Attualità

Campania. Sostegno per gli agricoltori uno degli argomenti del consiglio regionale

Pubblicato

il

Un Ordine del Giorno che prevede una misura di sostegno per il mancato reddito per le aziende che hanno avuto forti abbattimenti; sottoporre al Ministero della Salute il quesito per l’ estensione del vaccino rb 51 ad animali adulti  non superiori a tre anni; sostenere un programma di ricerca per nuove metodiche diagnostiche anche al fine di sperimentazione un nuovo vaccino; sostenere l’azione degli organi competenti, commissario ed Asl,  nei controlli sul rispetto delle norme sanitarie ed ambientali con particolare riferimento alla gestione dei reflui; demandare alle Commissioni consiliari Salute ed Agricoltura la verifica sullo stato di attuazione del  piano di eradicazione della brucellosi bovina e bufalina anche alla luce delle vigenti norme nazionali e comunitarie per individuare eventuali azioni opportune  per un  più efficace raggiungimento degli obiettivi previsti. Mario Luigi Santangelo, consigliere regionale per tre Legislature, Vice presidente del Consiglio regionale, Assessore regionale alla sanità, chirurgo e tra i pionieri della trapiantologia campana, scomparso il 4 dicembre 2020.

La Vice presidente del Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, ha presentato una mozione affinchè la Regione inserisca nel CUP  unico regionale non più solo l’offerta di prestazioni sanitarie del pubblico, ma anche del privato accreditato. La consigliera del gruppo misto Maria Muscarà ha presentato una mozione per la cessazione della fornitura delle armi da parte dell’Italia all’Ucraina “visto che negli ultimi mesi e negli ultimi giorni si sono susseguite tante manifestazioni e convegni per la pace dimenticando, però, che , fino a quando si continuerà ad armare il conflitto, la pace non arriverà mai” – ha spiegato. Alla fine, la Mozione è stata respinta a maggioranza, hanno votato a favore la consigliera Muscarà e il consigliere Luigi Abbate (Noi di Centro-Noi Campani). La consigliera Muscarà ha presentato anche una Mozione sull’avviso pubblico, finanziato con 58 milioni per le imprese manifatturiere, pubblicato dalla Regione per contributi a sostegno delle imprese colpite dal caro energia, per sollecitare un ampliamento delle categorie ricomprese in tale provvedimento, ma l’assessore regionale al bilancio Ettore Cinque ha ricordato che tale provvedimento è stato adottato nel rispetto delle norme comunitarie sugli aiuti di Stato, che limitano al settore delle imprese manifatturiere e non dei servizi. 

Inoltre, il consigliere Severino Nappi (Lega) e il consigliere Pasquale Di Fenza (Moderati) hanno presentato rispettive interrogazioni, discusse congiuntamente, per evitare la chiusura del Giudice di Pace nel Comune di Marano e per individuare le risorse necessarie per garantire la presenza di tale presidio di legalità. Approvati, infine, all’unanimità due ordini del giorno presentati dalla consigliera Bruna Fiola (Pd) sulla estensione del servizio di mensa alle strutture ospedaliere pediatriche e per l’istituzione di un fondo regionale per corsi di formazione per le donne vittime di violenza.

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy