Resta sintonizzato

campania

Anno Scolastico 2023/2024: riparte il Servizio Residenziale del Villaggio dei Ragazzi

Pubblicato

il

Nel corso dell’anno scolastico 2023/24 sarà riattivato il Servizio educativo residenziale di accoglienza della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Il relativo Bando di ammissione, corredato da apposita domanda, è pubblicato sul sito della Fondazione (www.villaggiodeiragazzi.it). Il “Servizio”, che rappresenta da sempre un fiore all’occhiello dell’Istituzione calatina fondata da don Salvatore d’Angelo circa 76 anni fa e divenuta nel tempo un punto di riferimento importante nell’ambito del Welfare campano e non, si rivolge a tutti gli studenti tra i 13 e i 18 anni, comunitari e non, delle diverse scuole dell’Ente (Istituto Tecnico Industriale, Liceo Linguistico, Istituto Professionale Alberghiero, Istituto Tecnico Aeronautico). I giovani selezionati avranno la possibilità di risiedere 24 h al giorno e tutti i giorni dell’anno scolastico (sabato incluso) in un ambiente sano, confortevole ed accogliente e di accedere ad una serie di progettualità finalizzate al rafforzamento della loro formazione.

La sede è la prestigiosa palazzina di origine borbonica ubicata all’interno della Fondazione, provvista di comodi alloggi, stanze/studio, rete Wi-fi e sale con TV/DVD. I pasti, preparati prevalentemente secondo la tradizione italiana, saranno serviti nella mensa interna. Nel tempo libero gli allievi potranno frequentare la biblioteca, praticare sport, studiare musica negli spazi dedicati, ritrovarsi nel famoso Cortile dei Tritoni e altresì vivere momenti spirituali nella Chiesa diSanta Maria della Pace dell’ Ente. “La riattivazione della formula residenziale per i nostri allievi – ha dichiarato il Commissario Straordinario, avv. Antonio Caradonna – ha la finalità di favorirne la crescita culturale ed umana. La nostra mission è di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, dell’esclusione sociale e della povertà educativa in un territorio ad alto rischio. Offrire a tutti i ragazzi, disagiati e non, le stesse opportunità formative e di inserimento lavorativo è per noi un preciso dovere che riflette il modus agendi del nostro fondatore”.

campania

Piazza Carlo III, 14enne accoltellato da un gruppo di coetanei, ferito anche l’amico del 14enne

Pubblicato

il

Una lite tra giovanissimi è sfociata nel sangue. Nella serata di ieri, 17 settembre, un ragazzino di 14 anni è finito al Pronto Soccorso con una coltellata nel fianco. Stando a quanto appreso nelle ultime ore, la vittima sarebbe stata ferita in piazza Carlo III, nel centro di Napoli, durante un litigio di gruppo. Il ragazzino è stato soccorso dal 118 e poi trasportato in ospedale. Il minore non è in pericolo di vita e i medici hanno escluso lesioni gravi.

L’aggressione sarebbe arrivata durante una lite nata per futili motivi. Pare che anche l’amico del 14enne sia stato ferito con un pugno nel mezzo della discussione. I due ragazzini non hanno fornito ulteriori dettagli sulla dinamica e sull’identità degli aggressori. Intanto gli agenti della Polizia di Stato stanno indagando sull’episodio di violenza. Sarannno utili, inoltre, le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza installate in zona. Seguiranno aggiornamenti.

Continua a leggere

campania

Terribile lutto sconvolge il liceo Umberto, Giuseppe era figlio di un operatore scolastico del liceo

Pubblicato

il

Un giovane studente del liceo Umberto di soli 17 anni è morto stroncato da un malore. Giuseppe G. frequentava la quarta c ed era il figlio di un operatore scolastico del liceo, come spiega Il Mattino. Sgomento tra i compagni di classe per la prematura dipartita causata da un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo.

Continua a leggere

campania

Ordigni contro un negozio, spari su bar e centro scommesse, criminali in azione nella notte.

Pubblicato

il

Due episodi criminosi sono avvenuti nella notte a Boscoreale. Un ordigno è esploso, intorno alle 2.30 del mattino davanti all’ingresso di un negozio in Piazza Sant’Anna. L’esplosione ha danneggiato la serranda dell’attività e due auto parcheggiate in strada. Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice. Nessun ferito. Intervenuti sul posto i carabinieri della sezione radiomobile e quelli del nucleo investigativo di Torre Annunziata.

Poco prima i carabinieri della stazione di Boscoreale sono intervenuti in via Giovanni della Rocca per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sconosciuti avrebbero esploso dei colpi di arma da fuoco contro due attività commerciali: un bar e un centro scommesse. Rilievi a cura dei militari del nucleo investigativo di Torre Annunziata. Rinvenuti 6 bossoli cal. 7.65mm. Non ci sono feriti, indagini in corso per chiarire dinamica e matrice evento.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy