Resta sintonizzato

Casalnuovo

Follia a Casalnuovo, uomo spara all’impazzata contro portone di un palazzo

Pubblicato

il

Ieri sera, in via Monsignor Peluso, si sono registrati esplosioni di colpi d’arma da fuoco. Ad intervenire sono stati i carabinieri della tenenza di Casalnuovo di Napoli.

Uno sconosciuto in sella ad uno scooter avrebbe esploso diversi proiettili contro il portone di ingresso del palazzo ubicato nella via sopraccitata.

Le indagini sono in corso per chiarire dinamica e matrice dell’evento. Non risulterebbero feriti.

Continua a leggere
Pubblicità

Casalnuovo

Casalnuovo: Grande Affluenza per Ivana Tarantino e Massimo Pelliccia. Oltre 500 Persone all’Aperitivo del Complesso La Fenice

Pubblicato

il

CASALNUOVO – L’entusiasmo per le imminenti elezioni regionali ha raggiunto un picco ieri sera a Casalnuovo di Napoli, dove la candidata al Consiglio Regionale della Campania, Ivana Tarantino, ha ospitato un affollato aperitivo-incontro presso il suggestivo Complesso La Fenice. Al suo fianco, il candidato Massimo Pelliccia, in un’occasione che ha cementato l’unità della coalizione sul territorio.

L’evento ha registrato un’eccezionale partecipazione di pubblico, stimata in circa 500 persone, tra cittadini, sostenitori e figure politiche locali, segno tangibile del forte interesse e del sostegno popolare verso la proposta politica dei due candidati.

Nel corso della serata, Ivana Tarantino ha sottolineato l’importanza del contatto diretto con l’elettorato: “La presenza così massiccia dei cittadini questa sera è la prova che c’è voglia di cambiamento e, soprattutto, di concretezza. Il nostro impegno in Consiglio Regionale sarà quello di tradurre le istanze del territorio in azioni reali e misurabili.”

Massimo Pelliccia ha rilanciato il messaggio, evidenziando la necessità di una forte sinergia tra le amministrazioni locali e la Regione: “Casalnuovo e l’intera area metropolitana meritano una rappresentanza forte e coesa. Con Ivana, porteremo avanti un programma ambizioso che guarda al lavoro, alle infrastrutture e alla qualità della vita dei nostri concittadini.”

Gli organizzatori hanno espresso gratitudine per l’ottima riuscita dell’iniziativa. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla impeccabile ospitalità dei proprietari del Complesso La Fenice e alla Signora Vincenza Guarino, il cui impegno sul territorio è stato riconosciuto come esempio di dedizione civica.

L’incontro si è concluso con un messaggio di fiducia e ottimismo, confermando che la campagna elettorale di Ivana Tarantino e Massimo Pelliccia sta raccogliendo un consenso crescente in vista dell’appuntamento elettorale.

Continua a leggere

Casalnuovo

Casalnuovo, giovedì 15 maggio, la Giornata della prevenzione sanitaria

Pubblicato

il

La Giornata della prevenzione sanitaria fa tappa in quel di Casalnuovo di Napoli, in via XIV Luglio 41 presso il Palazzo Salerno-Lancellotti.
L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio dalle ore 9 alle ore 19.
Dieci ore messe a disposizione di chi voglia cogliere l’occasione per sottoporsi ad esami totalmente gratuiti che includeranno controlli di routine, consulenze nutrizionali e  screening per varie patologie. 

Lo screening è rivolto a donne di età superiore ai 40 anni; a donne in menopausa e in terapia ormonale oncologica; ad uomini e donne in terapia con cortisone; ad uomini e donne con artrite reumatoide, psoriasi e fibromialgia; a coloro i quali hanno uno storico familiare con casi di fratture vertebrali e del femore; a chi ha subìto una pregressa frattura del polso o altri segmenti per traumi lievi.

Il Convegno, con il patrocinio del Comune di Casalnuovo di Napoli e del Consiglio Regionale della regione Campania, è a cura di MaranoLab, un’associazione attiva sul territorio di Marano di Napoli, da sempre impegnata con iniziative del genere attraverso le quali intende fornire risorse e informazioni utili, incoraggiando le persone a prendersi cura del proprio benessere.
Marano Lab invita tutti i membri della comunità a partecipare attivamente a questa iniziativa, compreso il Sindaco Massimo Pelliccia.

Continua a leggere

Casalnuovo

Rissa ultras Real Casalnuovo-Siracusa Calcio, la Procura di Nola emette 20 perquisizioni

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione, emesso dalla Procura di Nola, nei confronti di 20 tifosi ultras napoletani e 4 siracusani. Il provvedimento arriva dopo i fatti accaduti lo scorso 5 maggio quando nelle ore antecedenti la gara di campionato nazionale di serie D Real Casalnuovo-Siracusa Calcio scoppiò una rissa.

L’attività è stata eseguita dalla Digos della Questura di Napoli, insieme al personale della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e con la collaborazione delle Digos di SiracusaCosenzaSalerno Latina.

Nel pomeriggio del 5 maggio, un cospicuo numero di ultras napoletani riconducibili ai gruppi Nuova Guardia, Masseria, Mastiffs, Barone, Spirito Libero, Rione Sanità, Nuova Stirpe e Sbandati, che di solito occupano la Curva A dello Stadio Maradona, vestiti di scuro e travisati nel volto, secondo quanto ricostruito, si sarebbero radunati nel comune di Casalnuovo di Napoli per poi proseguire verso lo stadio comunale e in prossimità della piazza Nelson Mandela, avrebbero preso parte ad una rissa con la contrapposta tifoseria siracusana colpendosi reciprocamente con mazze da baseball, aste, bastoni, tra l’altro.

Nel corso della rissa due tifosi siracusani hanno riportato lesioni personali. Gli scontri sarebbero stati determinati dal rapporto di gemellaggio esistente tra la tifoseria ultras partenopea e quella del Catania, quest’ultima acerrima nemica della tifoseria del Siracusa. I fatti sono stati ricostruiti anche grazie l’analisi delle telecamere di videosorveglianza. Il questore della provincia di Napoli ha avviato a carico degli indagati la procedura per l’irrogazione dei Daspo.


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy