

Eventi
Festa della legalità a Scampia
SCAMPIA – Festa della Legalità a Scampia, quartiere napoletano. L’evento è stato presentato dalla prof.ssa Giuseppina Marzocchella, Dirigente del Liceo Statale Elsa Morante. L’incontro si è incentrato sull’imprescindibile collaborazione tra la cittadinanza e le istituzioni al fine di un trionfo della legalità volta alla protezione del territorio dalla malavita.
Sono state molte le personalità presenti all’evento. Toccanti gli interventi di Emanuela Piantadosi, orfana del Maresciallo Capo dei Carabinieri Stefano Piantadosi, MOMC, Presidente Vittime del Dovere e Ambra Minervini, orfana del magistrato Girolamo Minervini, Vicepresidente Associazione Vittime del Dovere.
E ancora quelli di Alessandro Luzzi, orfano del Maresciallo Scelto dell’Aeronautica Militare Lido Luzzi, MOVC, Segretario Generale Associazione Vittime del Dovere e Mariagrazia Mandato, orfana del Maresciallo del Corpo degli Agenti di Custodia Pasquale Mandato, MOMC.
Presenti all’incontro anche il Maggiore Guido Volpe, Comandante della Compagnia Carabinieri di Napoli Stella che ha dichiarato: “Questi incontri servono soprattutto ad avvicinare gli studenti alle istituzioni e a mostrare come attraverso un’alleanza educativa si possano raggiungere traguardi significativi per rendere la nostra società sempre migliore”
Curiosità
Napoli Pride 2022: il dispositivo di traffico

In occasione del Napoli Pride 2022, per la giornata di domani, 2 luglio, è stato istituito un dispositivo di traffico che interesserà diverse strade della città.
L’evento, dedicato alla lotta contro ogni tipo di discriminazione sessuale, avrà inizio alle ore 15:00 di domani con un raduno in piazza Municipio. Intorno alle 18:00 partirà il corteo che percorrerà: via Medina, via Monteoliveto, via Sant’Anna dei Lombardi, piazza VII settembre, via Toledo, piazza Carità, via Cesare Battisti, piazza Matteotti, via Diaz, piazza Municipio, via San Carlo, piazza Trieste e Trento, via Cesario Console, via Nazario Sauro. La manifestazione terminerà intorno alle 21:00 con uno spettacolo in via Nazario Sauro dove sarà allestito un secondo palco.
I divieti di transito e sosta disposti per il 2 luglio:
- dalle ore 18:00 fino a cessate esigenze, il divieto di transito veicolare lungo le seguenti strade di volta in volta interessate dal passaggio del corteo, con contestuale sospensione del percorso di mobilità ciclabile ove presente: via Medina, via Monteoliveto, via Santa’Anna dei Lombardi, piazza VII Settembre, via Toledo, piazza Carità, via Cesare Battisti, piazza Matteotti, via Diaz, via Medina, piazza Municipio, via San Carlo, piazza Trieste e Trento, Via Cesario Console (dove i carri allegorici svolteranno verso Via Acton), via Nazario Sauro;
- dalle ore 7:30 fino a cessate esigenze:
- a) inversione del senso di marcia in via Raffaele de Cesare, con verso di percorrenza da via Nazario Sauro a via Generale Giordani Orsini;
- b) la sospensione delle aree di sosta regolamentata a tariffa senza custodia (cd strisce blu) e delle aree di sosta riservate, con istituzione contestuale del divieto di sosta con rimozione coatta, nell’emiciclo di via Nazario Sauro antistante via Raffaele de Cesare e in via Nazario Sauro, nel tratto compreso tra l’emiciclo e l’intersezione con via Cesario Console;
- dalle ore 14:00 fino a cessate esigenze il divieto di transito veicolare in via Nazario Sauro nel tratto compreso tra via Raffaele de Cesare e via Cuma;
- dalle ore 16 fino a cessate esigenze:
- a) il divieto di transito veicolare in via Partenope, nel tratto compreso tra via Dumas Padre e via Raffaele de Cesare, eccetto i veicoli diretti agli alberghi, i residenti, gli autorizzati, i mezzi di soccorso e di emergenza, delle Forze dell’Ordine;
- b) inversione del senso di marcia in via Chiatamone, con verso di percorrenza da via Santa Lucia all’intersezione della Galleria della Vittoria;
- c) il divieto di transito veicolare in via Ammiraglio Ferdinando Acton, nella corsia con direzione verso via Cesario Console, eccetto i residenti della zona di Santa Lucia, i mezzi di soccorso e di emergenza e delle Forze dell’Ordine.
Eventi
“MiniNA la città dei ragazzi”, parte oggi il progetto del Comune di Napoli

NAPOLI – Da lunedì 27 giugno a venerdì 1 luglio 2022 si svolgerà la manifestazione “MiniNA la città dei ragazzi” presso il Centro Sociale La Salette in via Romolo e Remo 46 a Soccavo.
La Città dei Ragazzi è un gigantesco gioco di ruolo organizzato dal Progetto “Una città per Giocare“ del Comune di Napoli e coordinato dall’Assessorato al Welfare in collaborazione con la Ludoteca Cittadina che si svolge in una vera città in miniatura, dove i ragazzi trovano riprodotte e allestite le più importanti strutture di una città moderna, in modo tale che le si possa conoscere e sperimentare giocando.
La Città dei Ragazzi ha vari ambiti di gioco e ognuno di essi comprende diverse possibilità di partecipazione:
1. AMMINISTRAZIONE: municipio, ufficio del lavoro, banca, anagrafe
2. SERVIZI: taxi, nettezza urbana, pubblicità, pronto soccorso
3. RIFORNIMENTI: ristorante, bar, specialità
4. PRODUZIONE: carretti, orto, sartoria, gioielli, giocattoli
5. FORMAZIONE: corsi, conferenze
6. TEMPO LIBERO, CULTURA SPORT: cinema, teatro, palestra
7. INFORMAZIONE: televisione, radio, giornale quotidiano
Per informazioni: Tel 3205776789 – info@unacittapergiocare.it
Eventi
Napoli, l’Ipogeo dei Cristallini riapre al pubblico dal 1° luglio

NAPOLI – Riapre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini. Una magnifica testimonianza della Neapolis greca nel Rione Sanità: l’Ipogeo dei Cristallini si trova a undici metri sotto il manto stradale, nel sottosuolo di un palazzo privato. Un antico sepolcreto databile al quarto secolo a.C. con rarissime pitture parietali che conservano i colori originari.
Il progetto di restauro, cominciato nel 2020, è stato presentato questa mattina al MANN. Dal prossimo 1° luglio l’Ipogeo dei Cristallini sarà riaperto al pubblico.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo