoluta determinazione e fermezza, ribadiamo la nostra condanna ad ogni tipo di Mafia e ci impegniamo, ogni giorno, a combatterla. Onorare il sacrificio delle vittime significa agire per rafforzare la giustizia, garantire sicurezza, difendere la libertà di tutti i cittadini, rifiutare ed estirpare ogni forma di illegalità, violenza e sopraffazione. La loro memoria è, e sempre deve essere, la nostra guida”. 

Continua a leggere

Attualità

Pino Daniele, nel giorno del suo 70/o compleanno è uscito a sorpresa l’inedito “Una parte di me”

Pubblicato

il

Nessuno come Pino Daniele è riuscito a raccontare la sua città con poesia intrecciata alla denuncia sociale mescolando il blues, la musica napoletana e un autentico grido di libertà. Oggi il ‘Nero a metà’ avrebbe compiuto 70 anni, nel giorno del suo compleanno ed onomastico, ma purtroppo ci ha lasciati già da dieci anni.

A sorpresa nel giorno del settantesimo compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, è uscito in digitale ‘Una parte di me’, brano inedito dedicato al figlio più piccolo, Francesco, scritta quando aveva 4 anni. Per la primogenita Cristina era nata ‘Ninnanàninnanoè’, per la terza figlia ‘Sara non piangere’ e per la quartogenita ‘Sofia sulle note’. Per Alessandro non c’è una canzone esplicitamente dedicata, il padre diceva scherzando che per lui aveva scritto ”O scarrafone’.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy