

Caserta
Coronavirus in Campania. Focolaio nel carcere: scatta l’allarme per il secondo decesso
Un focolaio è scattato nel carcere di Caserta. La paura si diffonde tra gli agenti, anche a causa del secondo decesso nella struttura.
Si tratta di un ispettore che prestava servizio nel carcere di Carinola, in provincia di Caserta, morto a causa delle complicanze sorte dopo essere stato contagiato dal SArs-Cov-2.
Lo hanno reso noto i sindacati di polizia penitenziaria Sinappe, Uil Pa, Uspp, Fns Cisl, Cnpp e Fp Cgil.
Come riporta l’Ansa, si tratta del secondo agente della Penitenziaria rimasto contagiato che perde la vita.
Nei giorni scorsi sono stati inviati dei rinforzi per rimpinguare il numero degli agenti in servizio nell’istituto di pena casertano dove si registrano una trentina di defezioni a causa del Covid.
“Nonostante la gravità della situazione già denunciata pubblicamente a tutte le massime autorità competenti, la diffusione del contagio nel carcere di Carinola continua ad aggravarsi. A perdere la vita è stato un collega che aveva appena compiuto 50 anni. Nello stringerci commossi alla famiglia del povero collega, i sindacati ribadiscono lo stato di agitazione e annunciano ulteriori forme di proteste” hanno scritto i sindacati in una nota.
I sindacati rivolgono un appello al presidente De Luca affinché “appronti subito un piano di vaccinazioni per mettere in sicurezza la comunità penitenziaria e, in primis, la polizia penitenziaria, così come fatto da altre regioni dove è già iniziata la campagna di vaccinazione sindacati: a pagarne le conseguenze sono i nostri colleghi che, per adempiere il proprio dovere istituzionale stanno rischiando e sacrificando la propria vita“.
campania
Nuovo allarme per furti in casa, raid in una villetta del Casertano

Sono passate solo poche ore dal tentativo di furto che, la notte scorsa, si è registrato in via Oberdan, a Villa Literno. Si sono avvicinati al cancello di ingresso e poi sono riusciti agilmente a scavalcarlo, in modo da entrare nella villetta. Probabilmente, ma su questo potremo avere qualche informazione in più grazie alle riprese della videosorveglianza, i due ladri sono stati costretti ad allontanarsi per qualche segnale, di luce, una lampadina accesa in casa, oppure sonoro, urla o rumori, emerso in quegli attimi. Fortunatamente, nessun bottino per i ladri, ma resta alto l’allarme per i furti – tentati o riusciti – nell’agro Aversano e l’area del Liternese.
Caserta
GDF Caserta. Donate alla Caritas 900 paia di scarpe contraffatte

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha devoluto in beneficenza 900 paia di scarpe, sequestrate a Dragoni (CE) nel corso di una mirata attività di polizia giudiziaria posta in essere a contrasto del fenomeno della contraffazione. Si tratta di calzature di ottima fattura, nuove e mai indossate prima, che grazie alla proficua sinergia instaurata tra il Corpo, l’Autorità Giudiziaria e le associazioni e/o organizzazioni di volontariato, anziché essere distrutte, saranno destinate a scopi umanitari.
In particolare, le suddette calzature, private dei segni distintivi mendaci riconducibili ad alcune note griffe, sono state affidate alla Caritas Diocesana della Diocesi Alife-Caiazzo con sede a Piedimonte Matese (CE), impegnata nell’accoglienza delle famiglie e delle persone in situazione di disagio sociale e fragilità, che li donerà, in segno di vicinanza e solidarietà, a soggetti particolarmente bisognosi di sostegno di ogni genere. L’iniziativa, che assume particolare significato alla luce delle attuali emergenze umanitarie come terremoti, epidemie, conflitti armati, crisi economico-sociale, testimonia l’impegno delle Istituzioni locali, anche a sostegno delle promozioni finalizzate per scopi umanitari.
Le calzature sono state consegnate da un’aliquota di finanzieri della Tenenza di Piedimonte Matese al Presidente del suddetto Ente caritatevole ed alla presenza del Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, il quale ha avuto parole di sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata, ancora una volta, dalle Fiamme Gialle nei confronti delle fasce più deboli della popolazione.
Caserta
Blitz nel Casertano, sorpreso con cinque stecche di hashish nelle sigarette: denunciato 49enne

I carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno denunciato questa mattina un 49enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre, l’uomo era anche percettore del Reddito di Cittadinanza.
In particolare, durante la perquisizione domiciliare e personale è stato trovato in possesso di cinque stecche di hashish dal peso di circa 8 grammi. Pertanto, lo stupefacente era occultato all’interno di un pacchetto di sigarette, pronto per essere ceduto.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola