Resta sintonizzato

Attualità

Terremoto ai Campi Flegrei, Ingv assicura: “Nessun segnale di eruzione imminente”

Pubblicato

il

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina Francesca Bianco, direttrice vulcani Ingv, e il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Ingv Mauro De Vito, hanno così parlato della violenta scossa di terremoto che ha svegliato Napoli e l’area Metropolitana.

Ecco le dichiarazioni di De Vito:

“Il terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei di questa notte è stato chiamato dagli ingegneri uno ‘stress test’ per la capacità degli edifici di reagire a questo tipo di eventi. Ha visto un’accelerazione al suolo tra le più forti registrate molto intensa e localizzata in prossimità dell’epicentro. Il massimo sul bordo della Solfatara e alla stazione sul fondo marino. Già da tempo il processo sta continuando ed è molto sostenuto. Convivere vuol dire mettere in atto tutte le azioni per la mitigazione del rischio, cioè per i cittadini significa essere sicuri e consentire la verifica anche di possibili danni che ci possono essere nelle nostre case. Dobbiamo fare esercitazioni, seguire i canali ufficiali e questo ci consentirà di convivere con il fenomeno che tende a non fermarsi”.

Poi, prosegue la direttrice Bianco:

“Per il momento siamo ad un altro step d’intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio del 2024, ma per ora nessun tipo di processo che ci dà un segnale di eruzione imminente: per accadere deve risalire del magma in superficie e ciò non sta accadendo. I dati non ci dicono che c’è una risalita di magma verso la superficie”.

Attualità

Platini e Blatter assolti in appello dalle accuse di frode

Pubblicato

il

Gli ex presidenti di Uefa e Fifa, Michel Platini e Sepp Blatter, sono stati assolti in appello dai tribunali svizzeri nel caso di frode risalente al 2015.

Pertanto le accuse a loro carico erano quelle di aver ottenuto illegalmente a danno della Fifa, una somma di 2 milioni di franchi svizzeri a favore di Michel Platini. Tuttavia, dopo quasi dieci anni dall’inizio del processo, l’incubo sembra finito per il 69enne e l’89enne.

Ecco le dichiarazioni dell’ex calciatore francese e numero 1 dell’Uefa sulla questione:

“La persecuzione della Fifa e di alcuni procuratori svizzeri degli ultimi 10 anni è completamente finita. La storia è molto semplice: mi è stato impedito di diventare presidente della Fifa”. 

Continua a leggere

Attualità

Daniela Santanché cambia il proprio collegio difensivo: i dettagli

Pubblicato

il

Importanti novità per quanto riguarda il collegio difensivi di Daniela Santanché, visto che l’avvocato Salvatore Pino sostituisce il legale Salvatore Sanzo, andando ad affiancare il difensore Nicolò Pelanda.

Lo stesso Salvatore Pino ha preannunciato al giudice una richiesta di termini a difesa per studiare il procedimento sulla truffa aggravata ai danni dell’Inps, con udienza fissata per domani. Tuttavia si va verso il rinvio dell’udienza preliminare, poiché l’altro legale è impegnato in un altro procedimento.

Pertanto serviranno almeno altre tre udienze prima di arrivare alla decisione, con gli indagati che sarebbero stati consapevoli di aver richiesto e ottenuto indebitamente la cassa integrazione in deroga a sostegno delle imprese colpite dagli effetti della pandemia Covid-19 per 13 dipendenti per oltre 126mila euro.

In particolare alla senatrice di FdI viene imputato di aver dichiarato falsamente che quei dipendenti fossero in cassa a zero ore, mentre invece svolgevano le proprie mansioni in smart working, con Visibilia Editore che ha già chiesto di patteggiare e le due società del gruppo hanno già risarcito l’Inps.

Continua a leggere

Attualità

Napoli, la protesta delle Botteghe di San Gregorio Armeno: “Gomorra Napolesi in Tv, la Napoli dell’arte non vi sopporta più”

Pubblicato

il

Un vero e proprio atto di ribellione quello messo in piedi dai commercianti di San Gregorio Armeno a Napoli, con il presidente dell’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno Vincenzo Capuano, che ha lanciato un messaggio appoggiando l’iniziativa di esporre uno striscione simbolico proprio all’ingresso della nota strada: “Gomorra Napolesi in Tv-La Napoli dell’arte non vi sopporta più”.

Ecco le dichiarazioni del presidente:

“Un’immagine che non ci appartiene, che svilisce il cuore autentico della nostra cultura e che offusca il lavoro quotidiano di chi, da sempre, promuove arte, artigianato, storia e bellezza. È arrivato il momento di dire basta a chi continua a raccontare Napoli solo attraverso la lente della criminalità. Dobbiamo proteggerla, raccontarla per ciò che è davvero: una capitale culturale, una città che ha dato e continua a dare al mondo artisti, pensatori, artigiani, intellettuali. Napoli è la città dell’accoglienza, della spiritualità, della manualità e dell’ingegno. La nostra identità non può essere sequestrata da logiche commerciali che alimentano stereotipi”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy