Resta sintonizzato

campania

Ischia. Fitti abusivi e false residenze, controlli e sanzioni da parte dei Carabinieri

Pubblicato

il

Continua l’attività di controllo e repressione del fenomeno dei fitti abusivi sull’isola d’Ischia da parte delle forze dell’ordine: i carabinieri della compagnia isolana hanno bussato alla porta di diverse abitazioni e individuato 4 “furbetti” del fitto breve. Si tratta di cittadini di Lacco Ameno che avrebbero affittato le proprie abitazioni a turisti arrivati anche dall’estero: nessuno dei quattro aveva dichiarato l’identità degli alloggiati e non aveva adempiuto agli obblighi di legge dichiarando anche all’erario di aver messo su strutture destinate all’accoglienza di ospiti. Tutti e quattro i cittadini lacchesi saranno denunciati.

Controlli sugli affitti anche da parte della Tenenza della Guardia di Finanza la cui attività è stata estesa a verificare un fenomeno ritenuto molto diffuso ad Ischia, quello dei finti residenti, persone che risultano avere la residenza in uno dei sei comuni isolani allo scopo di godere delle agevolazioni per le tasse sulla prima casa, per poter traghettare auto o moto durante il periodo estivo in cui vige il divieto di sbarco e per accedere anche alle tariffe di trasporto marittimo ma che di fatto abitano sull’isola per pochi giorni all’anno.

Gli uomini del capitano Antonio Giglio nei primi giorni di agosto hanno controllato oltre 40 abitazioni utilizzate per brevi affitti denunciando 7 persone per mancate comunicazioni agli organi di pubblica sicurezza tra Ischia e Forio Nel comune di Forio inoltre sono stati eseguiti accertamenti sulle residenze fittizie che hanno consentito l’individuazione di ben 50 nuclei familiari falsamente residenti sull’Isola dove possiedono case per le vacanze, accertando un’evasione dell’Imu per un ammontare complessivo di 220.000 euro

campania

Piazza Carlo III, 14enne accoltellato da un gruppo di coetanei, ferito anche l’amico del 14enne

Pubblicato

il

Una lite tra giovanissimi è sfociata nel sangue. Nella serata di ieri, 17 settembre, un ragazzino di 14 anni è finito al Pronto Soccorso con una coltellata nel fianco. Stando a quanto appreso nelle ultime ore, la vittima sarebbe stata ferita in piazza Carlo III, nel centro di Napoli, durante un litigio di gruppo. Il ragazzino è stato soccorso dal 118 e poi trasportato in ospedale. Il minore non è in pericolo di vita e i medici hanno escluso lesioni gravi.

L’aggressione sarebbe arrivata durante una lite nata per futili motivi. Pare che anche l’amico del 14enne sia stato ferito con un pugno nel mezzo della discussione. I due ragazzini non hanno fornito ulteriori dettagli sulla dinamica e sull’identità degli aggressori. Intanto gli agenti della Polizia di Stato stanno indagando sull’episodio di violenza. Sarannno utili, inoltre, le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza installate in zona. Seguiranno aggiornamenti.

Continua a leggere

campania

Terribile lutto sconvolge il liceo Umberto, Giuseppe era figlio di un operatore scolastico del liceo

Pubblicato

il

Un giovane studente del liceo Umberto di soli 17 anni è morto stroncato da un malore. Giuseppe G. frequentava la quarta c ed era il figlio di un operatore scolastico del liceo, come spiega Il Mattino. Sgomento tra i compagni di classe per la prematura dipartita causata da un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo.

Continua a leggere

campania

Ordigni contro un negozio, spari su bar e centro scommesse, criminali in azione nella notte.

Pubblicato

il

Due episodi criminosi sono avvenuti nella notte a Boscoreale. Un ordigno è esploso, intorno alle 2.30 del mattino davanti all’ingresso di un negozio in Piazza Sant’Anna. L’esplosione ha danneggiato la serranda dell’attività e due auto parcheggiate in strada. Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice. Nessun ferito. Intervenuti sul posto i carabinieri della sezione radiomobile e quelli del nucleo investigativo di Torre Annunziata.

Poco prima i carabinieri della stazione di Boscoreale sono intervenuti in via Giovanni della Rocca per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sconosciuti avrebbero esploso dei colpi di arma da fuoco contro due attività commerciali: un bar e un centro scommesse. Rilievi a cura dei militari del nucleo investigativo di Torre Annunziata. Rinvenuti 6 bossoli cal. 7.65mm. Non ci sono feriti, indagini in corso per chiarire dinamica e matrice evento.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy