Resta sintonizzato

Napoli

Riscossione Tributi, Comune di Napoli: recuperati 110 milioni di euro nel 2024

Pubblicato

il

«Siamo a buon punto ma il percorso è lungo. Ci siamo impegnati a recuperare un miliardo in dieci anni e per il 2024 abbiamo già raggiunto la quota parte di 110 milioni, in un anno sono un risultato soddisfacente. La cosa più interessante è la risposta dei cittadini, vuol dire che il messaggio per una riscossione equa e giusta sta coinvolgendo e convincendo la gente. Abbiamo bisogno che Napoli assuma questo obiettivo perché i grandi appuntamenti che abbiamo davanti sono quelli per i quali bisogna migliorare i servizi e migliorare la città».

Lo ha detto Pierpaolo BarettaAssessore al Bilancio del Comune di Napoli nel corso del convegno “Accertamento e riscossione dei tributi locali: il caso Napoli Obiettivo Valore srl e Municipia spa”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi.

Continua a leggere
Pubblicità

Napoli

Trasporti: a Napoli ritardi e cancellazioni per i treni regionali

Pubblicato

il

Ritardi e cancellazioni per i treni regionali, regolare il servizio per le linee della metropolitana, poche conseguenze per gli utenti di bus e tram.

Questa la situazione del trasporto pubblico a Napoli in relazione allo sciopero proclamato dall’Usb.

Rispettata le fasce di garanzia della mattina.



(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Napoli

Napoli città cardioprotetta

Pubblicato

il

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa.

E’ stato infatti installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) in Piazza Garibaldi, presso lo Chalet della Cooperativa Dedalus, di fronte al McDonald’s.
L’iniziativa rientra nel progetto “La Bella Piazza”, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con diverse associazioni cittadine, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e la vivibilità di Piazza Garibaldi.

Negli ultimi giorni sono stati installati altri due dispositivi: il 6 giugno 2025 presso la sede del Consiglio Comunale in Via Verdi 35; – il 12 giugno 2025 presso Palazzo San Giacomo, in Piazza Municipio.

“I 3 nuovi dispositivi
– ha dichiarato l’Assessore alla Salute e al Verde Vicenzo Santagadasi aggiungono a quelli già installati nell’ambito del programma “Napoli città cardioprotetta”, approvato con delibera di Giunta nel 2021. Come Assessorato alla Salute e al Verde, in sinergia con il Servizio Tutela dell’ambiente, della salute e del paesaggio, continuiamo a investire nella salute dei cittadini, provando a rendere la città sempre più sicura e attenta al benessere collettivo“.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Meteo

In arrivo la prima ondata di calore del 2025 su Napoli e la Campania

Pubblicato

il

Prima ondata di calore del 2025 su Napoli e la Campania: l’ha comunicata il Ministero della Salute nel suo consueto bollettino giornaliero (che copre i tre giorni successivi alla pubblicazione, ndr). Per giovedì 12 giugno, è prevista la prima ondata stagionale di caldo, con allerta gialla (livello 1): temperature che saliranno fin dalle prime ore del mattino, con 23 gradi previsti già alle 8 per poi salire vertiginosamente fino a 31 gradi alle 14, quando però ne saranno percepiti 34 nelle ore più calde. Il consiglio, come sempre, è quello di non uscire nelle ore più calde, soprattutto per bambini, anziani e fragili.

Nei prossimi giorni la situazione non migliorerà: nel fine settimana infatti è previsto un nuovo rialzo delle temperature, che sfioreranno i 36 gradi di valori massimi. Nei prossimi giorni, il Ministero della Salute provvederà a pubblicare i prossimi bollettini per ondate di calore, ma la sensazione è che potrebbe prorogarsi almeno il livello giallo fino a sabato 14 giugno.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy