Resta sintonizzato

Attualità

Napoli, la proposta del consigliere Musto: “Aprire il Maradona per permettere ai tifosi di vedere Inter-Lazio tutti insieme”

Pubblicato

il

Il Napoli si avvicina sempre più al suo terzo scudetto, ma la vittoria nel prossimo match in casa con la Salernitana, potrebbe ancora non bastare per l’aritmetica. Infatti, i partenopei dovranno attendere l’esito di Inter-Lazio in programma domenica alle 12:30, che in caso di non vittoria degli uomini di Sarri consegnerebbe la vittoria matematica agli azzurri.

Pertanto, il consigliere comunale Luigi Musto ha chiesto ufficialmente al sindaco Manfredi, di allestire un maxischermo all’interno dello stadio Maradona e permettere a tutti i tifosi del Napoli di assistere al match di San Siro.

Ecco quanto spiegato da Musto in una nota:

“L’accoglienza riservata agli azzurri a Capodichino dopo la splendida vittoria a Torino, è solo il preludio alla grande festa che ci sarà. Ci auguriamo da tifosi innanzitutto, forse già domenica prossima se il Napoli dovesse battere la Salernitana nella sfida di sabato 29 aprile. È per questo che stamane, ho chiesto ufficialmente al sindaco Manfredi di farsi portavoce delle tante richieste che mi stanno giungendo, dai giovani soprattutto. Sarebbe un bellissimo gesto verso la tifoseria aprire lo stadio Maradona domenica 30 aprile e permettere di vivere la partita del Meazza tra Inter e Lazio, che potrebbe ‘consegnarci’ indirettamente lo scudetto, tutti insieme”.

Poi, ha concluso: “Una prima giornata di festa magari con la presenza dei calciatori, che potrebbero gioire con il popolo napoletano fin da subito. La ‘meraviglia’ a cui hanno assistito stanotte increduli, sta dando loro il metro di ciò che dovranno vivere, circondati dall’affetto della gente e questa, potrebbe essere una buona ‘prima occasione'”.

Attualità

Nessun aumento sulla tassa della spazzatura, grande risultato dell’amministrazione Sarnataro

Pubblicato

il

Nessun aumento sulla tassa della spazzatura, grande risultato dell’amministrazione Sarnataro. Le tariffe Tari saranno approvate questa sera in Consiglio comunale dalla maggioranza di governo. “Nonostante il disavanzo di bilancio riusciamo a confermare le tariffe Tari del 2021 e confermiamo anche le vecchie aliquote IMU – spiega l’assessore al bilancio Biagio Sequino – Ci riusciamo grazie ad una oculata gestione della spesa ed a una efficiente programmazione economico-finanziaria che va avanti da anni , per merito di una classe politico -amministrativa efficiente e preparata ed allo spirito di abnegazione e sacrificio dell’ ufficio economico – finanziario.

Il tutto mantenendo inalterato il livello quali-quantitativo dei servizi che offriamo sul territorio alla collettività tutta”. Soddisfazione la esprime anche il primo cittadino Luigi Sarnataro: “Considerati i continui aumenti, che ormai riguardano tutti gli aspetti della vita quotidiana di ognuno di noi, ritengo sia fondamentale non aggravare anche i tributi che pesano sulle tasche dei cittadini.Siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a mantenere invariata la tassa sui rifiuti. Un vero e proprio miracolo, per il quale ringrazio l’ufficio, l’assessore Sequino e i consiglieri comunali”.

Continua a leggere

Attualità

Caso Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta

Pubblicato

il

Il Gup di Roma ha accolto la richiesta della Procura e ha deciso di inviare alla Consulta gli atti del procedimento sulla morte di Giulio Regeni.

In particolare, il giudice chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla questione relativa all’assenza degli imputati, i quattro 007 egiziani, per superare la ‘stasi’ del processo. Dunque, la Consulta dovrà decidere sull’articolo così come modificato dalla riforma Cartabia, nella parte in cui non prevede che si possa procedere in assenza dell’accusato, “nei casi in cui la formale mancata conoscenza del procedimento, dipenda dalla mancata assistenza giudiziaria da parte dello Stato di appartenenza o residenza dell’accusato stesso”.

Ecco quanto dichiarato dall’avvocato Alessandra Ballerini:

“C’è una speranza in più, speriamo che questa sia la volta definitiva e che venga sancito che questo processo si può e si deve fare. Visto che noi diciamo sempre che Giulio ‘fa cose’, speriamo che Giulio possa intervenire anche in una riforma legislativa che consenta di non lasciare impuniti i reati di questa gravità, quando gli stati non collaborano”.

Continua a leggere

Attualità

Caso Giulia Tramontano, si fa largo l’ipotesi femminicidio: la situazione

Pubblicato

il

Proseguono senza sosta le ricerche di Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa dallo scorso sabato sera da Senago, in provincia di Milano. La ragazza è al settimo mese di gravidanza e ha con sé bancomat e passaporto.

Al momento, non si hanno notizie della giovane donna, che a quanto pare sarebbe scappata di casa dopo una lite con il fidanzato, l’ultimo ad averla vista e colui che ne ha denunciato la scomparsa.

Tuttavia, secondo i carabinieri che lo hanno ascoltato, ci sarebbero delle incongruenze nel racconto di Alessandro Impagnatiello, barman in un albergo di lusso a Milano, che però non risulta nel registro degli indagati.

Intanto, la famiglia di Giulia è arrivata nel Milanese, pensando ad un allontanamento volontario, a seguito di una lite col ragazzo, del quale aveva scoperto avesse messo incinta un’altra donna, con la quale i due si erano incontrati per chiarire la situazione. Però, con il passare delle ore, si fa largo l’ipotesi peggiore, quella del femminicidio, con i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine che stanno ora setacciando il fiume Seveso e il canale Villoresi alla ricerca di un corpo o di altri indizi che avvalorerebbero questa tesi.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy