Resta sintonizzato

Cronaca

Cade con la moto e sbatte contro un suv: morto 24enne a Mondragone

Pubblicato

il

Ancora un incidente stradale mortale nel Casertano, a Mondragone, dopo quello quello che ieri notte ha coinvolto a Villa Literno due moto e due auto, provocando la morte di un ragazzo e il ferimento di altri sette giovani.
Stamattina un motociclista 24enne residente a Giugliano in Campania (Napoli) stava viaggiando in sella al suo mezzo quando è scivolato sull’asfalto reso viscido dalla pioggia caduta in queste ore ed è andato a sbattere violentemente contro un suv che transitava nella corsia opposta.

Tremendo l’urto, con il centauro deceduto sul colpo, davanti a tante persone che hanno assistito alla drammatica scena.

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Rapinatore aggredisce anziana in via Caracciolo a Napoli

Pubblicato

il

A Napoli, i Carabinieri del nucleo operativo della compagnia Napoli Stella, impegnati in un servizio anti-rapina mirato in via Francesco Caracciolo, hanno assistito in diretta a una rapina ai danni di una signora di 69 anni: un 29enne di origine marocchina, già noto alle forze dell’ordine, ha strappato con violenza il cellulare dalle mani della donna, senza preoccuparsi che potesse cadere a terra, e ha tentato la fuga; i militari, che si trovavano sul posto in appostamento, hanno immediatamente inseguito il malvivente e lo hanno bloccato dopo poche centinaia di metri, arrestandolo per rapina e recuperando la refurtiva, che è stata restituita all’anziana vittima, fortunatamente illesa; l’arresto si inserisce in un più ampio servizio a largo raggio nel centro città e a Porta Nolana, che ha portato all’identificazione di 65 persone (di cui 38 note alle forze dell’ordine) e al sequestro di 4 veicoli.

Continua a leggere

Caserta

Blitz a Caserta: trovato materiale esplosivo pronto per il mercato nero

Pubblicato

il

CARINOLA- Nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Caserta ha intensificato i servizi contro i traffici illeciti, concentrandosi in particolare sul fenomeno della fabbricazione e vendita abusiva di artifizi pirotecnici. Grazie a un’attività informativa e di osservazione mirata, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria, con l’aiuto del Reparto artificieri della Polizia di Stato di Napoli, hanno scoperto e controllato in località Torello, nel Comune di Carinola, un vero e proprio opificio abusivo per la fabbricazione di materiale esplodente, dove sono stati rinvenuti polvere esplosiva, macchinari, attrezzature per il confezionamento e prodotti pirotecnici nelle diverse fasi di lavorazione, considerati ad alto effetto detonante e altamente pericolosi per la pubblica sicurezza e per gli utilizzatori finali. L’operazione ha portato al sequestro di tutto il materiale rinvenuto, per un totale di circa 10.500 artifizi pirotecnici ad alto rischio, oltre ai macchinari e alle attrezzature, e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un responsabile per l’illecita fabbricazione e detenzione di materiale esplosivo.

Continua a leggere

Cronaca

Addio silenzioso a Nunzia Cappitelli

Pubblicato

il

Napoli – Un addio composto e amaramente solitario quello tributato a Nunzia Cappitelli, la 51enne ritrovata senza vita nella sua abitazione di Marianella, al confine con Piscinola. Presso la Chiesa di San Giovanni Battista, le navate erano tristemente poco affollate per l’ultimo saluto alla vittima, un dettaglio che aggiunge malinconia al dramma della sua morte violenta.

La scarsa presenza di fedeli al rito funebre, officiato dal parroco Pasquale Fioretti, è una delle osservazioni più dolorose di questa tragedia. Che sia dovuto al clima di paura che spesso circonda i delitti efferati, o che rifletta una vita vissuta in grande riservatezza e, forse, solitudine, il silenzio attorno al feretro di Nunzia, sormontato solo dalla sua fotografia, è un’immagine che parla più di mille parole sull’isolamento nel quale si è consumato il suo dramma.

Durante l’omelia, il parroco ha cercato di lenire il dolore e dare un senso a un’assenza ingiusta. “Dispiace molto perdere una vicina come lei,” ha spiegato Fioretti, offrendo un ritratto intimo e toccante della donna. Nunzia era descritta come “una donna semplice e fragile,” che “amava molto i fiori” e il cui sguardo “desiderava la pace.”

Questa descrizione crea un contrasto lancinante tra la dolcezza della sua vita e la violenza della sua fine. Perdere la vita in un modo così drammatico, come ha sottolineato il parroco, “addolora profondamente,” lasciando la comunità non solo con il dolore del lutto, ma anche con la pesante riflessione sulla vulnerabilità di chi vive in semplicità, ma finisce vittima di una brutalità inaspettata.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy