Resta sintonizzato

Benevento

Bucciano (Bn) si prepara alla Prima Edizione della “Partita del Cuore”: in campo il 17 luglio

Pubblicato

il

Bucciano si prepara alla Prima Edizione della “Partita del Cuore”: sport, solidarietà e spettacolo in campo il 17 luglio 2025.

Il Forum dei Giovani di Bucciano, in collaborazione con il Comune di Bucciano, la Parrocchia San Giovanni Battista e le associazioni “Infinito di Manuel” e “La MotoTerapia”, è lieto di annunciare la prima edizione della “Partita del Cuore”, un evento benefico all’insegna dello sport, della solidarietà e della comunità.

L’incontro si terrà il prossimo 17 luglio 2025 presso il Centro Sportivo “S. Ruggiero” di Bucciano (BN), e vedrà affrontarsi la formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e una rappresentativa locale buccianese.

In campo, oltre ai protagonisti locali e ai giornalisti, saranno presenti numerosi artisti del mondo dello spettacolo ed ex calciatori, per rendere la serata ancora più emozionante e coinvolgente.

Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza, a sostegno delle attività delle due realtà associative partner dell’iniziativa:
Infinito di Manuel, impegnata nel supporto a progetti umanitari e sociali dedicati ai giovani;
La MotoTerapia, che promuove percorsi riabilitativi e di inclusione attraverso la passione per le due ruote.

A precedere la manifestazione sportiva, è prevista una conferenza stampa di presentazione che si svolgerà venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Bucciano (Via Paoli).
All’incontro interverranno:

  • Avv. Pasquale Matera, Sindaco di Bucciano
  • Don Luigi Antonio Valentino, Parroco di Bucciano
  • Dott. Michele Cuozzo, Presidente dell’Associazione “Infinito di Manuel”
  • Dott. Luca Nuzzo, Presidente dell’Associazione “La MotoTerapia”
  • Conclusioni a cura del Senatore della Repubblica Domenico Matera
    La conferenza sarà moderata dal giornalista Dott. Pasquale Ciambriello.

“Unisciti a noi nel portare speranza dove ce n’è più bisogno” è lo slogan scelto per questa prima edizione, che rappresenta un vero e proprio invito alla partecipazione collettiva e alla condivisione di valori profondi.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare e sostenere questo momento di sport e solidarietà.
A breve saranno comunicati ulteriori dettagli sull’evento e sugli ospiti speciali.


Continua a leggere
Pubblicità

Benevento

Notte da incubo in casa, Sindaco mette in fuga quattro banditi

Pubblicato

il

Notte da incubo ma con lieto fine per il Sindaco di Castelvenere (Benevento) Alessandro Di Santo, di professione medico.

L’uomo, che nella mattinata di ieri aveva subito un intervento agli occhi, ha affrontato e messo in fuga quattro malviventi entrati nella sua villa nel cuore della notte. Erano le 2,30 quando il primo cittadino del comune sannita che conta circa 2.400 abitanti, e che stava riposando su un lettino medico post operatorio al piano terra, si è accorto che un malvivente stava entrando in casa da una finestra con l’aiuto di altri tre complici.

Con lui e con altri due banditi è nata subito una colluttazione fatta di pugni e schiaffi.
Nel frattempo la moglie ed una delle figlie del primo cittadino sono scese in soccorso del congiunto allertando i carabinieri.

“Sono stati lunghi momenti concitati e di forte tensione e paura – racconta a caldo il Sindaco – terminati quando ho urlato a mia figlia di prendere il fucile. Così, dopo qualche attimo di esitazione, i malviventi hanno deciso di desistere e darsi alla fuga a bordo di un’auto”.
“Durante la colluttazione ho sferrato diversi pugni ma
– continua Di Santo – ne ho subiti tanti altri, soprattutto al torace, e per questo mi sto recando in ospedale a Cerreto Sannita per farmi visitare”.
A chi gli chiede se ha riflettuto sul fatto di aver reagito non sapendo se i malviventi fossero armati, Di Santo replica: “In quel momento mi è partita l’adrenalina. Non ho riflettuto sulle conseguenze e ho deciso di reagire. Devo ringraziare comunque i carabinieri che sono giunti tempestivamente appena siamo riusciti a dare l’allarme”.

Continua a leggere

Benevento

Benevento, aggredisce la compagna per strada: arrestato

Pubblicato

il

Dopo l’ennesima lite per strada con la compagna, un cinquantatreenne di Benevento è finito agli arresti domiciliari per maltrattamenti in famiglia.

L’arresto è stato eseguito dagli investigatori della Squadra Mobile, congiuntamente a personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in seguito ad alcune telefonate al 113 che segnalavano una lite in atto tra le strade del centro storico del capoluogo sannita.
Giunti sul posto, gli agenti si sono sincerati delle condizioni della donna, che appariva terrorizzata e presentava escoriazioni al volto e sulle braccia, richiedendo sul posto l’intervento del personale del 118.
Successivamente, acquisite le prime informazioni dalla persona offesa, è stato effettuato un sopralluogo nell’abitazione in cui la coppia conviveva, dove sono stati rinvenuti elementi compatibili con una precedente efferata aggressione.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per alcuni precedenti specifici nei confronti della ex moglie, è stato rintracciato e condotto negli uffici della Questura dove è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Benevento

Terremoto nel Beneventano poco fa

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo 2.3 sulla scala Richter (con margine di 0.3) è stato registrato nella mattinata di oggi, 2 agosto, in provincia di Benevento: l’epicentro è stato localizzato a Paolisi, poco distante dal confine con la provincia di Caserta, ad una profondità di 6.5 chilometri. L’evento è stato rilevato da 43 stazioni alle ore 10.21 (ora italiana).

La scossa, preceduta da un boato, è stata avvertita in vari comuni della Valle Caudina: non solo a Paolisi, ma anche nei territori vicini di Airola, Montesarchio e Cervinara.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy