Resta sintonizzato

Ambiente

[Live] Intervento di De Luca nell’iniziativa evento “Capaccio-Paestum”

Pubblicato

il

L’iniziativa “Le vie dell’Amicizia” sarà un concerto evento, il primo in Campania che andrà di scena a Paestum il 5 Luglio.

Le istituzioni in conferenza, dal direttore dell’Oasi di Palmira, al sindaco di Capaccio Paestum hanno tutti sottolineato che la manifestazione progetto condiviso con la Regione Campania avverrà in condizioni di sicurezza massima.

Il maestro Muti dirigerà l’orchestra del concerto e l’evento è stato organizzato in stretto rapporto tra la regione Campania e la regione Emilia.

L’evento culturale sarà trasmesso su Rai1 in live il 5 Luglio.

De Luca ha concluso la conferenza stampa ringraziando tutti i convitati e evidenziando anch’egli il lavoro fatto per il rilancio della cultura . “L’ anima” del nostro Paese, l’ha chiamata così la realtà culturale di Napoli, il governatore.

Già col primo evento nei giardini di Ravello è stata avviata la campagna promozionale della Campania : “Ravello è il luogo più bello del mondo, Paestum è il luogo religiosamente più respirabile, lì c’è il senso vero del divino.

Noi abbiamo stanziato circa 5 milioni di euro per rilanciare la cultura nel senso profondo. Sia come attività economica che turistica.

Il nostro Cilento- conclude il presidente De Luca- è il luogo della cultura incontaminata: archeologia, gastronomia e bellezze naturali sono un vanto per noi.

Politica

Campi Flegrei, Musumeci: “Stato di emergenza? Non credo che i Comuni abbiano di ché lamentarsi”

Pubblicato

il

“Intanto mi piacerebbe ne parlassero con me e non attraverso la stampa. Ma non credo che i comuni abbiano di che lamentarsi. Sento alcuni sindaci settimanalmente i quali con grande onestà intellettuale dicono che non hanno mai avuta tanta attenzione da un governo nazionale”.

Lo ha detto il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci rispondendo ai giornalisti sui dubbi manifestati da alcuni comuni dell’area flegrea sulla proclamazione dello stato di emergenza per il rischio bradisismo.

“Ho avviato questa macchina – ricorda Musumeci – un anno e mezzo fa, tre giorni dopo aver ascoltato i sindaci. Poi è chiaro che ognuno è libero di esprimere i propri pareri, dei quali io tengo conto, ma anche noi abbiamo i nostri obiettivi da raggiungere.

Continua a leggere

Politica

Bradisismo, il Sindaco di Pozzuoli: “Rubate questa notte le batterie dei semafori provvisori”

Pubblicato

il

“Purtroppo questa notte hanno rubato le batterie dei semafori posizionati a via Pergolesi per regolare il senso unico alternato, istituito nella giornata di ieri a causa delle lesioni al campanile della chiesa. Stiamo provvedendo alla sostituzione, ma consentitemi di esprimere un senso di amarezza profonda per un gesto assurdo, compiuto in una situazione in cui siamo tutti al lavoro per gestire questa emergenza”.

Lo denuncia sui social il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

Continua a leggere

Terremoti

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 3.1

Pubblicato

il

Dopo molte ore di quiete la terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei: alle 14.23 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1, distintamente avvertita dalla popolazione a Pozzuoli e negli altri comuni della zona, ma anche in diversi quartieri di Napoli.

La nottata invece era trascorsa tranquillamente, con tre scosse di lievissima intensità (magnitudo 1.0). 



(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy