Resta sintonizzato

Aversa

Associazione a delinquere nel gruppo Ferrovie dello Stato: in arresto alcuni dipendenti

Pubblicato

il

Quest’oggi, lunedì 1 marzo, il personale del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, ha eseguito 15 ordinanze di misura cautelare disposte dal Gip presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati di delitti di associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di furti ai danni della Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Nei confronti di cinque persone sono stati applicati gli arresti domiciliari, mentre altri dieci indagati sono stati sottoposti alla misura cautelare personale dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

Tra gli indagati quattro persone appartenenti alla Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), società che si occupa della gestione dell’infrastruttura ferroviaria.

L’indagine ha avuto origine dal furto di 40 tonnellate di rotaie usate, sottratte nel settembre 2019 da un deposito della Rete Ferroviaria Italiana, sito in Caserta, a seguito del quale sono emersi altri 12 diversi episodi di furti di materiali, beni custoditi all’interno dei depositi ferroviari di Caserta, Santa Maria Capua Vetere, Aversa e Villa Literno per danni da centinaia di migliaia di euro.

Le indagini preliminari, dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e delegate alla Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, sono state svolte mediante intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento e analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza, che hanno consentito di accertare l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita alla sottrazione di materiali custoditi all’interno di depositi ferroviari di proprietà della Rete Ferroviaria Italiana (bobine di rame, rotaie, scambi, casse induttive).

Le investigazioni si sono avvalse anche della collaborazione prestata dalla Protezione Aziendale della società R.F.I., direttamente danneggiata dalle continue e massicce predazioni.

Tra gli indagati è emerso il ruolo dei quattro promotori dell’organizzazione criminale, dipendenti della società R.F.I.: questi ultimi, sfruttando il proprio ruolo all’interno dell’Ente, avendo specifica conoscenza dei luoghi di custodia dei materiali individuati, sono entrati in questi ultimi tramite badge e telecomandi, riuscendo in questo modo a sottrarre grandi quantitativi di beni, poi rivenduti sul mercato grazie all’apporto degli altri partecipi all’associazione, titolari e dipendenti di diversi impianti di raccolta metalli.

Questi ultimi mettevano a disposizione depositi, mezzi e forza “lavoro” per trasportare ed occultare il materiale oggetto di furto.

Aversa

Aversa. Bomba ecologica la polizia locale sequestra un area adibita a discarica abusiva di 18000 mq circa

Pubblicato

il

La Polizia Locale di Aversa diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli, componente della cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli presieduta dall’incaricato di Governo Vice Prefetto Filippo Romano, ha posto sotto sequestro un’area di 18000 mq adibita dalla ditta della raccolta di rifiuti a zona di travaso dei camion e discarica abusiva. Dagli accertamenti è emerso che la ditta operava nella ex area mercatale ubicata al centro di un contesto urbano priva delle necessarie autorizzazioni.

All’interno dell’area sono stati trovati circa otto camion della ditta in fila per trasbordare i rifiuti e due che effettuavano le operazioni. E’ stato constatato che i due camion nell’effettuare le operazioni facevano colare sul suolo il percolato senza nessuna accortenza. Sparsi nell’area sono stati trovati numerosi cumuli di rifiuti speciali, gomme, ingombranti pellame per circa 1430 metri cubi non omogenei depositati senza nessun titolo autorizzativo. Per tali motivi l’area è stata sottoposta a sequestro di polizia giudiziaria ed i due camion sequestrati penalmente.

Continua a leggere

Attualità

Aversa. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Asl ha controllato alcune attività di ristorazione, emesse prescrizioni

Pubblicato

il

Continuano incessanti su tutto il territorio i controlli della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Nell’ambito delle attività di tutela della salute dei consumatori sono stati avviati alcuni controlli nel settore della ristorazione. La Polizia Locale unitamente a personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Caserta settore Igiene e Sanità Pubblica ha eseguito controlli accurati presso alcuni ristoranti, pizzerie e pub presenti sul territorio al fine di verificare la corretta tenuta, la tracciabilità e l’utilizzo dei generi alimentari, delle strumentazioni usate per cucinare, degli accessori e dei servizi igienici.

Dagli accertamenti e dalla ispezione dei luoghi, dal controllo degli alimenti, in alcune attività sono emerse anomalie, pertanto sono state formulate a carico dei gestori delle aziende delle prescrizioni da eseguire in tempi brevi. La tutela della salute dei cittadini resta una priorità per questo il Comandante Piricelli ha predisposto analoghi servizi da nel settore gastronomico e della ristorazione finalizzati alla verifica della tracciabilità e la buona tenuta degli alimenti, alla igiene dei locali e degli strumenti usati per cucinare.

Continua a leggere

Attualità

Aversa. Terra dei Fuochi, la polizia locale in sette giorni sequestra la terza attività che operava le normative ambientali

Pubblicato

il

Proseguono incessanti su tutto il territorio i controlli della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Il rispetto dell’ambiente, la tutela della salute dei cittadini Aversani restano una priorità, tolleranza zero verso coloro che inquinano e mettono a rischio la salute dei cittadini. Il Comandante Piricelli quotidianamente è in prima linea unitamente agli operatori della Polizia Locale sul territorio. Messe in campo una serIe di attività ed avviati servizi mirati tesi ad avere un controllo capillare del territorio finalizzati a reprimere eventuali illeciti.

Intensificate le attività di controllo per prevenire e reprimere fenomeni legati alla così detta “ TERRA DEI FUOCHI”, piaga che da tempo affligge molte località. Gli agenti della Polizia Locale diretti personalmente dal Comandante Piricelli hanno controllato alcune attività di meccanica e gommista ubicate al centro di Aversa. A seguito di ispezione e dall’ approndimento della documentazione un’azienda di ricambio gomme, aperta da diversi anni, è risultata operare in dispregio alle normative ambientali non essendo in possesso delle autorizzazioni previste per l’esercizio di tale attività. Per questi motivi l’attività è stata posta sotto sequestro di Polizia Giudiziaria ed il titolare è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.


Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy