Resta sintonizzato

Napoli

Napoli città cardioprotetta

Pubblicato

il

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa.

E’ stato infatti installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) in Piazza Garibaldi, presso lo Chalet della Cooperativa Dedalus, di fronte al McDonald’s.
L’iniziativa rientra nel progetto “La Bella Piazza”, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con diverse associazioni cittadine, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e la vivibilità di Piazza Garibaldi.

Negli ultimi giorni sono stati installati altri due dispositivi: il 6 giugno 2025 presso la sede del Consiglio Comunale in Via Verdi 35; – il 12 giugno 2025 presso Palazzo San Giacomo, in Piazza Municipio.

“I 3 nuovi dispositivi
– ha dichiarato l’Assessore alla Salute e al Verde Vicenzo Santagadasi aggiungono a quelli già installati nell’ambito del programma “Napoli città cardioprotetta”, approvato con delibera di Giunta nel 2021. Come Assessorato alla Salute e al Verde, in sinergia con il Servizio Tutela dell’ambiente, della salute e del paesaggio, continuiamo a investire nella salute dei cittadini, provando a rendere la città sempre più sicura e attenta al benessere collettivo“.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere
Pubblicità

Attualità

“Il caldo non è uguale per tutti”, flash mob di Legambiente a Napoli

Pubblicato

il

Flash mob a Napoli degli attivisti di Legambiente contro le disuguaglianza dovute alla ‘cooling poverty’ letteralmente la povertà di raffrescamento visto che “le ondate di calore – come si legge nel report – non colpiscono in modo uniforme la popolazione che subisce forti diseguaglianze termiche tra quartieri con diverse caratteristiche economiche e infrastrutturali”.
I quartieri messi a confronto sono stati Secondigliano e Vomero.

“Nei quartieri a basso reddito come Secondigliano – si spiega – la mancanza di spazi verdi e di soluzioni di raffrescamento aumenta l’esposizione al caldo e il rischio di malori, mentre nei quartieri più benestanti si trovano condizioni che mitigano il calore: parchi e aree verdi (ad esempio il parco della villa Floridiana al Vomero) , ventilazione naturale, accesso a impianti di climatizzazione casalinghi”.

Durante il flash mob contro la cooling poverty, realizzato alla presenza di una delegazione campana della Croce Rossa Italiana, gli attivisti hanno esposto un grade termometro con indicata una scala con varie fasi di temperature: da ‘Caldo sopportabile’ a ‘Ebollizione totale’ .

Continua a leggere

Attualità

Napoli, la rinascita della spiaggia della Rotonda Diaz: il servizio dal 1 luglio al 19 settembre

Pubblicato

il

La rinascita della spiaggia della Rotonda Diaz. Secondo quanto annunciato dall’assessore al welfare Luca Trapanese, dal 1 luglio al 19 settembre in spiaggia ci saranno ombrelloni, sedie a sdraio, sedie da regista, sedie job, docce e bagni chimici, oltre ad una pedana dedicata alle persone con disabilità o con mobilità ridotta per l’accesso fino al mare.

In poco tempo sarà reso possibile avere anche personale specializzato per l’accompagnamento delle persone con disabilità. L’azione, secondo quanto dichiarato da Trapanese, è stata realizzata con l’Assessorato al Turismo – Comune di Napoli.

Continua a leggere

Cronaca

Tragico incidente in tangenziale a Napoli: morti due motociclisti

Pubblicato

il

Due motociclisti, un uomo e una donna, sono morti in un incidente stradale avvenuto lungo la tangenziale di Napoli.

L’impatto si è verificato in direzione di Capodichino, all’altezza dello svincolo ‘Italia 90’.

La dinamica dell’incidente è in corso di accertamento da parte della polizia stradale. Secondo i primo accertamenti i due motociclisti erano in sella alla stessa moto che per cause da stabilire è finita contro un altro veicolo. Lungo la direttrice verso da Pozzuoli verso Capodichino si è formata una lunga coda di auto.

L’incidente sulla tangenziale di Napoli è avvenuto intorno alle 13.00 e, mezz’ora dopo, è stato chiuso lo svincolo Italia 90 in entrata verso Capodichino. I due motociclisti avrebbero urtato un mezzo pesante e sono morti decapitati. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Tangenziale di Napoli.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy