

Attualità
Napoli, duro scontro verbale tra il consigliere Borrelli e Tina Rispoli
NAPOLI – Tina Rispoli, attuale moglie del neomelodico Tony Colombo e vedova del boss degli Scissionisti di Scampia Gaetano Marino, detto “Moncherino Mckay” , ha deciso di attaccare pubblicamente il Consigliere regionale Borrelli, lo scrittore Saviano e fanpage.
La Rispoli si è estraniata dai fatti della sua vita passata e ha accusato tutti coloro che la definiscono una donna legata alla Camorra. Inoltre ha attaccato senza fare nomi specifici i cantanti neomelodici napoletani, rei di aver svolto negli ultimi mesi concerti abusivi e senza rispettare le regole anti covid.
Di pronta risposta, il consigliere regionale di Europa Verde, ha commentato indignato:
“È vero non si possono scegliere i padri ma i mariti sì. La vedova del boss Marino ha scelto di essere sposata con un camorrista, ha scelto di vivere nel lusso, tra beni e soldi guadagnati in modo criminale. Non poteva non sapere, come lei continua a dire, di essere sposata con uomo di camorra, non poteva non essere a conoscenza dei loschi affari, sporchi di sangue, di suo marito e della sua famiglia. Tutt’ora lei e il suo attuale marito, vivono nel lusso, la Guardia di Finanza indaghi sua provenienza di quel danaro, perché sono soldi che “puzzano”. Così magari capiremo anche perché lei e Tony Colombo sono scappati da Napoli e sono andati a vivere a Dubai.
Il fatto che provi poi a rigirare la frittata, rispondendo a le mie denunce con la situazione dei concerti a Napoli è segno evidente che è stato toccato un tasto dolente. Dovrebbe inoltre sapere bene che i concerti abusivi e illegali dei neomelodici io li ho sempre denunciati e continuo a farlo. Mentre lei lancia un’accusa generica senza fare nomi e cognomi, io da sempre mi espongo in prima persona e ho denunciato formalmente chi ha dato vita a concerti non autorizzati e illegali.
Oggi i camorristi utilizzano i social ed i canali di comunicazione per farsi beffa dello Stato, per vantarsi delle loro ricchezze, per attaccare chi li combatte ed allora è giusto, e doveroso, che le persone oneste comincino anche loro a parlare e a dire ciò che pensano di questi individui che sono il male della nostra terra. La parte sana della città, del territorio, di tutto il Paese deve ribellarsi e mostrare il proprio sdegno nei confronti dei camorristi, di chi li sostiene, di chi li difende e anche di chi concede loro la parola facendone degli ‘opinion leader o vittime della società’. Le vittime sono altre, sono i morti ammazzati dalla camorra, sono tutte quelle persone che hanno subito abusi e soprusi, siamo tutti noi stanchi di questi cancro che sta ammazzando la nostra terra. Dobbiamo ribellarci.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli
Attualità
Nessun aumento sulla tassa della spazzatura, grande risultato dell’amministrazione Sarnataro

Nessun aumento sulla tassa della spazzatura, grande risultato dell’amministrazione Sarnataro. Le tariffe Tari saranno approvate questa sera in Consiglio comunale dalla maggioranza di governo. “Nonostante il disavanzo di bilancio riusciamo a confermare le tariffe Tari del 2021 e confermiamo anche le vecchie aliquote IMU – spiega l’assessore al bilancio Biagio Sequino – Ci riusciamo grazie ad una oculata gestione della spesa ed a una efficiente programmazione economico-finanziaria che va avanti da anni , per merito di una classe politico -amministrativa efficiente e preparata ed allo spirito di abnegazione e sacrificio dell’ ufficio economico – finanziario.
Il tutto mantenendo inalterato il livello quali-quantitativo dei servizi che offriamo sul territorio alla collettività tutta”. Soddisfazione la esprime anche il primo cittadino Luigi Sarnataro: “Considerati i continui aumenti, che ormai riguardano tutti gli aspetti della vita quotidiana di ognuno di noi, ritengo sia fondamentale non aggravare anche i tributi che pesano sulle tasche dei cittadini.Siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a mantenere invariata la tassa sui rifiuti. Un vero e proprio miracolo, per il quale ringrazio l’ufficio, l’assessore Sequino e i consiglieri comunali”.
Attualità
Caso Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta

Il Gup di Roma ha accolto la richiesta della Procura e ha deciso di inviare alla Consulta gli atti del procedimento sulla morte di Giulio Regeni.
In particolare, il giudice chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla questione relativa all’assenza degli imputati, i quattro 007 egiziani, per superare la ‘stasi’ del processo. Dunque, la Consulta dovrà decidere sull’articolo così come modificato dalla riforma Cartabia, nella parte in cui non prevede che si possa procedere in assenza dell’accusato, “nei casi in cui la formale mancata conoscenza del procedimento, dipenda dalla mancata assistenza giudiziaria da parte dello Stato di appartenenza o residenza dell’accusato stesso”.
Ecco quanto dichiarato dall’avvocato Alessandra Ballerini:
“C’è una speranza in più, speriamo che questa sia la volta definitiva e che venga sancito che questo processo si può e si deve fare. Visto che noi diciamo sempre che Giulio ‘fa cose’, speriamo che Giulio possa intervenire anche in una riforma legislativa che consenta di non lasciare impuniti i reati di questa gravità, quando gli stati non collaborano”.
Attualità
Caso Giulia Tramontano, si fa largo l’ipotesi femminicidio: la situazione

Proseguono senza sosta le ricerche di Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa dallo scorso sabato sera da Senago, in provincia di Milano. La ragazza è al settimo mese di gravidanza e ha con sé bancomat e passaporto.
Al momento, non si hanno notizie della giovane donna, che a quanto pare sarebbe scappata di casa dopo una lite con il fidanzato, l’ultimo ad averla vista e colui che ne ha denunciato la scomparsa.
Tuttavia, secondo i carabinieri che lo hanno ascoltato, ci sarebbero delle incongruenze nel racconto di Alessandro Impagnatiello, barman in un albergo di lusso a Milano, che però non risulta nel registro degli indagati.
Intanto, la famiglia di Giulia è arrivata nel Milanese, pensando ad un allontanamento volontario, a seguito di una lite col ragazzo, del quale aveva scoperto avesse messo incinta un’altra donna, con la quale i due si erano incontrati per chiarire la situazione. Però, con il passare delle ore, si fa largo l’ipotesi peggiore, quella del femminicidio, con i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine che stanno ora setacciando il fiume Seveso e il canale Villoresi alla ricerca di un corpo o di altri indizi che avvalorerebbero questa tesi.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola