

Meteo
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
La situazione ed evoluzione meteo in Italia è indirizzata verso il grande caldo. La calura c’è già, e le aree dove la temperatura si mantiene prossima alla media si riducono giorno dopo giorno, sino a estinguersi con l’espansione dell’anticiclone africano, che per un periodo di circa due settimane, avrà il predominio sul tempo italiano.
Ma ci potrebbero essere anche delle insidie con temporali sparsi per le regioni alpine, e magari più a sud. Per un periodo di 10 giorni di previsione. Il rischio di pioggia sarà limitato alla regione alpina e prealpina, e che solo temporaneamente si espanderà verso qualche landa pianeggiante del Nord Italia.
Sarà molto marginale la possibilità di eventi piovosi in Appennino, mentre sono pressoché nulle le possibilità di pioggia nelle coste, eccezion fatta per quella friulana e del nord est del Veneto. Spostando la lancetta della previsione sino al 6 agosto non si osservano novità in ambito pluviometrico.
Meteo
Weekend con temperature primaverili ma con raffiche di vento: le ultime

Quello che stiamo vivendo, sarà un weekend caratterizzato da temperature primaverili ma da forti raffiche di vento e mareggiate, che si estenderanno sulle coste occidentali.
In particolare, dal pomeriggio di sabato un nuovo impulso da Nord-Est porterà qualche acquazzone tra Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, mentre continuerà a nevicare in Valle d’Aosta, specie sulla zona del Monte Bianco.
Invece, nella giornata di domenica, tale impulso adriatico investirà in parte il Sud con qualche isolato rovescio di stampo primaverile a macchia di leopardo. Pertanto, le condizioni meteo saranno soleggiate ma un po’ più fresche.
Meteo
Torna il maltempo in Campania, allerta meteo gialla su tutta la regione

La situazione meteo della Campania è destinata a peggiorare, visto che nella giornata di domani sono attesi temporali più o meno intensi su tutta la regione. Pertanto, è stato emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 6 alle 23.59 di domani su tutta la Campania, eccezion fatta per le zone 4 e 7.
In particolare, i temporali saranno caratterizzati da incertezza e rapidità di evoluzione, con fulmini e raffiche di vento a fare da contorno. Inoltre, si evidenzia un possibile rischio idrogeologico anche con allagamenti, innalzamento dei livelli del mare, ruscellamenti e caduta di massi o frane.
campania
Con il freddo: torna la neve sul Vesuvio, dopo giorni di caldo primaverile le temperature si sono abbassate

Torna la neve sul Vesuvio. La fitta pioggia della notte e il contestuale calo delle temperature, hanno prodotto in provincia di Napoli il ritorno di una coltre bianca visibile questa mattina sul vulcano, vista anche l’assenza al momento di nuvole, che consente una visione nitida anche dal capoluogo campano. Il termometro fa segnare valori più bassi rispetto ai giorni scorsi, calo termico comunque mitigato dal sole, che splende al momento sui comuni posti alle pendici del Vesuvio.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca8 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite