Resta sintonizzato

Cronaca

Lussemburgo, la famiglia reale piange la scomparsa del principe Federico

Pubblicato

il

Lutto per la famiglia reale lussemburghese per la scomparsa del principe Federico di Lussemburgo, figlio minore di Roberto di Lussemburgo e Giulia di Nassau, morto a soli 22 anni per una grave malattia.

Il giovane combatteva da anni contro una rara patologia genetica, una malattia mitocondriale legata alla Polg, un disturbo che priva le cellule del corpo di energia, causando un progressivo deterioramento degli organi interni.

Il giovane è morto lo scorso 28 febbraio, ma la famiglia reale ha diffuso la notizia solo negli ultimi giorni. In particolare, il padre Roberto ha pubblicato sui social una lunga lettera in cui racconta gli ultimi istanti del figlio:

“Venerdì scorso, 28 febbraio, in occasione della ‘Giornata delle malattie rare’, il nostro amato figlio ci ha chiamato nella sua stanza per parlargli un’ultima volta. Frederik ha trovato la forza e il coraggio di dire addio a ciascuno di noi a turno: suo fratello Alexander; sua sorella Charlotte; me; i suoi tre cugini, Charly, Louis e Donall; suo cognato Mansour; e infine, sua zia Charlotte e suo zio Mark. Aveva già detto tutto quello che aveva nel cuore alla sua straordinaria madre”.

Poi, un’ultima domanda rivolta al padre: “Papà, sei orgoglioso di me?”.

“Da diversi giorni non riusciva quasi più a parlare, quindi la chiarezza di queste parole è stata tanto sorprendente quanto profonda era la portata del momento. La risposta era molto semplice, e lui l’aveva sentita così tante volte… Ma in quel momento, aveva bisogno di rassicurazioni sul fatto di aver dato tutto quello che poteva nella sua breve e meravigliosa esistenza e che ora poteva finalmente andare avanti. Anche nei suoi ultimi momenti, il suo umorismo e la sua sconfinata compassione lo hanno costretto a lasciarci con un’ultima risata, per tirarci su il morale tutti”, conclude così il post.

Cronaca

Dramma a Montecatini Terme, coppia morta in un incendio: le ultime

Pubblicato

il

Un vero e proprio dramma quello avvenuto a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, dove una coppia di coniugi ha perso la vita in un incendio scoppiato nel loro appartamento, all’interno di un condominio di otto piani.

In particolare le fiamme hanno avvolto una stanza adibita a camera da letto, in uno degli alloggi al secondo piano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno domato il rogo e messo in sicurezza l’area, mentre i carabinieri della compagnia locale stanno effettuando i rilievi del caso.   

Continua a leggere

Cronaca

Donna morta in mare a Cagliari, rinvenuto un altro cadavere nella stessa zona

Pubblicato

il

Tragico ritrovamento avvenuto a Cala Fighera, l’anfratto del promontorio della Sella del Diavolo a Cagliari, dove lo scorso mercoledì era stato già rinvenuto in acqua il cadavere della 29enne Manola Mascia.

Al momento sono in corso accertamenti per capire se si tratti del corpo del fidanzato scomparso, il 33enne Paolo Durzu. Tuttavia il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova a circa 15 metri dal luogo in cui era stato recuperato quello di Manola, ma le condizioni del mare non consentono di avvicinarsi.

Pertanto la scoperta è stata fatta intorno alle 10 di stamane dai Vigili del Fuoco, mentre il comandante della Guardia Costiera di Cagliari, Giovanni Stella, ha così precisato:

“È impossibile intervenire via mare perché c’è un’onda formata di due metri e mezzo con frangente sulla costa, quindi è stato assicurato con delle cime a terra sempre dai Vigili del Fuoco e in questi momenti si stanno adoperando per il recupero della salma. Il corpo è incastrato tra gli scogli”.

Continua a leggere

Cronaca

Londra, chiuso l’aeroporto di Heathrow a causa di un incendio: la situazione

Pubblicato

il

Sono stati momenti concitati quelli vissuti all’aeroporto di Heathrow a Londra, di cui è stata disposta la chiusura a seguito di un blackout dovuto ad un incendio divampato in una sottostazione nell’ovest della capitale. In particolare sono quasi 300mila i passeggeri destinati a rimanere a terra, con i disagi destinati ad andare avanti per giorni, dopo che diversi voli sono stati deviati su altri aeroporti.

La compagnia di bandiera British Airways ha dichiarato che l’impatto dell’incendio è “significativo”, con “Heathrow che sta subendo un’importante interruzione di corrente e i passeggeri non devono recarsi all’aeroporto in nessun caso finché non riaprirà”.

Pertanto, l’autorità del secondo aeroporto londinese di Gatwick, ha così dichiarato su X:

“Siamo a conoscenza della situazione odierna all’aeroporto di Heathrow e stiamo supportando come richiesto. I voli da Londra Gatwick operano regolarmente oggi”.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno domato il rogo e assicurato che la situazione è “ora sotto controllo”, mentre secondo quanto riporta il The Guardian “i nostri investigatori antincendio inizieranno le loro indagini e continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri partner per ridurre al minimo i disagi e supportare la comunità”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy