

Attualità
Caivano, chiude la scuola Ada Negri . Il Parco Verde ancora più isolato
-CAIVANO- Chiude la scuola elementare «Ada Negri» nel parco Verde di Caivano, tra quei banchi qualche anno fa si è seduta anche la piccola e Fortuna Loffredo. Al suo posto verrà realizzato un ospedale di comunità con una decina di posti letto.
L’«Ada Negri» è un piccolo plesso all’interno del parco Verde che accoglie circa 90 bambini del ciclo primario e insieme alla materna «Collodi» e alla media «Viviani», forma un Istituto comprensivo diretto da Bartolomeo Perna da 18 anni. Un dirigente che ama lavorare in silenzio ma che sa che togliere la scuola ai bambini del parco è una sconfitta per tutti.
«Se questo plesso dovesse veramente chiudere, sarebbe come una deportazione per gli alunni. E non è tanto un problema di distanza, ma noi sappiamo bene che è già difficilissimo per questi bambini liberarsi dalle etichette e dai pregiudizi negativi, per questo lavoriamo tanto sull’inclusione. Ma spostarli fuori dal parco significherebbe sradicarli da una piccola comunità dove in qualche modo si sentono a casa». Il comune di Caivano però ha già cambiato la destinazione d’uso dell’edificio che ospita la scuola anche se — dice il preside — esisterebbe la possibilità di poter realizzare l’ospedale di comunità in un’altra struttura poco distante, idonea e con caratteristiche simili. Ma l’assurdità è un’altra. l’«Ada Negri» è stata oggetto di lavori di ammodernamento completati soltanto tre mesi fa per oltre 300 mila euro con palestra nuova, illuminazione a led e impiantistica a norma. Con la realizzazione dell’ospedale si smantellerebbe tutto e si farebbero ovviamente i lavori daccapo. «È mai possibile — interviene Perna — che oltre al danno per i bambini della scuola, si debbano sprecare fondi pubblici in questo modo? È una cosa gravissima. Non sarebbe più giusto tenere entrambe le cose: scuola e ospedale?». Il ragionamento non fa una piega. Soprattutto se si pensa che nel Parco Verde manca tutto e che una scuola è sempre un presidio di legalità.
«Lavoriamo moltissimo sulla dispersione — aggiunge il dirigente — che è praticamente zero alla materna e alle elementari ma che raggiunge picchi anche del 30-40% alle medie. A Caivano poi abbiamo una notevole presenza di ragazzi disabili e autistici. Noi andremo avanti con il consueto impegno, nella speranza che Comune e Asl possano rivedere le proprie decisioni».
Attualità
Scomparsa nel Milanese la 29enne Giulia Tramontano: è al settimo mese di gravidanza

Sono ore d’ansia e angoscia per la famiglia e gli amici di Giulia Tramontano, la 29enne di origini napoletane ma residente a Senago, nel Milanese, scomparsa improvvisamente dallo scorso sabato sera. La donna è al settimo mese di gravidanza, e secondo alcuni familiari avrebbe portato con sé soldi e passaporto.
Al momento, non si conoscono i reali motivi di questa fuga, anche se la famiglia esclude che si tratti di un allontanamento volontario. Infatti, la 29enne agente immobiliare, era sempre in contatto con familiari e amici, tranne che nella giornata di domenica, evento che ha messo in allarme i suoi cari che hanno subito denunciato la sua scomparsa.
Pertanto, Giulia è alta 1,68 cm, ha i capelli lunghi e biondi, oltre ad un tatuaggio sul braccio sinistro.
Attualità
Neonata abbandonata dalla madre fuori al Pronto Soccorso: i dettagli

Vergognoso episodio avvenuto lo scorso 24 maggio a Milano, dove una neonata è stata abbandonata all’esterno del Pronto Soccorso dell’ospedale di Sesto San Giovanni. Si tratta del terzo caso in due mesi, dopo il ritrovamento del piccolo Enea nel giorno di Pasqua e quello della bambina abbandonata dalla madre in uno stabile dismesso.
A darne notizia, ci ha pensato l’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni, che ha così scritto in una nota:
“La bambina è stata subito presa in carico dai medici ed infermieri dell’ospedale di Sesto, che le hanno prestato le prime cure necessarie dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono, per poi disporne il trasferimento nella stessa giornata all’ospedale Niguarda, dove si trova attualmente e risulta in condizioni di salute stabili”.
In seguito, il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, si è così rivolto alla madre:
“Faremo il possibile per assicurare che la bambina possa tornare dalla madre. Il nostro Comune ha predisposto una serie di progetti e misure di sostegno per dare supporto alle famiglie in difficoltà. Sul nostro territorio ci sono inoltre numerose realtà, che lavorano per risolvere queste storie tristi. La madre della bambina non deve avere paura e riconoscere la figlia, noi saremo al suo fianco, non verrà lasciata sola”.
Attualità
Mattarella riceve il premio Paolo VI: “Giusto devolvere la somma per i danni causati dall’alluvione”

Dopo aver ricevuto da Papa Francesco il Premio Internazionale Paolo VI, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rilasciare queste dichiarazioni:
“Vorrei chiedere all’Istituto Paolo VI, di destinare la somma collegata al premio alla comunità intitolata a Giovanni XXIII nata in Romagna. Alcune delle sue case d’accoglienza sono state gravemente colpite dall’alluvione dei giorni scorsi. Penso che con il premio più che la mia personale azione, si intenda e si è inteso indicare un modo di interpretare l’impegno nella società e nelle istituzioni, che in molti hanno praticato e sviluppato ispirandosi alla visione di Paolo VI e ai suoi insegnamenti, che tante volte ha espresso. E io spero di meritare la valutazione di averli bene interpretati”.
Ecco il commento di Papa Francesco:
“Sono lieto signor Presidente, di farmi strumento di riconoscenza a nome di quanti, giovani e meno giovani, vedono in Lei un maestro, un maestro semplice, e soprattutto un testimone coerente e garbato di servizio e di responsabilità”.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola