Resta sintonizzato

Economia e Finanza

Il gas corre sopra i 34 euro: possibile blocco dei pagamenti a Gazprom

Pubblicato

il

Corre il gas naturale sulla piazza di Amsterdam, dove si porta sopra i 33 euro, dopo l’allarme lanciato da Vienna.
Le forniture dalla Russia verso l’Austria potrebbero subire un blocco.

Continua a leggere
Pubblicità

Economia e Finanza

Tesla, approvata la maxi remunerazione a Elon Musk: 45 miliardi di dollari per lui

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, gli azionisti di Tesla hanno approvato il tanto discusso pacchetto retributivo da 44,9 miliardi di dollari per Elon Musk, il secondo uomo più ricco del mondo, nonché patron della società nota per le sue auto elettriche.

Tuttavia, Musk potrebbe dover affrontare una lunga battaglia legale per “convincere” il giudice del Delaware che, qualche mese fa, aveva annullato il maxi pacchetto perché – a suo giudizio – lo riteneva oltre misura sproporzionato.

Il patron di Tesla avrebbe dovuto ricevere 56 miliardi di dollari, diventati poco meno di 45 a causa del calo del valore delle azioni che ha investito la società.
Ieri, è stato lo stesso Musk ad ufficializzare la notizia, con un breve post sul suo social network X, prima che la votazione degli azionisti terminasse. Il miliardario ha inoltre tenuto a togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti dello Stato del Delaware, al quale ha dedicato una torta con tanto di scritta “Vox Populi, Vox Dei”.

Continua a leggere

Economia e Finanza

BCE taglia i tassi d’interesse di 25 punti base: è la prima volta dopo il ciclo di rialzi dal 2022

Pubblicato

il

La Bce ha deciso di tagliare i tassi d’interesse di 25 punti base.

Il tasso sui rifinanziamenti principali scende quindi da 4,50% a 4,25%, quello sui depositi dal 4% al 3,75%, e quello sui prestiti marginali dal 4,75% al 4,50%. Lo comunica la Banca Centrale dopo la riunione del Consiglio direttivo. E’ il primo taglio dopo il ciclo di rialzi cominciato a luglio 2022. 

La Banca centrale alza la sua stima sull’inflazione nell’area euro per il 2024, portandola al 2,5% dal 2,3% indicato a marzo, e per il 2025 portandola al 2,2% dal 2% indicato ad aprile. La stima rimane all’1,9% per il 2026. 

Continua a leggere

Cronaca

Cittadella Giudiziaria di Salerno: interdittive per 4 società

Pubblicato

il

Non avrebbero adottato tutte le procedure necessarie per impedire la fornitura di beni di tipologia diversa da quella indicata nel contratto d’appalto pubblico.
E’ quanto la Procura di Salerno contesta a quattro società del settore costruzioni di edifici residenziali e dell’installazione, riparazione e manutenzione di ascensori, a cui i finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Salerno e i poliziotti della Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato hanno notificato un’interdittiva di contrattare con la pubblica amministrazione della durata di un anno.

Due società fanno parte del raggruppamento temporaneo di impresa che si è aggiudicato l’appalto per i nuovi uffici della cittadella giudiziaria di Salerno.

Le ditte destinatarie delle misure cautelari emesse dal gip sono la “Costruzione Barozzi spa”, la “Passarelli spa”, la “Euroascensori Service srl”, e l’ “Hacca Impianti srl”.

(fonte: Ansa.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy