Resta sintonizzato

Aversa

Riapertura Scuole Campania, 17 sindaci a De Luca: “Scelta irresponsabile”

Pubblicato

il

Protestano 17 sindaci dell’area Agro-Aversano (Caserta) sull’ipotesi di una riapertura delle scuole in Campania.

In una lettera, indirizzata al governatore De Luca, i primi cittadini dei comuni di: Aversa, Parete, Casal di Principe, San Marcellino, San Cipriano d’Aversa, Lusciano, Villa Di Briano, Casapesenna, Villa Literno, Sant’Arpino, Trentola Ducenta, Cesa, Casaluce, Carinaro, Teverola, Gricignano, Succivo,  hanno spiegato le loro ragioni. “Sarebbe da irresponsabili riaprire la scuola con questo scenario”.

La lettera prosegue. “E’ importante che i nostri ragazzi tornino in classe il prima possibile – scrivono i sindaci – sono evidenti i limiti della Dad (didattica a distanza, ndr) soprattutto tra i più piccoli, ed essi si sommano ai disagi provocati dalle innegabili carenze tecnologiche ed infrastrutturali. Tuttavia, sono tante le criticità che al momento impediscono una serena ripresa delle attività didattiche in presenza. In primo luogo il crescente livello dei contagi anche tra i bambini della fascia di età 0-6 anni e in quella relativa al primo ciclo di istruzione, oltre che tra il personale della scuola, e tutto ciò sebbene il ritmo di crescita sia stato mitigato dalla scelta saggia di disporre in Campania per tutti gli ordini di scuola la didattica a distanza. C’è poi da considerare la completa inadeguatezza del sistema di medicina territoriale, che mostra di essere in palese affanno. Come già sottolineato nella nota del 12 novembre 2020, i team anticovid e gli USCA (unità speciali di continuità assistenziale), di fatto esistono solo sulla carta, per cui appare inverosimile che possano realizzare uno screening su tutti gli operatori della scuola, i bambini e le loro famiglie. La somministrazione dei tamponi – proseguono gli amministratori locali – la loro lavorazione e la comunicazione degli esiti, sono oggettivamente assai rallentati con tutte le conseguenze che ne derivano. Il tracciamento dei contagi è ormai una chimera. Il servizio di pronto soccorso 118 sconta un sovraccarico di lavoro da cui derivano mancanza di tempestività negli interventi che spesso si rivelano fatali per i malati. Il ricovero poi dei pazienti più gravi è una vera e proprio odissea che diventa causa ulteriore di decessi di nostri conterranei. Per tutte queste ragioni esponiamo le nostre perplessità sul ritorno alla didattica in presenza a partire dal 24 novembre”. 

Aversa

Aversa. Bomba ecologica la polizia locale sequestra un area adibita a discarica abusiva di 18000 mq circa

Pubblicato

il

La Polizia Locale di Aversa diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli, componente della cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli presieduta dall’incaricato di Governo Vice Prefetto Filippo Romano, ha posto sotto sequestro un’area di 18000 mq adibita dalla ditta della raccolta di rifiuti a zona di travaso dei camion e discarica abusiva. Dagli accertamenti è emerso che la ditta operava nella ex area mercatale ubicata al centro di un contesto urbano priva delle necessarie autorizzazioni.

All’interno dell’area sono stati trovati circa otto camion della ditta in fila per trasbordare i rifiuti e due che effettuavano le operazioni. E’ stato constatato che i due camion nell’effettuare le operazioni facevano colare sul suolo il percolato senza nessuna accortenza. Sparsi nell’area sono stati trovati numerosi cumuli di rifiuti speciali, gomme, ingombranti pellame per circa 1430 metri cubi non omogenei depositati senza nessun titolo autorizzativo. Per tali motivi l’area è stata sottoposta a sequestro di polizia giudiziaria ed i due camion sequestrati penalmente.

Continua a leggere

Attualità

Aversa. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Asl ha controllato alcune attività di ristorazione, emesse prescrizioni

Pubblicato

il

Continuano incessanti su tutto il territorio i controlli della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Nell’ambito delle attività di tutela della salute dei consumatori sono stati avviati alcuni controlli nel settore della ristorazione. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Caserta settore Igiene e Sanità Pubblica ha eseguito controlli accurati presso alcuni ristoranti, pizzerie e pub presenti sul territorio al fine di verificare la corretta tenuta, la tracciabilità e l’utilizzo dei generi alimentari, delle strumentazioni usate per cucinare, degli accessori e dei servizi igienici.

Dagli accertamenti e dalla ispezione dei luoghi, dal controllo degli alimenti, in alcune attività sono emerse anomalie, pertanto sono state formulate a carico dei gestori delle aziende delle prescrizioni da eseguire in tempi brevi. La tutela della salute dei cittadini resta una priorità per questo il Comandante Piricelli ha predisposto analoghi servizi da nel settore gastronomico e della ristorazione finalizzati alla verifica della tracciabilità e la buona tenuta degli alimenti, alla igiene dei locali e degli strumenti usati per cucinare.

Continua a leggere

Attualità

Aversa. Terra dei Fuochi, la polizia locale in sette giorni sequestra la terza attività che operava le normative ambientali

Pubblicato

il

Proseguono incessanti su tutto il territorio i controlli della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Il rispetto dell’ambiente, la tutela della salute dei cittadini Aversani restano una priorità, tolleranza zero verso coloro che inquinano e mettono a rischio la salute dei cittadini. Il Comandante Piricelli quotidianamente è in prima linea unitamente agli operatori della Polizia Locale sul territorio. Messe in campo una serIe di attività ed avviati servizi mirati tesi ad avere un controllo capillare del territorio finalizzati a reprimere eventuali illeciti.

Intensificate le attività di controllo per prevenire e reprimere fenomeni legati alla così detta “ TERRA DEI FUOCHI”, piaga che da tempo affligge molte località. Gli agenti della Polizia Locale diretti personalmente dal Comandante Piricelli hanno controllato alcune attività di meccanica e gommista ubicate al centro di Aversa. A seguito di ispezione e dall’ approndimento della documentazione un’azienda di ricambio gomme, aperta da diversi anni, è risultata operare in dispregio alle normative ambientali non essendo in possesso delle autorizzazioni previste per l’esercizio di tale attività. Per questi motivi l’attività è stata posta sotto sequestro di Polizia Giudiziaria ed il titolare è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.


Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy