Resta sintonizzato

Attualità

Parcheggio vietato ai dipendenti del Santobono, sit in dei sindacati dopo la decisione

Pubblicato

il

I sindacati di categoria della sanità di Cgil, Cisl e Uil terranno stamattina un sit-in nei pressi del pronto soccorso dell’ospedale Santobono di Napoli per protestare contro la decisione dell’azienda di interdire per motivi di sicurezza il parcheggio interno agli oltre 400 tra infermieri, tecnici e medici chiamati ad effettuare il primo turno di lavoro dalle 8 alle 14. “Siamo senza parole – scrivono in una nota unitaria le tre federazioni – per il tono perentorio e insindacabile, che rimanda a rapporti di lavoro tanto in auge nel periodo prebellico, e che evidentemente non ammette contraddittorio, con cui la direzione di questo presidio “semplicemente” informa tutti noi lavoratori, che da domani 15.11.23 è categoricamente interdetto l’ingresso e sosta auto nel parcheggio del P.O. Santobono da entrambi i varchi di via Caiazzo e di via M. Fiore, senza peraltro indicare neanche la durata di tale provvedimento! E’ evidente che posta così la questione la rigettiamo decisamente al mittente e dichiariamo un immediato stato d’agitazione di tutto il personale”.

Massimo Mancini, segretario aziendale della Cisl FP di Napoli, la federazione guidata da Luigi D’Emilio, sottolinea che “era in corso una trattativa con la direzione per assicurare parte dei posti in particolare a quanti vengono a lavorare da altre province e da luoghi lontani, ed avevamo dato la nostra disponibilità a trovare assieme una soluzione che salvaguardasse le esigenze poste dall’azienda e quelle del personale. Poi è arrivata d’improvviso questa decisione unilaterale, che non comprendiamo in nessun modo. Spero che il management non ritenga superfluo il confronto con i rappresentanti dei lavoratori, che hanno dato e danno lustro all’ospedale ogni giorno con il loro impegno e le prestazioni di eccellenza che realizzano a difesa dei bambini che da tutto il Mezzogiorno vengono ricoverati qui”.

Attualità

Linea 6, avanti con l’obiettivo apertura a fine giugno, gli aggiornamenti dell’assessore Edoardo Cosenza

Pubblicato

il

Il programma per l’apertura della Linea 6 a fine giugno 2024 va avanti e procede senza intoppi. A fornire gli ultimi aggiornamenti, con un post sui social, è l’assessore comunale alle infrastrutture Edoardo Cosenza.

“Varie azioni importanti si sono svolte nell’ultima settimana. Il primo treno rinnovato ha iniziato la circolazione con soddisfazione di ANM e Hitachi. Il secondo treno ha iniziato il rinnovo delle ruote. Un vecchio treno è stato spostato nel tronchino di ricovero della stazione Municipio percorrendo tutta la linea. Insomma tutto procede come da programma”, scrive l’assessore. 

Intanto Anm ha indetto una selezione esterna, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 risorse da inserire per la posizione di capo stazione per l’esercizio della Linea 6. 

Continua a leggere

Attualità

Qualità della vita: Napoli sprofonda al terz’ultimo posto, peggio fanno solamente Foggia e Caltanissetta.

Pubblicato

il

La classifica Qualità della vita prodotta dal Sole 24 Ore segnala una Napoli in discesa anche rispetto all’ultime rilevazione dello scorso anno. Il capoluogo partenopeo è infatti al 105esimo posto in Italia facendo registrare un -7 rispetto al 2022. Peggio di Napoli solo Caltanissetta e Foggia. 

Per la prima volta la provincia di Udine appare in testa alla classifica, davanti a Bologna e a Trento. Si tratta della prima volta per la provincia friulana, che mai aveva ottenuto un risultato così prestigioso dal 1990 (anno in cui fu realizzata la prima classifica). Le classifiche sono state prodotte attraverso una minuziosa analisi di 90 indicatori divisi in sei categorie: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Demografia e società, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero. 

Per quanto concerne la classifica relativa alle città campane in testa Benevento 78esima (+4), seguita da  Avellino, posizionatasi al 79esimo posto (+5), da Salerno 88esima (+8) e da Caserta al 98esimo posto (+1). Chiude come detto Napoli al 105esimo posto, unica tra le città campane a peggiorare la propria classifica rispetto allo scorso anno.

Continua a leggere

Attualità

Roma, anziana sprofonda dal suo letto al piano di sotto dopo il crollo del solaio: i dettagli

Pubblicato

il

Un vero e proprio dramma quello avvenuto ieri sera a Roma, dove una donna di 76 anni sprofondata nel suo letto dal settimo piano fino all’appartamento del piano sottostante.

Stando ad una prima ricostruzione, la causa sarebbe da ricercare nel crollo di un solaio, dove sottoposto a lavori di ristrutturazione. Pertanto, il materasso ha attutito il colpo e la donna è rimasta solo ferita e portata in ospedale in codice rosso per alcuni traumi.

Sul posto, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia, i carabinieri e la Polizia locale. Al momento, si stanno valutando le possibili cause del crollo, e le ipotesi al vaglio sono un cedimento strutturale del palazzo e una ristrutturazione non a norma in uno degli appartamenti dei primi piani.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy