

Casoria
CASORIA: Investe un uomo e scappa senza soccorrerlo, arrestata donna con precedenti
Una domenica mattina segnata da un triste avvenimento a Casoria: in via Petrarca, angolo via Padula, nei pressi del Bar Iorio, un uomo è stato investito da un’automobile che procedeva a velocità piuttosto sostenuta in una zona del centro abitato. Allertati da persone del luogo giungeva sul posto una pattuglia di Agenti di P.M. e con l’uomo ancora riverso a terra, richiamava il 118, già allertato dalle persone presenti sul luogo dell’incidente. L’ambulanza giungeva di lì a poco e trasportava il sig. Rota Stefano alla clinica Villa dei Fiori di Acerra. Alla guida, secondo le prime testimonianze raccolte subito sul luogo dalla pattuglia di Agenti di P.M. , coordinati e diretti dalla Comandante D.ssa Col. Anna Bellobuono, vi era una donna che dopo aver investito l’uomo è fuggita via senza soccorrerlo .
In quel momento è scattata l’operazione di intelligence investigativa del Comando di Polizia Municipale di Casoria, interrogando i presenti, gli agenti di P.M. vengono a conoscenza del numero di targa dell’auto investitrice. Gli stessi agenti su disposizione della Comandante del Corpo di P.M. Col. D.ssa Anna Bellobuono, acquisiscono su supporto informatico le registrazioni ritenute utili alle indagini dalla telecamera installata proprio di fronte al luogo dell’incidente. Dopo tutto questo viene invitata la Sig.ra C. M. alla quale venivano richieste informazioni sul veicolo di cui ella è intestataria. Gli Agenti di P.M. procedevano a redigere tutti gli atti per l’identificazione. Del veicolo la signora non indicava il luogo della custodia, precisando che tale veicolo si trovava in Corso Secondigliano presso l’indirizzo di residenza del cognato.
Gli Agenti di P. M. , tramite la locale stazione dei Carabinieri di Casoria, interrogano il Sistema di Indagine e trovano un verbale di sequestro amministrativo della Polizia Stradale di Napoli.
Alla evidenza dei fatti, si procede a denunciare la signora C.M. per violazione della custodia giudiziaria, lesioni colpose e omissione di soccorso come riportato nelle immagini acquisite dalla telecamera di sorveglianza che riprendeva l’intero evento identificando chiaramente la signora C.M. a bordo del veicolo.
campania
Incendio nel cuore della notte, avvenuto a Casoria. Sul posto sono intervenuti i i vigili del fuoco

I carabinieri sono intervenuti nella notte, poco dopo le 2.00, in via Monte Amiata a Casoria per un incendio all’interno di un’abitazione disabitata. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme dell’incendio che, dai primi accertamenti, pare sia nato per cause di natura accidentale.
Durante le operazioni i militari hanno rinvenuto – in una stanza al secondo piano – parte di un cadavere carbonizzato di cui al momento non si conosce l’identità. Dai primi accertamenti effettuati dai carabinieri, non si esclude che la vittima sia un senza fissa dimora che aveva trovato un riparo di fortuna all’interno dell’immobile.
Indagini in corso da parte dei militari della stazione di Casoria. L’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro dell’immobile e del cadavere. La salma è stata trasferita presso l’ospedale di Giugliano per l’autopsia.
campania
Casoria. Giovedì 23 novembre, Concorso fotografico, prima edizione promosso dal “Circolo degli Universitari”

Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall’associazione “Circolo degli Universitari” nell’ambito dell’iniziativa ArtFestival 2023 con il Patrocinio Morale del Comune di Casoria. L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, una città che può essere scoperta e riscoperta. La città di Casoria e il suo territorio con le sue pluralità di vita, coi i suoi ritmi e relazioni può essere attraversata frettolosamente e distrattamente oppure ammirata, vissuta, amata o cambiata.
La partecipazione al concorso è stata gratuita, aperta a tutti i fotografi professionisti e non professionisti e senza limiti d’età, ed ha raccolto quasi mille fotografie partecipanti per la prima edizione, che si concluderà giovedì 23 novembre alle 18,50 presso la casa natale del Santo Ludovico da Casoria. La data e il posto della premiazione non sono scelte a caso, essendo quella una delle chiese più fotografate nel concorso, ed essendo il 23 novembre il nono anniversario della canonizzazione di San Ludovico.
Le prime tre fotografie classificate per ciascuna sezione saranno premiate con: Una bicicletta Schiano (uomo o donna – adulti o bambini), Un fine settimana a Napoli per due persone con colazione inclusa in struttura ricettiva nel centro storico di Napoli e Attestato e premiazione durante manifestazione pubblica. L’iniziativa rientra in un ciclo di eventi organizzati con la collaborazione di Tufano, Megawatt e Schiano Biciclette.
La giuria è stata composta da professionisti del settore e rappresentanti della società civile. Tutte le foto entreranno a far parte dell’archivio fotografico storico di Casoria. Al termine della manifestazione ci sarà un intervento musicale dell’Ensemble Orchestra Giovanile Orpheus direzione e concertazione di Luigi Fichera e Leonardo Massa. Per Salvatore Iavarone presidente del Circolo degli Universitari e presidente della IV Commissione Consiliare Cultura del Comune di Casoria: “il premio mette al centro l’immagine e la promozione turistica della nostra città, e contribuisce fattivamente alla nascita di un archivio fotografico della nostra città. Nei prossimi mesi metteremo in campo una lunga serie di manifestazioni culturali e turistiche, e da subito ufficializzeremo la partenza della seconda edizione del concorso, al fine di raccogliere almeno altre 1000 foto per il nostro archivio”.
Modera: Vivien Buonocore – giornalista
Interverranno:
Salvatore Iavarone – Presidente della Commissione Cultura del Comune di Casoria
Raffaele Bene – Sindaco di Casoria
David Lebro – Presidente Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (A.C.E.R.)
Diego Venanzoni – Consigliere Regione Campania
I Membri della Commissione: Fortunato Celentino, Cristian Sanna, Alessandro Campanile, Francesco D’Anna, Carmen Gigliotti, Antonella D’Anna, Vincenzo Marotta e Assunta Cimminiello
Saranno presenti i partecipanti al concorso fotografico
Attualità
Scuola. Il Comune di Casoria dona 30 tablet per la didattica per gli alunni fragili

Il Comune di Casoria dona 30 tablet agli alunni in condizione di fragilità. L’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Russo, ha consegnato i dispositivi di ultima generazione, ai dirigenti scolastici delle scuole casoriane. Gli strumenti tecnologici, acquistati con i fondi del 5×1000, assicureranno informazioni e supporto agli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento.
“Lo scopo di quest’amministrazione è promuovere interventi di inclusione per studenti con disabilità e bisogni educativi speciali, abbiamo donato ulteriori 30 tablet agli istituti scolastici del nostro territorio che si aggiungono ai 40 tablet già consegnati nel mese di febbraio – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Russo – mi auguro che l’utilizzo di questi strumenti possa essere di aiuto a quanti, per disagi fisici o economici si trovano a dover affrontare difficoltà nella crescita educativa e formativa”.

-
Attualità4 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità4 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano2 mesi fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.