

Cronaca
Shock in Rai: il consigliere d’amministrazione Riccardo Laganà stroncato da un infarto
Shock in Rai, dove è venuto improvvisamente a mancare il consigliere d’amministrazione Riccardo Laganà, uno dei volti storici dell’emittente pubblica, stroncato da un infarto a soli 48 anni.
Pertanto, Laganà ha collaborato con diversi movimenti e associazioni, tra le quali Articolo 21, Move on Italia, Associazione Stampa Romana, Libertà e Giustizia, Appello Donne e Media, Libera Cittadinanza e Net Left.
Ecco il cordoglio della presidente Rai Marinella Soldi e dell’amministratore delegato Roberto Sergio in una nota:
“L’improvvisa scomparsa di Riccardo Laganà è un dolore profondo per tutta la ‘sua’ Rai, di cui è stato orgogliosamente parte e che ha rappresentato nel consiglio di amministrazione, dando voce a chi, con il proprio lavoro, fa vivere quotidianamente il servizio pubblico. Nel suo ruolo di consigliere di amministrazione, Laganà ha sempre rappresentato con determinazione e fermezza, ma con lealtà e grandissimo senso di responsabilità, il punto di vista dei lavoratori Rai, per un’azienda che desiderava fosse realmente un punto di riferimento autorevole per i cittadini e per la quale si è sempre speso generosamente in prima persona”.
Cronaca
Shock ad Alessandria, uomo prima uccide la suocera e poi si toglie la vita: i dettagli

Shock ad Alessandria, dove questa mattina un uomo e una donna, sono morti presso l’istituto Divina Provvidenza nella piazza omonima del quartiere Orti.
Secondo le prime informazioni, un uomo si è recato in visita dalla suocera uccidendola con un coltello, per poi togliersi la vita. In particolare, l’uomo avrebbe avuto una sessantina d’anni e l’anziana un’ottantina.
Cronaca
Cellole, chiedevano il pizzo per conto del clan: arrestate due persone

I carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca sono intervenuti stamane a Cellole, per l’esecuzione di un decreto di fermo nei confronti di due persone.
Pertanto, essi sono accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore locale. Infatti, le indagini hanno consentito di acquisire gravi indizi della loro colpevolezza, uno dei quali elemento di spicco del clan camorristico Esposito.
In particolare, tra l’aprile e il settembre 2023, i due avvicinavano in più occasioni la vittima richiedendo il pagamento di una tangente per conto del clan.
Cronaca
Acerra piange la scomparsa di Mario, trovato morto in casa: aveva 35 anni

Tragico ritrovamento avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, dove è stato rinvenuto il cadavere del 35enne Mario Tufano nella propria abitazione.
Al momento non è esclusa alcuna ipotesi, anche se la più accreditata è quella del gesto estremo. Ecco i numerosi messaggi di cordoglio sui social:
“Un altro angelo acerrano che se ne va nelle braccia del Signore. Solo l’esasperazione può portare al gesto che hai compiuto. Che hai combinato… avevi la forza e una determinazione fortissima…riposa in pace, amico mio”.
Pertanto, i suoi funerali, si terranno presso la Chiesa di San Giuseppe ad Acerra alle ore 16.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano4 settimane fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,