Resta sintonizzato

Napoli

Napoli, la flotta green di Anm si arricchisce di altri 15 bus elettrici

Pubblicato

il

Da oggi, 9 giugno 2025, la flotta green di Anm si arricchisce di altri 15 bus elettrici. Per evitare problemi al servizio e disagi alla clientela, la settimana scorsa sono state effettuate verifiche e monitoraggi delle prestazioni dei veicoli in effettivo esercizio. I livelli di consumo delle batterie sono risultati estremamente efficienti e, di conseguenza, anche i tempi di ricarica più brevi e meno impegnativi per la parte infrastrutturale.

I 15 bus sono stati distribuiti nei tre impianti di Via delle Puglie, Cavalleggeri d’Aosta e Carlo III e sulle rispettive linee in base alla loro capienza e compatibilità con carichi e viabilità: 5 bus Higer di 6,8 m su C78 (2 bus), C65 (1 bus), C68 (1 bus), C76 (1 bus), 16 bus Pagliani da 8 m su 618 (4 bus), C16 (2 bus), 132 (2 bus), C42 (1 bus), 128 (1 bus), C67 (4 bus), 194 (2 bus), 6 bus Iveco da 9m su 185 (2 bus), C63 (2 bus), 3M (2 bus) e 10 bus Byd da 12 m su 182 (5 bus), 151 (5 bus).

Il numero di bus elettrici in servizio quotidiano passa da 22 a 37, un successo frutto di un grande lavoro di squadra tra i tecnici di Anm e le istituzioni che ha consentito all’azienda di utilizzare al meglio i fondi messi a disposizione da Pnrr.


(fonte: ilMattino)

Continua a leggere
Pubblicità

Napoli

Napoli città cardioprotetta

Pubblicato

il

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa.

E’ stato infatti installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) in Piazza Garibaldi, presso lo Chalet della Cooperativa Dedalus, di fronte al McDonald’s.
L’iniziativa rientra nel progetto “La Bella Piazza”, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con diverse associazioni cittadine, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e la vivibilità di Piazza Garibaldi.

Negli ultimi giorni sono stati installati altri due dispositivi: il 6 giugno 2025 presso la sede del Consiglio Comunale in Via Verdi 35; – il 12 giugno 2025 presso Palazzo San Giacomo, in Piazza Municipio.

“I 3 nuovi dispositivi
– ha dichiarato l’Assessore alla Salute e al Verde Vicenzo Santagadasi aggiungono a quelli già installati nell’ambito del programma “Napoli città cardioprotetta”, approvato con delibera di Giunta nel 2021. Come Assessorato alla Salute e al Verde, in sinergia con il Servizio Tutela dell’ambiente, della salute e del paesaggio, continuiamo a investire nella salute dei cittadini, provando a rendere la città sempre più sicura e attenta al benessere collettivo“.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Meteo

In arrivo la prima ondata di calore del 2025 su Napoli e la Campania

Pubblicato

il

Prima ondata di calore del 2025 su Napoli e la Campania: l’ha comunicata il Ministero della Salute nel suo consueto bollettino giornaliero (che copre i tre giorni successivi alla pubblicazione, ndr). Per giovedì 12 giugno, è prevista la prima ondata stagionale di caldo, con allerta gialla (livello 1): temperature che saliranno fin dalle prime ore del mattino, con 23 gradi previsti già alle 8 per poi salire vertiginosamente fino a 31 gradi alle 14, quando però ne saranno percepiti 34 nelle ore più calde. Il consiglio, come sempre, è quello di non uscire nelle ore più calde, soprattutto per bambini, anziani e fragili.

Nei prossimi giorni la situazione non migliorerà: nel fine settimana infatti è previsto un nuovo rialzo delle temperature, che sfioreranno i 36 gradi di valori massimi. Nei prossimi giorni, il Ministero della Salute provvederà a pubblicare i prossimi bollettini per ondate di calore, ma la sensazione è che potrebbe prorogarsi almeno il livello giallo fino a sabato 14 giugno.

Continua a leggere

Napoli

A Napoli torna in funzione la fontana del Formiello in piazza Enrico De Nicola

Pubblicato

il

Torna in funzione la storica fontana del Formiello in piazza Enrico De Nicola, alle spalle di Castel Capuano. Realizzata sul finire del Cinquecento come abbeveratoio, la fontana è stata oggetto di un intervento curato da Acqua Bene Comune Napoli.

Questa mattina, in occasione della riattivazione della fontana, erano presenti, tra gli altri il sindaco Gaetano Manfredi, l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile Edoardo Cosenza, il consigliere comunale Luigi Musto, la presidente della IV Municipalità Maria Caniglia e il Commissario Straordinario di ABC Andrea Torino.

I lavori rientrano nell’ambito del contratto recentemente rinnovato tra il Comune e Abc Napoli, che prevede la manutenzione di 23 fontane cittadine.
Per il ripristino del regolare funzionamento è stato completamente sostituito l’impianto idraulico, adottando accorgimenti tecnici che ne faciliteranno la futura manutenzione. La vasca è stata impermeabilizzata e, a conclusione dei lavori, si è provveduto anche al ripristino della recinzione in ferro a protezione della fontana.

L’intera area è stata riqualificata grazie a un intervento coordinato dalla task force per il decoro urbano, fortemente voluta dal sindaco Manfredi e guidata da Ciro Turiello, con il coinvolgimento operativo delle società partecipate. Grazie all’impegno di Abc, a breve verrà restituita ai napoletani anche l’iconica fontana del Marinaretto, a Mergellina.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy