Resta sintonizzato

Cronaca

Guardia di Finanza Napoli, nel weekend 23mila persone controllate: il report

Pubblicato

il

GUARDIA DI FINANZA NAPOLI: OLTRE 2300 CONTROLLI A PERSONE ED ESERCIZI COMMERCIALI NEL FINE SETTIMANA. 3 ARRESTI E 59 SANZIONI.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato anche in questo fine settimana, contraddistinto dalle concomitanti festività di San Valentino e Carnevale, il dispositivo dei controlli del territorio volti a monitorare il rispetto delle misure anti-covid.

Potenziata soprattutto nel capoluogo la presenza del Corpo, a seguito anche delle intese assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in particolare in via Partenope, in piazza Plebiscito, in via Chiaia, in via Toledo, a Calata Trinità Maggiore, Piazza del Gesù, Decumani e al Vomero.

In totale, tra venerdì e domenica, sono state controllate su tutta la provincia 2027 persone e 297 attività commerciali, 51 le sanzioni complessive.

Cittadini trovati in strada durante il coprifuoco oppure senza i dispositivi di protezione individuale o a consumare cibi e bevande all’interno di bar, queste le principali violazioni registrate; e poi altre situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle, come gioco d’azzardo, contrabbando di sigarette, contraffazione, spaccio di sostanze stupefacenti.

Più in dettaglio, nel quartiere Secondigliano, nel corso di un controllo presso un internet point, il 2° Nucleo Operativo Metropolitano ha sequestrato una videoslot non collegato alla rete telematica sanzionando il titolare per la mancata affissione della tabella dei giochi oltre che per violazioni anti Covid.

Inoltre, tra Sorrento, Saviano, Palma Campania, San Vitaliano e Sant’Antimo sono stati sanzionati 14 esercizicommerciali perché non esponevano all’ingresso dei locali indicazioni riportanti il numero massimo di persone ammesse ad accedere contemporaneamente.

A Capri sanzionati il titolare di una palestra più 2 persone, disposta la chiusura provvisoria.

A Pozzuoli e Casavatore sanzionati 3 bar perché alcuni avventori non indossavano la mascherina o consumavano all’interno oltre l’orario consentito.

Inoltre, da evidenziare, tra le situazioni illecite di diretta competenza delle Fiamme Gialle, un intervento della Compagnia di Pozzuoli che a Licola ha sequestrato in un’abitazione nel corso di una perquisizione d’iniziativa una borsa contenente 12 panetti di hashish, per un totale 1,2 kg, 7 involucri di cellophane in sottovuoto pari a quasi 100 grammi di cocaina, un bilancino, un taglierino e 1.135 euro in contanti.

Tratti in arresto due responsabili, nei cui confronti oggi si celebrerà il rito direttisimo.

La Compagnia di Giugliano in Campania, a Mugnano di Napoli, ha sequestrato 5,6 kg. di t.l.e. di contrabbando ad un cittadino di nazionalità italiana, denunciato a piede libero.

Infine, la Compagnia di Casalnuovo di Napoli ha effettuato presso un deposito di Somma Vesuviana, il sequestro di 3520 costumi di carnevale privi del marchio ‘CE’ nei confronti di un cittadino di nazionalità italiana.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Choc nella Capitale, poliziotta uccisa a colpi di pistola: i particolari

Pubblicato

il

Choc a Roma, dove una poliziotta è stata uccisa a colpi di pistola tra i quartieri Torraccia e San Basilio, nella periferia est della Capitale. In particolare, la donna è stata trovata morta nell’androne di un palazzo, con il suo aggressore che si è tolto la vita dopo essere scappato via.

Sul posto, sono intervenuti la Polizia e i sanitari del 118, che hanno soltanto potuto constatarne il decesso. Infatti, la donna sarebbe stata raggiunta da tre colpi di pistola alla testa, esplosi da un uomo a bordo di una Chevrolet bianca.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia sul lavoro: operaio morto per l’esplosione di una bombola

Pubblicato

il

Un vero e proprio dramma quello avvenuto nella mattinata odierna a Pavone Canavese, in provincia di Torino, dove un operaio è morto a seguito dell’esplosione di una bombola.

In particolare, l’uomo stava effettuando dei lavori presso un cantiere vicino all’autostrada A5 Torino-Aosta, dove sono ora in corso i rilievi dei carabinieri della Compagnia di Ivrea e dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera area.

Continua a leggere

Cronaca

Sant’Antimo, il sindaco Buonanno proclama il lutto cittadino per i funerali di Giulia Tramontano

Pubblicato

il

Proclamato il lutto cittadino a Sant’Antimo, paese dell’area nord di Napoli, di cui era originaria Giulia Tramontano, la 29enne uccisa nel Milanese dalla furia omicida del suo compagno.

Ad annunciarlo il sindaco Massimo Buonanno, che ha sospeso tutte le attività tra domani e domenica. Ecco quanto si legge nel suo post:

“Stamattina l’intera comunità di Sant’Antimo si è svegliata sconvolta, dopo la notizia della morte della nostra giovane concittadina Giulia. Vorremmo non parlare più di casi di femminicidio, ma mi rendo conto che nonostante le campagne di sensibilizzazione, le continue lotte contro la violenza sulle donne, che l’amministrazione, assieme al centro antiviolenza, continua quotidianamente a portare avanti, ci ritroviamo oggi davanti alla morte di una ragazza che tra qualche mese sarebbe diventata madre del bambino che portava in grembo. Proclameremo il LUTTO cittadino il giorno del suo funerale e SOSPENDEREMO gli eventi di domani 2 giugno in Villa Comunale e del 4 Giugno per la giornata mondiale dello sport. In questo momento sono fuori Regione, dove sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico, ma mi unisco, unitamente a tutta la nostra comunità, al dolore della sua famiglia, al papà, alla mamma, al fratello, alla sorella e di tutti quelli che la conoscevano e che le volevano bene. La perdita di Giulia e del suo bambino ci invita ad una profonda e silenziosa riflessione. Ogni femminicidio è un lutto per l’intera comunità, ed io mi rendo sempre più conto che c’è ancora tanto lavoro da fare per cambiare questa società, che ancora una volta ci mette davanti ad una notizia come quella di stamattina”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy