Resta sintonizzato

Cronaca

Blitz dei carabinieri a Villaricca, uomo sorpreso con la droga in auto: arrestato

Pubblicato

il

Blitz dei carabinieri a Villaricca, in provincia di Napoli, dove all’interno di un’auto hanno rinvenuto ben 17 dosi di cocaina nascosti in un cofanetto per le gomme da masticare. Inoltre la scatoletta, con tanto di calamita, era nascosta nel bocchettone dell’aria condizionata, nella plancia centrale sopra lo stereo.

Pertanto i controlli sono iniziati da un parcheggio di un centro commerciale di Giugliano, in via Santa Maria a Cubito, dove i militari dell’Arma hanno notato una Fiat Panda in sosta con un uomo che parlava al telefono in modo agitato. A quel punto hanno deciso di seguirlo e sono giunti nel territorio di Villaricca a Corso Europa, dove un ragazzo in sella ad uno scooter si è affiancato alla vettura scambiandosi qualcosa con il conducente.

In seguito il centauro è fuggito, mentre i carabinieri hanno fermato la Panda. Nel corso della perquisizione veicolare hanno rinvenuto le suddette dosi di cocaina e hanno arrestato il 47enne Ciro Iorio con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio.

Cronaca

Nola, poliziotti vanno a demolire una casa abusiva: 53enne li aggredisce lanciando una tanica di benzina

Pubblicato

il

Un uomo di 53 anni è stato arrestato questa mattina dopo aver aggredito i poliziotti durante le operazioni di demolizione di un immobile libero ed in stato di abbandono. La vicenda è avvenuta a Nola, in provincia di Napoli: gli agenti del commissario di Nola, assieme a personale della Polizia Municipale e a quello dell’Ufficio Tecnico del Comune di Nola, erano giunti sul posto per le operazioni, quando sono stati avvicinati dal 53enne napoletano.

L’uomo era un ex occupante abusivo di uno degli appartamenti, che con veementi proteste ha tentato di ostacolarne le operazioni. Gli agenti hanno provato a riportare la situazione alla calma, ma l’uomo è riuscito ad entrare nello stabile. Una volta all’interno, il 53enne ha preso una tanica di benzina e l’ha lanciata addosso ad uno degli agenti intervenuti, minacciandolo con un accendino. La situazione è diventata così preoccupante: il 53enne, poco dopo, ha tentato di fuggire scappando da una finestra, ma è stato bloccato dagli agenti. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato tratto in arresto e dovrà ora rispondere di lesioni personali, minacce e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, donne chiuse in casa e costrette a prostituirsi

Pubblicato

il

Sfruttavano le loro connazionali tenendole chiuse in casa e costringendole a prostituirsi: la Polizia di Stato di Isernia ha arrestato e messo ai domiciliari, su disposizione del gip, quattro cittadini cinesi che, secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla locale Procura, avevano messo in piedi una vera e propria associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione in varie città del Lazio, della Campania e del Molise.

Il giro d’affari mensile è stato stimato intorno ai 6mila euro e oltre 110 clienti, ogni mese, si rivolgevano alle case di appuntamenti gestite dai quattro indagati. A smantellare l’organizzazione criminale, che costringeva le donne sfruttate a vivere in una condizione di grave emarginazione sociale dovuta anche al loro status di clandestine, sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Isernia, insieme con i colleghi delle Squadre Mobili di Latina e di Napoli.

I controlli di polizia venivano elusi, è anche emerso, sostituendo l’identità di quelle donne utilizzando i documenti di altre persone. La banda faceva affari tra le città e le province di Napoli, Salerno, Latina, Roma e Isernia, gestendo numerose case di appuntamenti anche attraverso la pubblicazione di annunci online su diversi siti internet.

Le indagini degli investigatori, condotte anche grazie alle attività di intercettazione e di videosorveglianza, hanno rivelato che l’associazione a delinquere, era capeggiata da un uomo, coadiuvato dalla moglie, dalla sorella e da un’altra donna, queste ultime addette alla gestione degli annunci e degli appuntamenti. Le donne venivano accompagnate negli spostamenti tra le varie città tramite automobile e treno da persone che si assicuravano che non uscissero mai di casa, che provvedevano di rifornirle periodicamente di beni di prima necessità e di raccogliere il denaro che guadagnavano.


(fonte: ilMattino)

Continua a leggere

Afragola

Afragola, uomo freddato in un negozio, Francesco Silvestro (FI): “La risposta dello Stato deve essere ferma!”

Pubblicato

il

“Quanto accaduto ad Afragola è un fatto gravissimo che conferma una realtà da tempo segnalata: la pressione criminale nella zona è fuori controllo. La risposta dello Stato deve essere ferma, coordinata e visibile, come lo è stata a Caivano. Nessun territorio e nessuna comunità va lasciata sola.”
Lo dichiara il Senatore di Forza Italia, Francesco Silvestro, in merito all’agguato mortale nei confronti di un 45enne avvenuto nella serata di ieri ad Afragola, che aggiunge: “Faccio i miei complimenti al prefetto di Napoli, Michele di Bari, per il suo tempestivo intervento e per la decisione di intensificare i controlli delle forze dell’ordine. E’ importante – prosegue il Senatore – che il Governo garantisca per Afragola la stessa attenzione, lo stesso rigore e lo stesso impianto operativo che sono stati messi in campo a Caivano. Non si può tollerare che la criminalità organizzata si riorganizzi spostandosi di pochi chilometri. Lo Stato deve dimostrare di esserci, con atti concreti e presenza continua.”

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy