

Attualità
Aversa. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Asl ha controllato alcune attività di ristorazione, emesse prescrizioni
Continuano incessanti su tutto il territorio i controlli della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Nell’ambito delle attività di tutela della salute dei consumatori sono stati avviati alcuni controlli nel settore della ristorazione. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Caserta settore Igiene e Sanità Pubblica ha eseguito controlli accurati presso alcuni ristoranti, pizzerie e pub presenti sul territorio al fine di verificare la corretta tenuta, la tracciabilità e l’utilizzo dei generi alimentari, delle strumentazioni usate per cucinare, degli accessori e dei servizi igienici.
Dagli accertamenti e dalla ispezione dei luoghi, dal controllo degli alimenti, in alcune attività sono emerse anomalie, pertanto sono state formulate a carico dei gestori delle aziende delle prescrizioni da eseguire in tempi brevi. La tutela della salute dei cittadini resta una priorità per questo il Comandante Piricelli ha predisposto analoghi servizi da nel settore gastronomico e della ristorazione finalizzati alla verifica della tracciabilità e la buona tenuta degli alimenti, alla igiene dei locali e degli strumenti usati per cucinare.
Attualità
Violenta scossa di terremoto avvertita in sei comuni del Napoletano: la situazione

La terra torna a tremare in provincia di Napoli, dove questa notte una scossa di magnitudo 3 con epicentro nei Campi Flegrei, è stata avvertita in almeno dei comuni: Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Procida e Napoli.
Pertanto, l’Osservatorio vesuviano ha comunicato all’Amministrazione comunale puteolana la conclusione dello sciame sismico localizzato nell’area dei Campi Flegrei.
Attualità
Messina Denaro e quell’audio contro Falcone: “Sono bloccato nel traffico per le commemorazioni di ‘sta minchia”

Era il 23 maggio scorso, giorno delle commemorazioni per la strage mafiosa di Capaci, costata la vita al giudice Giovanni Falcone, quando l’allora superlatitante Matteo Messina Denaro avrebbe proferito queste parole in una chat con alcune pazienti conosciute durante la terapia oncologica:
“Ed io qua sono bloccato con le quattro gomme a terra, cioè a terra nel senso non di bucate. Sull’asfalto. E non si muove per le commemorazioni di ‘sta minchia. Porco mondo, mi sono rotto i coglioni di brutto”.
Tuttavia, il boss non avrebbe rivelato alle donne la sua identità, ma raccontava loro della sua malattia e si confidava, come in quest’altra chat:
“Mi sento abbandonato. Come un randagio con una gamba spezzata in mezzo ad una pozzanghera, durante questa notte di Natale. Tutto questo per me è lo squallido, avrei bisogno di affetto. Ma è giusto elemosinare affetto?”.
Inoltre, in uno dei messaggi, egli aveva raccontato di essere un imprenditore divorziato, riferendo anche di un desiderio espresso dalla madre:
“C’è Anna, sarebbe la ragazza che sta assieme a mia madre. Ieri sera mi cerca, ha trovato un foglio scritto di pugno da mia madre. Si rivolge a me, e dicendo che quando sarà morta, al suo funerale, ma chi lo dice che io muoio dopo di lei, lei non lo sa questo ma lo so io, vuole la banda musicale che deve suonare un unico motivo: la marcia del kaiser, quella che fanno a Vienna per il Capodanno. E quindi, ora vuole sta cosa, allora si deve fare perché le volontà delle persone si mantengono”.
Attualità
Caso Cospito, Meloni dichiara: “Trovo singolare l’indignazione del Pd”

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scritto una lettera al Corriere della Sera, nella quale torna a parlare della vicenda riguardante Alfredo Cospito. Ecco le sue parole:
“Non c’è nessun presupposto per dimissioni Delmastro. Non ritengo vi siano in alcun modo i presupposti per le dimissioni che qualcuno ha richiesto. Peraltro, le notizie contenute nella documentazione oggetto del contendere, che il Ministero della Giustizia ha chiarito non essere oggetto di segreto, sono state addirittura anticipate da taluni media. Sicuramente i toni si sono troppo alzati e invito tutti, a partire dagli esponenti di Fratelli D’Italia, a riportarli al livello di un confronto franco ma rispettoso. Ci sono in questo polverone, a mio avviso, aspetti chiaramente strumentali. Trovo singolare che ci si scandalizzi perché in Parlamento, si è discusso di documenti non coperti da segreto, mentre da anni conversazioni private divengono spesso di pubblico dominio”.
Poi, prosegue: “Trovo singolare l’indignazione del Pd per un’accusa sicuramente eccessiva, quando però la sinistra in passato ha mosso alla sottoscritta, leader dell’opposizione, le accuse di ‘essere la mandante morale delle morti in mare‘ o di guidare un ‘partito eversivo’, per citarne alcune. Senza dimenticare quando esponenti istituzionali gridavano tra gli applausi, che avremmo dovuto ‘sputare sangue'”.
Infine, ha così concluso: “Trovo paradossale che non si possa chiedere conto ai partiti della sinistra delle loro scelte, quando all’origine delle polemiche di questi giorni, si colloca oggettivamente la visita a Cospito di una qualificata rappresentanza del Partito democratico, in un momento in cui il detenuto intensificava gli sforzi di comunicazione con l’esterno, come emerge dalle note dell’autorità giudiziaria che si è pronunciata sul caso, rese note dai mezzi d’informazione. E quello che colpisce me, ancora più di quella visita, è che dopo aver preso atto dei rapporti tra Alfredo Cospito e i boss mafiosi in regime di carcere duro, e ben sapendo quanto alla Mafia convenga mettere in discussione il 41bis, autorevolissimi esponenti del Pd abbiano continuato a chiedere la revoca dell’istituto per Cospito, fingendo di non comprendere le implicazioni che tale scelta avrebbe avuto soprattutto in termini di lotta alla criminalità organizzata”.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite