

Arzano
Napoli. Pallavolo putignano ambiziosa, l’Arzano volley può sfidare chiunque
Agosto sui libri per Nicole Putignano. L’opposta della Luvo Barattoli Arzano si appresta a disputare un incontro importante per il suo futuro: “Fra poco mi aspettano i test di ingresso al dipartimento di Medicina della Federico II. Un’occasione davvero importante. Ho deciso di rinunciare anche al periodo di vacanza per essere pronta ad affrontare questa prova”.
Studio e pallavolo. Nicole si conferma quella che un tempo si diceva “una ragazza con la testa sulle spalle”. Alla pari delle sue colleghe vuol raggiungere il massimo sui libri, così come sul campo. Classe 2003, è da tempo ormai nel roster della Luvo Barattoli. “Anche se sono di Battipaglia, ho scelto la Federico II perché vivendo ad Arzano mi è più facile da frequentare. Studentessa fuori sede per motivi sportivi…”.
Fresca di diploma in Scienze Umane, con un voto di tutto rispetto: 81/100. Prosegue anche la sua convivenza con le altre compagne di squadra: “Quando posso il sabato torno a casa dopo la partita. Il resto della settimana lo trascorro con Nives Palmese e Martina Giovagnoli e l’altra coinquilina di turno. Quest’anno siamo in attesa di conoscere Elisa Allasia che entra a fare parte della nostra squadra”.
La permanenza nell’Arzano Volley le ha consentito di togliersi sfizi in tante categorie, ultima delle quali l’Under 19 che l’ha vista conquistare tutto il possibile. Prima però c’era stato tanto altro. Vittorie praticamente in tutta la trafila giovanile dall’Under 14 in poi. Togliendosi anche la soddisfazione, nelle passate stagioni, di guadagnarsi uno stage con la nazionale giovanile.
Anche per la stagione che sta per cominciare, Nicole Putignano ha tanti sogni nel cassetto: “Vorrei arrivare ai playoff. Spero che sia un anno dove ai risultati sportivi si sommino anche quelli umani. Mi piace avere rapporti positivi con tutte le compagne di squadra e di divertirmi insieme a loro. Certo l’anno scorso è mancata la qualificazione ai playoff, ma siamo pronte a riprovarci quest’anno”.
L’Arzano Volley inserito in un girone niente male: “Anche l’anno scorso ci stavano squadre molto forti. Ci sta che abbiamo pagato sul piano dei risultati. Per crescere si deve mettere in conto anche qualche delusione come questa. Però ci riproviamo quest’anno. E’ tornata la Volleyro Roma che mancava da un po’ ma il resto delle squadre e gran parte delle atlete le conosciamo. Possiamo giocarcela con tutti”.
Arzano
Arzano: Controlli dei Carabinieri. Una persona arrestata

Le strade di Arzano nella lente dei controlli dei carabinieri della locale Tenenza.
Durante la serata a finire in manette Vincenzo Scognamiglio, 44enne del posto che era già sottoposto alla misura della libertà vigilata con obbligo di permanere presso il proprio domicilio nelle ore serali e notturne. I militari hanno controllato il 44enne e hanno constatato la sua assenza dalla propria abitazione.
I Carabinieri si sono messi alla ricerca dell’uomo e lo hanno trovato in strada poco più tardi, è stato arrestato. Il 44enne, è stato sottoposto agli arresti domiciliari prima del direttissimo dove il suo arresto è stato convalidato. I Carabinieri della Tenenza – durante i molti controlli effettuati – hanno riscontrato diverse anomalie relative ad eventuali furti di energia elettrica facendo così partire le indagini i cui esiti saranno comunicati all’Autorità giudiziaria
Ambiente
L’AMBIENTE AL CENTRO – da Arzano un messaggio di speranza.

Grande partecipazione, questa mattina, all’evento organizzato nella sala conferenze del Liceo Giordano Bruno, Istituto inserito nel circuito “GREEN” e nel patrimonio immateriale dell’UNESCO da Luigi Giovenco, presidente della commissione Ambiente del Comune, che ha visto la presenza dei vice Presidenti di Senato e Camera, Sen. Mariolina Castellone (sua la proposta di Legge sull’istituzione dei Registri dei tumori, ancora in attesa dei relativi decreti attuativi) e On. Sergio Costa (già ministro dell’Ambiente durante il Governo Conte), nonché del primo firmatario della Legge contro gli Ecoreati e già sottosegretario Salvatore Micillo. Dopo i saluti del Sindaco Cinzia Aruta e della Dirigente scolastica dott.ssa Maria Luisa Buono, si sono succeduti poi negli interventi l’assessore all’ambiente dott.ssa Maddalena Tramontano, l’ex sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, che ha sottoposto all’attenzione della platea il grave problema delle ecomafie e dei disastri ambientali oggi regolamentati da una Legge dello Stato, l’On. Agostino Santillo e l’ex presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. Presente il Consigliere Regionale Massimiliano Manfredi. Il delicato tema ambientale, in tutte le sue articolazioni, affrontato in un’aula gremita di studenti e di cittadini: dalle emergenze climatiche alla corretta differenziazione dei rifiuti, in un’analisi approfondita di criticità e di possibili soluzioni, ponendo al centro la COMPETENZA.
Il Prof. Donato Giovannelli, docente universitario dell’Università Federico II e ricercatore del CNR, ha sottolineato l’influenza dell’antropocene nel peggioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta. Fenotipo genetico, costruzione della nicchia, eredità ecologica: principi basilari per comprendere l’urgenza di porre rimedio alla distruzione umana dei territori, delle acque, dell’atmosfera.
Il suo invito alla riflessione rivolto ai giovani è di quelli che non si possono ignorare. Non abbiamo un “piano B”, né un pianeta di riserva. Segue, in conclusione, l’intervento della prof.ssa Giuliana Di Fiore, che ringrazia i presenti e riporta al centro il valore etico dei temi ambientali, capaci di unire anche forze politiche significativamente diverse.
Come ribadito nel suo intervento dall’ex ministro e generale dei carabinieri forestali Sergio Costa, “siamo noi ad avere bisogno del pianeta, non è certo il pianeta ad avere bisogno di noi”.
Arzano
Arzano. Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata. sequestri e denunce

Nel corso della mattinata di ieri, nell’ambito di uno specifico servizio, i Carabinieri della Tenenza di Arzano, coadiuvati da tecnici dell’ASL di Napoli Nord 2, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’azienda arzanese che produce tacchi per scarpe. Nel corso del servizio, infatti, sono state rilevate alcune violazioni per quanto concerne le norme in materia di sicurezza sul lavoro, oltre che la mancanza di alcune autorizzazioni. Per questi motivi i locali e i macchinari della predetta impresa sono stati sottoposti a sequestro con il conseguente deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico dell’azienda.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità8 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola