

Benevento
Dipendente postale raggirava un 95enne nel beneventano
L’impiegato postale è stato accusato di uso di atto falso e sostituzione di persona, in quanto, raggirava un anziano beneventano effettuando prelievi dal conto postale del 95enne.
Il tutto è accaduto a Faicchio in provincia di Benevento dove l’impiegato postale approfittando della buona fede dell’anziano signore prelevava ingenti somme dal conto. L’impiegato è stato denunciato ai carabinieri.
Ambiente
Comunità energetiche e sviluppo sostenibile nella cornice del Parco Regionale del Matese.

SAN POTITO SANNITICO – “Comunità energetiche – nuove prospettive di sviluppo sostenibile”: non poteva trovare location più adatta la kermesse su tali temi di fondamentale importanza, ormai protagonisti assoluti della rivoluzione guidata dal PNRR.
La sede di San Potito Sannitico ospiterà infatti, giovedì 16 giugno a partire dalla ore 17,30, un tavolo di lavoro senza precedenti su tali tematiche, promosso dall’Avv. Vincenzo GIRFATTI, Presidente del Parco Regionale del Matese. Un evento dallo stesso fortemente voluto, per l’assoluta attualità degli argomenti trattati, che ha richiesto uno sforzo organizzativo non comune, visto il parterre degli ospiti.
Assicurata infatti la presenza di personalità del mondo della politica, di relatori e tecnici di tutto rispetto, tra i quali l’On. Andrea COZZOLINO (Europarlamentare), l’On. Gennaro OLIVIERO, (Presidente del Consiglio Regionale della Campania), l’On. Giovanni ZANNINI (Presidente XII Comm. Ambiente, Energia, Protezione Civile Regione Campania), il Dr. Nino LOMBARDI (Presidente Provincia di Benevento), l’Avv. Giorgio MAGLIOCCA (Presidente Provincia di Caserta), l’Ing. Giacomo PUCILLO (Presidente Ordine Ingegneri Benevento), l’Ing. Massimo VITELLI (Presidente Ordine Ingegneri Caserta), l’Arch. Diodoro TOMASELLI (Presidente Ordine Architetti Benevento), l’Arch. Raffaele CECORO (Presidente Ordine Architetti Caserta), il Geom. Giampaolo BIELE (Presidente Collegio Geometri Benevento), il Geom. Aniello DELLA VALLE (Presidente Collegio Geometri Caserta).
Il convegno sarà nel contempo il “battesimo del fuoco” dell’Associazione Pensare Insieme, inesauribile laboratorio di ragionamento costruttivo, un “Think Tank” che raccoglie liberi pensatori da tutta Italia e anche dall’estero, che ha assicurato fin da subito il proprio prezioso supporto all’organizzazione dell’evento.
A concludere la serata, il sen. Gianni Pietro Girotto, Presidente della X Commissione Permanente Industria, Commercio e Turismo del Senato. Sua la proposta di emendamento su alcuni articoli relativi alla direttiva sulle energie rinnovabili e sul mercato interno dell’energia elettrica, che promuovono le comunità energetiche, lo sviluppo di fonti alternative e gli interventi di efficienza energetica, in linea con le più recenti disposizioni europee. Un appuntamento imperdibile con il futuro dell’energia per tutti gli operatori del settore e per chi volesse dare uno sguardo in anteprima alle strategie future.
Benevento
Incendio in un abitazione, anziana salvata da un finanziere

A Castelvenere una donna ultraottantenne è rimasta bloccata nella sua abitazione in seguito ad un incidente a causa di un corto circuito. La donna, da sola in casa, non si è accorta dell’incendio. Ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato un finanziare in servizio a Piedimonte Matese.
Così, il finanziere ha sfondato una finestra ed è entrato in casa salvando la donna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118. La donna è stata ricoverata per una forte intossicazione.
Attualità
Guerra Ucraina e gas che scarseggia: il sindaco ordina di spegnere prima i riscaldamenti

Limitare l’uso dei riscaldamenti per risparmiare sull’utilizzo di una materia prima come il gas. È il contenuto della nuova ordinanza sindacale di Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che ha deciso di usufruire della possibilità prevista dalla legge di “ampliare o ridurre, a fronte di comprovate esigenze, i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici, nonché stabilire riduzioni di temperatura ambiente massima consentita sia nei centri abitati sia nei singoli immobili”.
Clemente Mastella afferma “considerato che
a) il conflitto in Ucraina in atto ha ulteriormente accentuato la crisi energetica, determinando una riduzione degli approvvigionamenti e, conseguentemente, un aumento delle tariffe di energia elettrica e gas che sta creando grandi difficoltà ai Comuni e ai bilanci delle famiglie e delle imprese;
b) gli sviluppi del mercato energetico, condizionati dal suddetto conflitto, impongono ai Comuni: di programmare interventi di efficientamento energetico degli impianti e degli immobili comunali, da realizzarsi nel lungo termine; di attivare urgenti misure finalizzate alla immediata riduzione dei consumi energetici, mediante un uso più razionale dell’energia;”
Ritiene che “appare necessario procedere alla riduzione della temperatura massima prevista dalla legge, anche in considerazione dell’avvicinarsi della stagione primaverile”.
Così, ammessa per tutti i casi la tolleranza di +2 gradi, per le scuole la temperatura massima consentita è di 19 gradi; 18 gradi per le abitazioni e altri edifici assimilabili; 17 gradi nelle industrie e simili. Ospedali e simili sono esenti da modifiche. Cambia anche il tempo di accensione consentita, che da dieci ore passa a 8 per le scuole e simili; 7 ore per abitazioni e simili e industrie e simili. Esenti ancora ospedali e simili. Si dispone inoltre lo spegnimento per due ore dell’illuminazione dei monumenti.
-
Meteo4 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Dehors installati grazie ad un semplice abbonamento per la sosta