Resta sintonizzato

Curiosità

Pagò due pizze 10.000 bitcoin: oggi varrebbero 700 milioni di euro

Pubblicato

il

Il 22 maggio 2010, lo sviluppatore Laszlo Hanyecz cercava una persona che accettasse di consegnargli 2 pizze in cambio di 10.000 bitcoin. Questo giorno è ora noto come “Bitcoin Pizza Day”.

Il programmatore, residente in Florida, all’epoca dei fatti 28enne, pubblicò un ordine di pizza in Bitcoin.
Jeremy Sturdivant, uno studente californiano che all’epoca aveva 19 anni, accettò l’offerta e portò ad Hanyecz due grandi pizze per 10.000 Bitcoin.

L’accordo è entrato nella storia perché 10.000 BTC, che all’epoca valevano circa 41 dollari, ora valgono 700 milioni di dollari ai prezzi esistenti.

Ma questo Jeremy Sturdivant non poteva saperlo e infatti “spese” i suoi bitcoin a stretto giro in qualche viaggio per l’America.

Continua a leggere
Pubblicità

Curiosità

Gli italiani impiegano in media 40 minuti al giorno per la ricerca di un parcheggio

Pubblicato

il

In Italia circa sette lavoratori su dieci utilizzano regolarmente l’auto privata per recarsi al lavoro.
Nonostante ciò, solo una piccola parte di questi ha accesso a un parcheggio privato, costringendo la maggior parte a cercare parcheggio su strade pubbliche o in aree di parcheggio a pagamento.

I problemi di parcheggio raggiungono il picco in diversi momenti della giornata. La fascia serale tra le 19 e le 20 è la peggiore, quando molti tornano a casa dal lavoro o escono per la cena. Anche dopo le 20, trovare parcheggio è complicato, soprattutto perché in molte città termina la ZTL, aumentando il traffico nelle zone centrali. Anche al mattino, tra le 8 e le 9, c’è una grande difficoltà a parcheggiare, soprattutto nei quartieri periferici e nelle zone in cui si concentrano gli uffici.

Secondo uno studio condotta da Parclick, compagnia specializzata in servizi di prenotazione parcheggi, un automobilista impiega circa 30 minuti al giorno per trovare parcheggio. Questo tempo può variare parecchio, arrivando fino a 45 minuti, a seconda del quartiere e della città. Le aree più centrali e dense di attività commerciali e uffici tendono a essere le più problematiche.

Senza contare i weekend, quindi, gli italiani passano circa 10 ore al mese a cercare parcheggio.

Continua a leggere

Curiosità

Dal 2025 partirà la nave da crociera per soli nudisti

Pubblicato

il

Salperà fra meno di un anno, dalla soleggiata Miami, una crociera di 11 giorni denominata “2025 Big Nude Boat” dedicata a turisti naturisti.

La crociera avrà cadenza annuale con la prima partenza prevista il 3 febbraio 2025 e vedrà tappe a Great Stirrup, Cay, Bahamas, San Juan, Puerto Rico, Castries e St. Lucia, nel Mar dei Caraibi. I prezzi dei biglietti vanno dagli 8 ai 12mila euro, con pacchetti esclusivi.

Gli organizzatori assicurano relax e divertimento all’insegna di una ritrovata spontaneità e familiarità con il proprio corpo e assicurano che non ci saranno situazioni a sfondo sessuale.

Continua a leggere

Curiosità

‘X’ e lo smacco a Onlyfans: saranno condivisi contenuti espliciti di natura sessuale

Pubblicato

il

La nota piattaforma social, un tempo Twitter, apre le sue porte ai contenuti espliciti di natura sessuale: le nuove linee guida consentono agli utenti di condividere nudità e comportamenti sessuali consensuali, ovviamente etichettati correttamente per non apparire a utenti che non vogliono vedere questo tipo di contenuti. Si sta valutando anche di nascondere le interazioni come il following e i “mi piace” per poter tutelare gli utenti che apprezzano questo tipo di contenuti.

A comunicarlo anche l’account Safty, il profilo che comunica le novità e gli aggiornamenti di X: “Abbiamo lanciato politiche sui contenuti per adulti e sui contenuti violenti per apportare maggiore chiarezza alle nostre regole e trasparenza nell’applicazione di queste aree. Queste norme sostituiscono le precedenti sui media sensibili e sui discorsi violenti, ma ciò che applichiamo non è cambiato. I contenuti per adulti coprono il nostro approccio alla condivisione di contenuti sessuali consensuali e di nudità per adulti. I contenuti violenti coprono discorsi violenti e media violenti per consentire un approccio più olistico alla lotta alla violenza in tutte le forme.”

Ne Twitter né X hanno mai apertamente vietato contenuti di questa natura, ma ora la questione è molto più aperta. Che sia una mossa di Elon Musk per fare concorrenza ad altri siti, molto redditizi, come Onlyfans?


(fonte: worldy.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy