Resta sintonizzato

Crispano

CRISPANO. Intervista al Sindaco Emiliano: “Proseguiamo la stagione delle grandi opere”

Pubblicato

il

CRISPANO – Via Pizzo delle Canne. Primo piano, stanza del sindaco. Incontriamo Michele Emliano, il sindaco, sommerso tra una montagna di carte, seduto alla sua scrivania e impegnato a lavorare per il suo paese.

Buongiorno sindaco, la ritroviamo qui dove l’abbiamo lasciata l’ultima volta, al Comune, dietro la sua scrivania.
“Il lavoro è davvero tanto. Tantissimo abbiamo fatto e tantissimo c’è ancora da fare. Siamo solo alla metà dell’opera. I cittadini mi hanno premiato con un consenso enorme e mi hanno chiesto di restare. Ed io sto facendo solo il mio dovere cercando di meritare ogni giorno, con il lavoro, la competenza, il sacrificio, l’impegno, la costanza, la loro fiducia. Siamo a metà strada”.

I primi cinque anni sono stati perfetti sul piano amministrativo. Non lo dice “Minformo” ma lo raccontano i fatti. Lei ereditava uno scioglimento per camorra e qualche anno di commissariamento. Ha governato cinque anni e alle ultime elezioni i cittadini le hanno riconfermato la fiducia con percentuali bulgare. Cosa si aspetta da questi secondi cinque anni di amministrazione?
“Oggettivamente ho ereditato una situazione brutta, complicata. Ma quando mi sono candidato a sindaco per la prima volta, conoscevo bene la situazione. Quindi, ho scelto di mettermi in gioco nonostante sapessi fosse difficile. Ed i fatti fino a qui premiano il nostro lavoro. Non bisogna abbassare mai la guardia. Lo ripeto ogni giorno. Ma siamo soddisfatti di quanto fatto fino a questo momento. Abbiamo il dovere di continuare su questo percorso”.

E da questa consiliatura? Cosa si aspetta?
“Continuare l’ottimo lavoro di squadra messo in campo nei primi cinque anni. Realizzare ciò che abbiamo programmato, in particolare nei lavori pubblici, sulla scuola, sull’ambiente, per migliorare i servizi e la vivibilità. E poi porre le basi per programmare anche il futuro. Una buona amministrazione lavora così: realizza nel presente e programma per il futuro. Quello che abbiamo fatto nella precedente consiliatura e che continueremo a fare in questi cinque anni che abbiamo davanti. Raccogliere i risultati di quanto seminato e lasciare in eredità alla futura amministrazione finanziamenti e progetti da realizzare nell’ottica della continuità”.

Il futuro. Appunto. Domanda scomoda: per i Comuni sotto i 15mila abitanti, proprio come Crispano, è possibile che il sindaco si possa ricandidare alla guida dell’Ente per la terza volta consecutiva. Ci sta pensando? È un’opzione che mette in conto?
“La legge lo consente ma innanzitutto le dico che parlarne cinque anni prima è davvero presto e pure inutile. Noi ragioniamo da squadra e insieme abbiamo sempre preso le migliori decisioni che hanno prodotto risultati concreti per la nostra comunità in termini di buona amministrazione e di vivibilità. E lo stesso abbiamo sempre fatto e faremo sul piano politico. Davanti abbiamo tante sfide, anche elettorali, e come squadra siamo all’altezza di affrontarle tutte da protagonista, scegliendo sempre il candidato migliore in quel momento. Personalmente sono a disposizione della squadra e della mia comunità. E questo vale per ogni singolo assessore ed ogni singolo consigliere. Quando arriveranno i tempi per scegliere candidati a qualsiasi livello, ci preoccuperemo di fare la scelta giusta perché per fortuna vantiamo una classe dirigente competente, radicata e rappresentativa”.

Il rapporto con le opposizioni è stato caratterizzato in questo avvio di consiliatura da polemiche al vetriolo su fatti comunque importanti. Che idea si è fatto?
“Non voglio alimentare scontri. Le dico la mia concezione della politica. La maggioranza governa, la minoranza controlla. E sugli atti qualificanti o nei momenti difficili, si fa quadrato, nel rispetto della distinzione dei ruoli, non attorno al sindaco, ma attorno alla città. Avrei preferito qualche polemica in meno e qualche aiuto in più. È semplice stare lì a denunciare le cose che non vanno. Queste realtà sono piene di problemi. Più difficile è rimboccarsi le maniche e tentare di risolverli. Giustifico anche la polemica, purché costruttiva, finalizzata a risolvere un problema. Alzare polveroni per screditare un’amministrazione penso che sia inutile, poco corretto e non offre alcun contributo al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Spero che la minoranza maturi sotto questo punto di vista”.

Quali sono i colpi in canna dell’amministrazione in relazione agli obiettivi amministrativi imminenti?
“Non mi piacciono gli annunci. Fino ad oggi abbiamo fatto tanto, riqualificazione di piazze, di strade, di fogne, di servizi, la pubblica illuminazione, abbiamo fatto tanto sul fronte delle opere pubbliche e della vivibilità; risultati storici. Mi piace ricordare l’inizio dei lavori di riqualificazione dello stadio comunale e l’apertura del cantiere per riqualificare il rione “Cappuccini” attraverso un progetto che ne migliora l’estetica, la vivibilità e attraverso strutture e servizi quel quartiere diventa sempre di più parte integrante col centro città. A breve annunceremo l’avvio dei lavori di altre opere pubbliche. Posso solo dire che partirà quella che definisco la “stagione delle grandi opere”. Crispano diventerà un cantiere a cielo aperto ancora di più. Ci saranno disagi ma li sopporteremo perché a fine lavori avremo un paese con un volto nuovo, migliorato, più vivibile, attrezzato. Sarà la nostra soddisfazione, il nostro orgoglio”.

Poi ci sono ancora alcuni problemi da risolvere. La villa comunale ad esempio, il decoro urbano, il verde pubblico…
“Ripeto, i problemi non mancano e non abbiamo la bacchetta magica. L’ho detto in apertura: tantissimo è stato fatto e tantissimo c’è ancora da fare. Nella gestione non siamo abituati ad entrare, e mi riferisco anche alla questione della villa comunale. L’appalto si è concluso e tocca agli uffici dirimere qualsiasi situazione legata alle procedure e alla verifica di esse. Il nostro ruolo riguarda il controllo e l’indirizzo. Su questo non ci sono falle, le posso assicurare. Così come le assicuro che appena riapriremo la villa comunale, avremo la certezza di averlo fatto nella totale legalità di scelte, azioni e procedure”.

Continua a leggere
Pubblicità

Crispano

CRISPANO. Rifiuti. L’opposizione scrive all’ANAC. Il Sindaco: C’è chi opera con dedizione e passione e chi distrugge”

Pubblicato

il

CRISPANO – Crispano. Il capogruppo di “Puntiamo su Crispano”, Sossio Vitale, ha presentato un esposto all’Anac, supportato da una serie di documenti, che fa riferimento alla questione dei rifiuti in paese. “Una situazione anomala sul piano amministrativo che sottolinea ancora ritardi, inadempienze, espressione di incapacità amministrativa – dichiara Sossio Vitale -. Dalle carte è emerso che nel 2022 c’è stata un’ordinanza sindacale per pochi mesi e poi quei mesi sono diventi anni perché senza alcun motivo il Municipio non ha svolto gare d’appalto e stiamo andando avanti in merito al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti tecnicamente a suon di proroghe concesse all’impresa. La legge, e anche le disposizioni dell’Anticorruzione, definiscono la proroga tecnica come uno strumento di emergenza. Magari da utilizzare se si è in ritardo con la gara e quindi alla scadenza dell’appalto si proroga l’impresa per pochi mesi mentre contemporaneamente si bandisce la gara. Questo non è avvenuto a Crispano. Non sono legittime quando le proroghe da strumento emergenziale diventano strumento ordinario che sostituiscono le regolari gare. Come sta avvenendo a Crispano. Abbiamo sollevato il problema all’Anac per avere chiarimenti e rispetto a quanto metterà su carta l’Anticorruzione decideremo cosa fare. I rifiuti – conclude Sossio Vitale – restano un settore spinoso e questi ritardi sono espressione di una cattiva politica, una pessima abitudine che va cancellata dal vocabolario dell’amministrazione. Anche in questo settore, tante chiacchiere e ritardi. In due anni e mezzo com’è possibile che non sono stati capaci nemmeno di bandire una gara d’appalto per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti?”.

La replica del sindaco Michele Emiliano, che gestisce in prima persona anche la delega all’Ambiente. “Ci sono due forze che muovono Crispano: chi opera con dedizione e passione, e chi tenta di distruggere per paura o invidia dichiara Il Sindaco Emiliano – Io ho scelto di operare, anche quando è più difficile. Perché è nel fare e nel migliorare che troviamo la nostra vera forza che è quella di dare una vivibilità maggiore alla nostra comunità. Sugli atti procedurali riguardanti la gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana, temo che qualcuno abbia omesso, e mi auguro per mera dimenticanza, di leggere gli atti e chi parla di proroga all’attuale gestore, dimostra di non aver ben compreso il tenore degli stessi atti. Sull’affidamento del servizio di igiene urbana non esistono proroghe e con la mia ordinanza Sindacale n°3 del 29.04.2022, sulla scorta della relazione istruttoria del Responsabile del servizio, si è affidato alla ditta Green Line SRL in p.l.r.p.t. fino al subentro nella gestione del servizio dell’EDA ATO Napoli 1 ovvero fino al completamento dell’iter procedurale della gara d’appalto per l’individuazione di un nuovo soggetto gestore nel rispetto delle norme vigenti. Ebbene solo in 26/11/2024 il tecnico incaricato di supporto tecnico amministrativo al RUP per l’espletamento delle procedure del Piano Industriale del servizio di gestione della raccolta dei rifiuti urbani e degli atti relativi all’espletamento delle procedure per l’affidamento del servizio di Igiene Urbana , ha consegnato il piano industriale, con i relativi allegati e completate le verifiche di rito in data 6 marzo 2025 con delibera di giunta n. 31, pubblicata all’albo pretorio del Comune di Crispano, la giunta ha approvato gli atti per la gara e sono stati trasmessi alla centrale unica di committenza. Se il termine finale dell’ordinanza non è decorso, perché parlare di proroga? Questa situazione è stata già comunicata dal comandante della polizia municipale che ha curato tutti gli atti di gara, ai consiglieri di minoranza che probabilmente, per evitare il confronto in consiglio comunale pensano di affidarsi ad Anac sperando in un passo falso della mia amministrazione. Qualcuno non ha ancora compreso che la campagna elettorale è finita da un pezzo”.


Attendiamo cosa dirà l’Anac nella sua disposizione che in queste ore arriverà al Municipio e darà un contributo di chiarezza su un tema destinato a far discutere ancora.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Bilancio approvato. Ma è polemica

Pubblicato

il

CRISPANO – Crispano. Ieri, giovedì, si è svolto il Consiglio comunale sul bilancio. Il Sindaco Emiliano esce politicamente rafforzato con una maggioranza compatta mentre l’opposizione ha svolto il ruolo, com’è giusto che sia, di controllo, offrendo una visione alternativa rispetto all’idea di città approvata dalla giunta e portata in aula nel documento di programmazione economica e finanziaria.

Visioni diverse emerse durante il dibattito e giudizi contrastanti. “Un bilancio che evita sprechi e razionalizza le risorse – dichiara il sindaco Michele Emiliano – che deve tenere conto anche delle esigue risorse derivanti dalle entrate in quanto siamo un piccolo Comune. Scarse o esigue risorse dal bilancio comunale dedicate agli anziani e ai giovani, non significa che il Comune non erogherà i servizi a favore dei giovani e degli anziani ma lo faremo attraverso il recupero di finanziamenti sovracomunali, anche col coinvolgimento delle attività dell’azienda consortile dei servizi sociali. Il nostro approccio amministrativo è sempre finalizzato al recupero di finanziamenti sovracomunali. E tanto è vero, che anche nel corso di questi anni, con la stessa tecnica, abbiamo sempre erogati servizi a favore dei giovani. Finanzieremo il Forum con risorse regionali mentre per gli anziani ricorreremo al finanziamento del Consorzio delle farmacie comunali. Stiamo attivando un’attività parsimoniosa che non impiega risorse dell’Ente”.

Inoltre la fascia tricolore crispanese lamenta il fatto che della minoranza “erano presenti solo due elementi e che non hanno fatto pervenire al Presidente del Consiglio, nei tempi utili previsti dal regolamento, eventuali emendamenti da apportare al Bilancio. Poi dopo non venissero a lamentarsi sul fatto che la maggioranza non rende partecipe la minoranza. Non è certo compito della maggioranza chiamare o fare appello ma è dovere della minoranza, invece, quello di avanzare proposte”.

L’opposizione valuta il bilancio in modo diametralmente opposto. “Il bilancio non è solo un documento contabile, ma un atto politico, perché stabilisce le priorità di un’amministrazione – dichiara Sossio Vitale -. E da quanto Emiliano ha messo su carta risulta evidente che nei numeri e nelle sue scelte i giovani, gli anziani, lo sport, le politiche giovanili, le politiche per il lavoro e la formazione professionale non sono una priorità per la sua amministrazione. Dati allarmanti: zero risorse per i giovani, zero risorse per gli anziani, zero risorse per lo sport, zero per le politiche giovanili, zero per il lavoro e la formazione. Eppure, nel precedente Consiglio Comunale approvammo l’istituzione del “Forum dei Giovani”, riconoscendo l’importanza di creare uno spazio di partecipazione attiva per le nuove generazioni. Ma che senso ha questa decisione se poi, nel bilancio, non destiniamo un solo euro ai giovani? Qual è il messaggio che vogliamo dare? Li invitiamo a partecipare, ma poi neghiamo loro gli strumenti per farlo? Ormai è chiaro. Il destino di Crispano dipende solo da altri Enti. Unico comune in Italia che ragiona così. Assurdo. Nelle parole del sindaco c’è tutta la sua incapacità di programmare un’amministrazione che sappia dare risposte alle esigenze dei cittadini. Hanno ammesso di essere inadeguati”.

L’emendamento presentato dall’opposizione in commissione sul taglio del 30 per cento degli stipendi di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio non è stato affrontato per mancanza dei pareri tecnici e contabili. Tutto dipenderà, quindi, dalla volontà della maggioranza. Il consigliere Vincenzo Franzese vorrebbe spostare queste risorse dalle tasche dei politici alle iniziative per i giovani. Ora tutto dipende dalla volontà della maggioranza.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Imitazione “lancia” il Forum dei giovani. Oggi “uscita” pubblica

Pubblicato

il

CRISPANO – Questa sera, alle ore 17, presso il Comune di via Pizzo delle Canne, nella sala consiliare “Raffaele Galante”, si terrà la presentazione del “Forum dei giovani”. Un progetto interessante voluto e promosso dal vicesindaco Lara Imitazione, sul piano politico la migliore novità espressa dal ciclo Emiliano.

Questa sera si presenterà il progetto che nei prossimi giorni dovrà trovare concretezza per favorire la partecipazione dei giovani alla vita istituzionale e sociale del loro paese. Interverranno, il sindaco Michele Emiliano, Lucia Fortini, assessore alla Scuola e alle Politiche giovanili della Regione Campania, Biagio Fusco, presidente del Consiglio di Crispano, Carolina Cosentino, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Crispano e Lara Imitazione, vicesindaco e assesspore alle Politiche sociali.

“Ritengo che l’istituzione del Forum dei giovani sia un passo avanti importante per la nostra comunitù – dichiara Lara Imitazione – perché i giovani rivestono un ruolo importante per la crescita del nostro territorio e di sicuo potranno offrire attraverso questo strumento un contributo di entusiasmo, di compoetenza, di idee e di partecipazione anche al governo del paese. L’istituziona del Forum dei giovani non è un punto d’arrivo ma di partenza. La vera sfida è legata alla partecipazione dei giovani sul breve e sul lngo periodo, favorendco luoghi di confronto, di dibattito, di approfondimento sui temi e di aggregazione in una logica di libertà dove la politica non si muova per controllarli ma per aprirsi al contributo di idee, di visioni e di nuove proposte. Crispano cresce e migliora anche attraversdo questi momenti davvero importanti di comunità. Ci credo molto, mi sono batttuta a e ci siamo riusciti grazie all’impegno di tutta la squadra, del sindaco, deglia ssessori e dei consiglieri comunali”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy