Resta sintonizzato

Attualità

Stop al mercato nero degli alloggi a Napoli

Pubblicato

il

-NAPOLI-  Per contenere il numero delle case vacanza che non rispettano le regole, Salvatore Naldi, il Presidente di Federalberghi Napoli, chiede «più controlli da parte della polizia municipale» e un monitoraggio costante delle piattaforme di prenotazione online.  Il fenomeno si traduce in una piaga «da 10 milioni di evasione fiscale sull’imposta di soggiorno». Una cifra che, se adeguatamente riscossa dal Comune, potrebbe sortire un effetto paragonabile a quello dell’aumento dell’imposta appena deciso dal Comune.

Afferma ancora il Presidente: «Gli ottimi numeri del turismo cittadino, in questo inizio di primavera, hanno fatto emergere anche importanti problematiche per il settore in città. In particolare l’aumento delle strutture abusive che sembra fuori controllo».

«Certo. Le case vacanza abusive sono spesso strutture che non rispettano le minime regole di sicurezza per gli ospiti (per esempio gli impianti non a norma), e che forniscono servizi, come pulizia delle stanze o colazione, che non potrebbero offrire creando un regime di grave concorrenza sleale. Per questo è necessario che le regole siano chiare, soprattutto con riferimento ai fitti brevi, e che le eventuali sanzioni siano effettive. Norme chiare e controlli puntuali che sono compito però dell’amministrazione. In particolare della Polizia Municipale, che ci auguriamo possa creare un nucleo antiabusivismo anche con l’incremento delle forze di polizia in strada più volte annunciato dall’Assessore De Iesu. Ma le sanzioni dovranno essere effettive».

«Sarebbe importante provare a realizzare una mappatura di tutte le strutture sul territorio cittadino, che sono concentrate soprattutto nel centro storico e nella zona della ferrovia, anche attraverso controlli condotti sui principali portali web di intermediazione, per poi effettuare interventi mirati».

Insomma il Presidente Salvatore Naldi sta organizzando una bella ripulita.

Continua a leggere
Pubblicità

Attualità

Napoli, via libera ai maxischermi per la partita: ecco i comuni interessati

Pubblicato

il

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in accordo con il Prefetto Claudio Palomba, ha chiesto e ottenuto che la partita tra Napoli e Sampdoria di domani 4 giugno allo stadio Maradona, sarà trasmessa sui maxischermi allestiti dal comune di Napoli in tre piazze cittadine e in 17 comuni dell’area metropolitana.

In particolare, Lega Serie A e Dazn, detentrice dei diritti delle partite, hanno stabilito che la partita potrà essere visibile a partire dal secondo tempo, con i maxischermi che saranno in funzione dalle 19:15 fino al termine della festa. Pertanto, le piazze interessate a Napoli sono: Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato, Piazza Giovanni Paolo II. Inoltre, ci sarà un maxischermo anche nello Spazio Comunale Piazza Forcella.

Ecco l’elenco dei comuni dell’area metropolitana:

Quarto, Pozzuoli, Portici, Meta, Marigliano, Giugliano, Cardito, Calvizzano, Bacoli, Casalnuovo, Frattamaggiore, Nola, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Castello di Cisterna, Palma Campania e Castellammare di Stabia.

Continua a leggere

Attualità

Napoli, la Federico II si prepara a festeggiare i suoi 799 anni di ‘Saperi’: ecco il programma

Pubblicato

il

L’Università Federico II di Napoli si prepara a festeggiare i suoi 799 anni di storia, e pertanto ha organizzato una cerimonia che si terrà il prossimo 5 giugno alle 11, presso l’Aula Magna Storica dell’Ateneo federiciano, nella sede di corso Umberto I.

In particolare, si comincia proprio nel giorno dell’istituzione, con il conferimento della laurea honoris causa in Geologia e Geologia Applicata ad Alberto Angela. Poi, giovedì 8 giugno alle 10:30, ci sarà la Giornata dello studente federiciano, che si terrà nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, a Largo San Marcellino.

A quest’evento, prenderanno parte studenti, attori, musicisti, sportivi, studenti impegnati oltre le aule. Le celebrazioni proseguiranno il 9 giugno alle 16:30, dove nell’Aula Magna Storica ci sarà la Premiazione dei laureati illustri 2023, tra cui Maurizio De Luca, procuratore di Palermo; Angela Natale, presidente Boeing Italia; Alessandro Preziosi, attore; Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura.

Infine, i festeggiamenti si concluderanno lunedì 19 giugno alle 20, presso il Cortile delle Statue, dove si terrà un concerto ad ingresso libero delle musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, interpretate dagli Alban Berg Ensemble Wien e accompagnati al pianoforte dal maestro Michele Campanella.

Continua a leggere

Attualità

Non si ferma all’alt ma viene inseguito e bloccato dalla Polizia: nei guai 46enne di Afragola

Pubblicato

il

Siamo a Caserta, dove nelle prime ore del mattino un 46enne residente ad Afragola, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e la persona, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e possesso ingiustificato di chiavi alterate.

Secondo una prima ricostruzione, gli agenti hanno incrociato nel centro di Caserta un’auto con a bordo due persone, il cui conducente ha accelerato la marcia dandosi alla fuga, nonostante l’alt imposto dalla volante. A quel punto, ne è nato un folle inseguimento durato per circa un quarto d’ora, per poi terminare la propria corsa in via Libertà a Maddaloni, proseguendo a piedi la propria fuga.

Tuttavia, uno di loro è riuscito a far perdere le proprie tracce, mentre l’altro veniva bloccato dai poliziotti e perquisito. Pertanto, sono stati rinvenuti arnesi atti allo scasso quali un cacciavite ed un’asta di ferro, di cui il fermato non ne giustificava il possesso.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy