

Attualità
CASAPULLA, E’ tutto pronto per la III edizione della Notte Bianca
CASAPULLA – La Notte Bianca di Casapulla, una kermesse ormai entrata a pieno titolo tra gli eventi più sentiti del paese.
Sabato 16 Dicembre Casapulla si trasformerà in una cittadella dello spettacolo, dove cittadini, associazioni ed artisti daranno vita a qualcosa di straordinario ed irripetibile.
Anche quest’anno la Notte Bianca sarà un evento del paese e della gente, un’occasione unica per ritrovarsi per le strade del centro storico in un clima di gioia e convivialità.
Novità assoluta dell’edizione 2017 saranno i diversi colori che caratterizzeranno tutto il percorso, illuminando le diverse postazioni degli artisti e creando un’atmosfera suggestiva ed affascinante. Inoltre si ritorna nel centro storico, dove tutto ebbe inizio e dove le corti e le piazze si animeranno con spettacoli ed esibizioni, mentre colori e profumi senza tempo invaderanno le strade.
Il contributo di ogni singola Associazione sarà, come nelle scorse edizioni, indispensabile e prezioso, sia nella programmazione dei tanti spettacoli previsti, sia nella realizzazione della serata, con i tanti stand che andranno a collocarsi lungo il percorso e che saranno la cartina di tornasole della ricchezza sociale e culturale di Casapulla.
La Direzione artistica è affidata, come nelle due precedenti edizioni, alla Gigio Rosa Promotions.
Programma eventi e spettacoli.
La manifestazione si aprirà con la tradizionale Fiaccolata per la Pace, che partirà dalle due parrocchie di Casapulla e si concluderà in Piazza Municipio, dove sarà allestito un palco.
Le corti ospiteranno lo spettacolo teatrale “La notte delle Streghe” della Compagnia “La Mansarda-Teatro dell’Orco”, lo spettacolo musicale in abiti d’epoca dell’ottocento della “Società di danza”, il concerto di musica popolare della formazione casapullese “Folk Lab Music” e un concerto di musica Jazz/Swing della “Casapulla Swing Band”. Nelle piazze, invece, si esibiranno in uno spettacolo…. di fuoco, “Le Lapille”, le cinque ragazze “terribili” che aprirono la Notte Bianca 2015 e furono un’autentica rivelazione per i tanti ospiti che affollarono quell’edizione; inoltre, molto attesa è l’esibizione di ImmaginAria, uno spettacolo di danza aerea pieno di suspence e di grande impatto.
Non mancheranno, lungo il percorso e durante tutta la notte, spettacoli itineranti, come “Une promenade insolite” di Madame Crinoline e le Grandi Bolle di Mandarino Volante, stand gastronomici, stand delle Associazioni cittadine, gazebo Telethon, sport in strada, mercatini di Natale, mostre e installazioni, banda itinerante, spettacoli di danza.
In Piazza dei Sospiri (Piazza Stroffolini) si svolgerà un evento di Show-Cooking con la partecipazione straordinaria della Maître Pâtissier Anna Chiavazzo e la nota influencer food Ornella Buzzone, chef e socia di Public House Burger.
Sul palco esibizioni di artisti locali e grandi ospiti, mentre Radio Marte, la radio ufficiale dell’evento, sarà presente con la regia mobile sistemata lungo il percorso con interviste e tante curiosità.
Per tutte le informazioni dettagliate è possibile visitare e consultare la pagina facebook “Notte Bianca Casapulla”.
Attualità
Sant’Antimo, assolti i tre assalitori di Gaetano Barbuto: “Mi hanno amputato le gambe una seconda volta”

Era il 20 settembre 2020, quando il 21enne Gaetano Barbuto Ferraiuolo venne ferito da alcuni colpi di pistola alle gambe nella sua Sant’Antimo. Da allora, la sua vita è cambiata radicalmente, poiché la gravità delle ferite riportate rese necessaria l’amputazione di entrambi gli arti inferiori.
Tuttavia, i suoi carnefici sono stati assolti al processo “per non aver commesso il fatto”, almeno secondo quanto ha deciso il giudice riunitosi in camera di Consiglio. Pertanto, la reazione della giovane vittima è stata un misto di rabbia e rassegnazione, che si compendia in queste parole:
“Mi hanno amputato le gambe una seconda volta, alla fine nessuno pagherà per quello che ho subito. Non ci sono colpevoli. Sono sconvolto. Sono molto deluso, scoraggiato e anche impaurito, perché nonostante io abbia testimoniato contro i miei tre assalitori, questi da domani mattina sono uomini liberi, capaci di fare tutto”.
Attualità
Rinvenute armi e munizioni nelle campagne del Casertano: i dettagli

Clamorosa svolta nelle indagini riguardanti la banda armata che sta terrorizzando decine di famiglie tra Marcianise, Santa Maria Capua Vetere e Capua, nel Casertano, che ora potrebbe davvero volgere al termine.
In particolare, nelle scorse ore, gli agenti del Commissariato di Marcianise hanno rinvenuto una cassaforte con tre fucili e 100 cartucce nelle campagne tra Sant’Angelo in Formis e San Prisco. Inoltre, all’interno del forziere, vi era anche una pistola calibro 7.65 non ritrovata.
Stando alle prime informazioni, i malviventi hanno prelevato solo il revolver abbandonando l’intera refurtiva nelle campagne. Tuttavia, il sospetto fondato è che ad agire sia stata la banda protagonista di furti e rapine ai danni di professionisti nella zona di Marcianise.
Attualità
Italia-Inghilterra, delegazione azzurra fa visita ai bambini dell’ospedale Santobono

C’è grande attesa a Napoli per il match in programma questa sera allo stadio Maradona tra Italia e Inghilterra, valido per le qualificazioni agli Europei tedeschi del 2024.
Tuttavia, a distogliere l’attenzione dalla partita, ci ha pensato la visita di una delegazione della Nazionale nei reparti di neurochirurgia, neurologia, neuropsichiatria e neurooncologia dell’ospedale Pediatrico Santobono-Pausillipon.
In particolare, erano presenti il presidente federale Gabriele Gravina e il segretario generale della Figc Marco Brunelli, ricevuti dal presidente della Fondazione Santobono-Pausillipon Anna Maria Ziccardi e da Flavia Matrisciano, direttore dell’omonima Fondazione.
Ecco le dichiarazioni rilasciate dal presidente Gravina all’arrivo in ospedale:
“La Nazionale Azzurra rappresenta un simbolo positivo del nostro Paese, non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto sotto il profilo valoriale e sociale. Per questo, la Federazione ha organizzato anche a Napoli una visita degli Azzurri ai bambini ricoverati. Vogliamo portare un sorriso e un po’ di vicinanza, consci di ricevere molto di più in umanità, determinazione e coraggio”.
Inoltre, erano presenti anche: Acerbi, Bonucci, Di Lorenzo, Donnarumma, Gnonto, Pessina e Politano, i quali hanno consegnato palloni e gadget della Nazionale e si sono intrattenuti con i piccoli pazienti.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo8 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe