

Cava de' Tirreni
San Valentino da incubo: amante in fuga si spezza una gamba e un braccio per scappare dal marito geloso
Un vero San Valentino da incubo quello trascorso da un amante a Cava dè Tirreni, in provincia di Salerno.
Una donna, titolare di una profumeria locale era in casa con l’amante poliziotto quando sono sopraggiunti i suoi familiari.
Poiché entrambi sono sposati con i figli hanno pensato di far tentare la fuga all’uomo al fine di nascondere la tresca amorosa.
All’arrivo del marito, del fratello, del padre e della sorella della donna con il fidanzato hanno provato a cercare l’amante ovunque, sotto il letto, nell’armadio, ma nulla, sembrava essere sparito. La donna, intanto, ovviamente negava tutto.
Il marito, però, ha deciso di andare nel cortile del palazzo ed è lì che ha trovato il “malcapitato” con un braccio ed una gamba rotti.
L’amante, infatti, per scappare via, si era lanciato dal balcone del secondo piano pur di non essere scoperto.
A quel punto l’uomo ha dovuto ammettere tutto. Arrivata l’ambulanza l’amante è stato trasportato presso la struttura ospedaliera più vicina mentre la donna continuava, nonostante tutto, a negare l’evidenza.
Cava de' Tirreni
Ragazzo trovato sgozzato in casa: potrebbe trattarsi di suicidio

Sono ancora in corso gli accertamenti sulla morte del 26enne, il cui corpo è stato ritrovato sgozzato nell’abitazione della fidanzata domenica mattina a Cava de’ Tirreni.
L’ipotesi privilegiata dagli investigatori è che il ragazzo, originario della frazione Dragonea di Vietri sul Mare, colto da un improvviso raptus si sia tolto la vita.
Nonostante questo proseguono gli accertamenti e, al momento, la salma è ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria.
La tragedia ha scosso le comunità di Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare.
Tra i tanti i messaggi pubblicati sui social per ricordare il 26enne c’è anche quello del Direttivo Ultras della Salernitana: “Un altro angelo granata è volato in cielo…continua a tifare da lassù. Riposa in pace.
Cava de' Tirreni
Indebiti contributi Inps a Sindaco e Assessore: sequestro da 80mila euro in provincia di Salerno

IL COMUNE DI CAVA DE’ TIRRENI VERSAVA I CONTRIBUTI PER IL SINDACO E L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI: LA GUARDIA DI FINANZA DI SALERNO SEQUESTRA 80 MILA EURO SUI CONTI CORRENTI DEI DUE AMMINISTRATORI
Ottanta mila euro, a tanto ammonta il sequestro eseguito, nei giorni scorsi, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno nei confronti del Sindaco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici (già Vicesindaco) di Cava de’ Tirreni (SA).
L’intervento è stato eseguito nell’ambito di un’indagine coordinata da questa Procura della Repubblica, volta a verificare i presupposti per il versamento, da parte dell’Amministrazione comunale, delle ritenute assistenziali, previdenziali ed assicurative a favore dei propri dirigenti.
Le norme in vigore prevedono infatti che il Comune provveda al pagamento dei contributi all’INPS solo per gli “eletti” che lavorano “esclusivamente” per l’Ente locale. In caso contrario, l’obbligo resta in capo agli stessi amministratori.
Ed invero, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno ha accertato che, diversamente da quanto dichiarato nelle autocertificazioni, il primo cittadino e l’assessore avevano di fatto continuato a svolgere, in pieno mandato elettorale, altre attività professionali – l’uno quella di consulente assicurativo e l’altro di amministratore di un’impresa di costruzioni -, per le quali percepivano regolari compensi.
In definitiva, i due amministratori, facendo risultare un rapporto di lavoro “esclusivo” con il Comune, avevano fatto sì che i loro contributi gravassero sul bilancio dell’Ente.
Per garantire la restituzione delle somme illegittimamente versate, questa Procura ha quindi emesso un provvedimento di sequestro d’urgenza dei conti correnti del Sindaco e dell’Assessore ai LL.PP., chiamati ora a rispondere dell’indebita percezione di oneri previdenziali rispettivamente quantificati in 60 e 20 mila euro.
Attualità
Coronavirus, positivo un calciatore di una squadra campana

E’ risultato positivo al Covid un calciatore della Cavese, squadra di calcio salernitana militante nel girone C di Lega Pro.
Sabato mattina l’allarme: pochi minuti prima della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione.
Con i giornalisti gia’ presenti in sala, infatti, la Cavese era stata costretta ad annullare l’incontro, spiegando che era in corso “un accertamento sanitario” su di un tesserato in seguito ad un’anomalia emersa durante i controlli medici previsti dal protocollo anti-Covid della Figc. Ieri sera e’ arrivata la conferma della positivita’. In giornata tutti i tesserati della Cavese si sottoporranno nuovamente a test sierologico e tampone. L’imprevisto, intanto, ha costretto la societa’ a rinviare la partenza per il ritiro di Nusco (Avellino), inizialmente prevista per la giornata di ieri.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,