

Attualità
Lusciano. Sequestrati più di 2000 prodotti di merce contraffatta
Nella tarda serata di ieri, i Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Aversa, nell’ambito della costante attività̀ di controllo economico del territorio finalizzata a contrastare i traffici illeciti, hanno individuato, in Lusciano (CE), un’autovettura condotta da un soggetto extracomunitario che, alla vista dei militari, ha tentato una repentina manovra di fuga.
Dopo averlo fermato e proceduto ai preliminari controlli di rito, i finanzieri hanno notato che a bordo dell’auto vi erano diverse scatole di cartone, in merito alle quali il conducente non è stato in grado di fornire alcun riscontro di tipo documentale attestante la lecita provenienza della merce.
I militari operanti, quindi, hanno immediatamente proceduto alla perquisizione dell’automezzo, all’esito della quale sono stati sequestrati circa 2.000 prodotti tra cui sciarpe, occhiali da sole, polo e scarpe, tutti recanti falsi marchi di note griffe della moda.
La merce, abilmente contraffatta, sarebbe stata destinata alla vendita al minuto su aree pubbliche e/o nei mercati rionali, traendo in inganno la buona fede dei consumatori.
Il responsabile dell’illecito, un cittadino senegalese di 45 anni, risultato tra l’altro privo di regolare permesso di soggiorno in Italia, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per i reati di contraffazione, ricettazione ed ingresso illegale nel territorio dello Stato.
Anche l’odierna attività di servizio testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto ai traffici di prodotti contraffatti, con la finalità di tutelare il mercato dei beni e dei servizi nonché la buona fede e la salute dei consumatori finali.
Attualità
Omicidio Willy, arriva la sentenza: condannati all’ergastolo i fratelli Bianchi

Giustizia è stata fatta potremmo dire. Infatti, sono stati condannati all’ergastolo i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, che nel settembre 2020 uccisero brutalmente il giovane Willy Monteiro Duarte a Colleferro. In particolare, erano presenti alla pronuncia anche Lucia e Armando, i genitori della vittima, oltre alla sorella Mirella.
Pertanto, nell’ultima testimonianza di questa mattina, l’amico Samuele Cenciarelli ha così ripercorso quella tragica notte:
“Quando ho visto il primo calcio a Willy sono andato ad aiutarlo, ma mi hanno respinto. Li ho visti infierire tutti e quattro. Provo a dimenticare quella sensazione orribile, ma non ci riesco. Riesco a convivere col dolore, ma a dimenticare no. Sul volto dei fratelli Bianchi non ho mai visto segnali di pentimento. Willy è stato un esempio di coraggio e amicizia. Mi ha salvato la vita. Non dev’essere dimenticato il suo gesto in favore di un amico”.
Attualità
Napoli, torna il corteo del Pride ed colora le strade della città

NAPOLI – Torna il corteo del Pride a colorare le strade di Napoli. Uguali diritti, pari dignità è la forte rivendicazione delle associazioni lgbt+, anche alla luce di alcuni fatti internazionali di stampo fortemente reazionario più volte denunciati dal palco di piazza Municipio.
Alla testa del corteo anche il sindaco Manfredi e gli assessori Ferrante e Trapanese. Dopo la marcia, una serata di musica e balli sul lungomare di via Nazario Sauro.
Attualità
Furti di champagne nel Casertano: in manette due albanesi

Sono stati fermati a Santa Maria Capua Vetere i due malviventi che, nei giorni scorsi, si sono resi protagonisti di numerosi furti di costose bottiglie di champagne, altre bevande e contanti, per un valore complessivo di quasi 200 mila euro. Si tratta di due albanesi di 24 e 28 anni, finti in manette per rapina e furto pluriaggravati.
In particolare, le indagini hanno portato all’arresto dei due, a seguito di un furto avvenuto la notte dello scorso 26 giugno a Capodrise, ai danni dell’attività ‘Distribuzioni Siciliano’. Infatti, i ladri avrebbero aggredito con calci e pugni il custode e si sono impossessati di bottiglie di champagne, dal valore di quasi 70 mila euro.
Inoltre, dagli accertamenti effettuati, sono emerse analogie con altri due furti, avvenuti sempre a giugno in attività di vendita di bevande, con un furto consumato nella stessa azienda, quando i ladri si sono introdotti nel magazzino e hanno rubato bottiglie di champagne per 30 mila euro e contanti per 20 mila. Infine, un altro furto di champagne, avvenne qualche giorno più tardi presso l’azienda ‘Special Drinks’, quando ignoti hanno portato via 58 mila euro in bottiglie di champagne e 6 mila euro in contanti.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo