

Calcio
Castel Volturno, uomo sfonda i cancelli del centro allenamenti di Napoli
Un uomo è ricercato dalle forze dell’ordine per aver questo pomeriggio sfondato i cancelli del centro di allenamento del Napoli a Castel Volturno. Per fortuna non ci sono conseguenze perché i giocatori, quelli rimasti in città e non convocati dalle rispettive Nazionali, non si trovavano ancora sui tre campi ma negli spogliatoi.
A raccontare l’episodio è Sky Sport che spiega come un uomo alla guida di un’utilitaria di colore scuro avrebbe forzato nel pomeriggio di oggi i cancelli di ingresso. Ma non si sarebbe fermato all’entrata, il conducente avrebbe percorso a tutta velocità i tre campi da calcio lasciando poi la vettura in prossimità del campo da golf. L’uomo poi sarebbe scappato a piedi ed è ancora ricercato dalle forze dell’ordine giunte sul posto dopo la chiamata dello staff azzurro. Solo tanto spavento quindi per i giocatori di Spalletti chiamati dopo la pausa per le Nazionali ad affrontare il 3 aprile l’Atalanta.
Calcio
Incontro di calcio Napoli-Genoa: tifosi ospiti aggrediti

Ieri pomeriggio, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio “Maradona”, al termine dell’incontro di calcio Napoli-Genoa gli agenti del Commissariato San Paolo, nel transitare in via Morosini all’ angolo con via Lepanto, hanno notato un gruppo di persone che, anche brandendo delle cinture, stavano colpendo con calci e pugni un minivan con a bordo tifosi della squadra ospite.
I poliziotti hanno raggiunto e bloccato in via Lepanto uno degli assalitori e, grazie alle descrizioni fornite dalle vittime e alle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti presso lo stadio Maradona, hanno accertato che l’uomo, poco prima, in compagnia di altre persone aveva accerchiato il furgone con a bordo 9 tifosi genoani e, dopo averlo colpito con calci e pugni, aveva aperto la portiera estraendo le chiavi dal quadro di accensione e rapinato gli occupanti di tre maglie con i colori della squadra del Genoa.
L’uomo, un 27enne di Pompei con precedenti di polizia, è stato arrestato per rapina e possesso di materiale atto ad offendere in occasione di manifestazioni sportive e, nei suoi confronti, è stato altresì avviato il procedimento per l’emissione del DASPO.
Ancora, gli operatori, durante i servizi di pre-filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato un 22enne napoletano per detenzione di sostanza stupefacente e violazione al regolamento d’uso dell’impianto sportivo.
Infine, i poliziotti, i militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, durante i servizi di controllo nel perimetro dell’impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, hanno sanzionato complessivamente 18 parcheggiatori abusivi che svolgevano la loro illecita attività nelle adiacenze dello stadio, rimosso 93 veicoli in divieto di sosta ed effettuato 9 sequestri di merce.
Attualità
De Luca omaggia Insigne nel giorno della sua ultima partita con il Napoli

NAPOLI – Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca omaggi Lorenzo Insigne nel giorno della sua ultima partita con la maglia azzurra pubblicando un post sui propri social.
“Un abbraccio a Lorenzo Insigne che oggi gioca la sua ultima gara con la maglia del Napoli allo Stadio Diego Armando Maradona. Grazie a questo campione per le emozioni che ci ha donato con reti, assist, trofei sempre e per l’amore sconfinato che ha sempre dimostrato per Napoli ed il Napoli. Gli auguriamo ogni bene per il nuovo “tiro a giro” della sua vita e della sua professione. E grazie ancora per la sua generosa donazione durante la pandemia. Ciao Lorenzo” conclude il Presidente.
Calcio
MFC, ospite Bucciero e Montesano: “Da tifoso sono deluso, siamo andati vicini al sogno scudetto”

Come ogni martedì negli studi di Minformotv si è tenuto Malfitano Football Club, il format calcistico condotto da Mimmo Malfitano, firma storica de La Gazzetta dello Sport, insieme al vicedirettore Giuseppe Libertino.
Nella prima parte della trasmissione in studio era presente Prof Alfredo Bucciero, Neurochirurgo della Consulta Medica di Napoli, che ha affermato “Da tifoso sono deluso, ci simo illusi e siamo andati vicini al sogno scudetto. C’è però da dire che l’obiettivo principale era tornare in Champions League e gli azzurri l’hanno raggiunto con largo anticipo.“
In seguito interviene dicendo “ Prima delle tre fatidiche partite con Fiorentina, Roma e Empoli, il Napoli era molto vicino allo scudetto. Anche il Presidente De Laurentiis ci credeva e le sue dichiarazioni di ieri rappresentano la sua delusione.“
Dopo ha affermato “Spalletti ha saputo destreggiarsi tra diversi problemi e ha portato il Napoli a un passo dello scudetto, ma le tre partite con Fiorentina, Roma e Empoli, hanno incrinato il rapporto tra il mister e ADL.”
Bucciero è poi intervenuto affermando “Mertens ha avuto problemi fisici, è rientrato nella parte finale del campionato: quindi Spalletti secondo me non ha influito sulle sue prestazioni. I giocatori vanno in campo e hanno le loro responsabilità. “
Quasi al termine della prima parte afferma “Il medico cura i giocatori e lo staff del Napoli lo fa molto bene: la forma fisica e atletica è data dall’allenamento. I calciatori sono macchine da guerra, giocano ogni tre giorni e spesso con condizioni metereologiche avverse: questo pesa sulla muscolatura.”
La seconda parte Bucciero afferma con “Ospina è un gran portiere è fondamentale per il Napoli. Osimhen è una forza della natura, dà il cuore e non fa le sceneggiate. Deve sapersi gestire in campo, a volte è troppo irruento: se ce ne fossero 11 così in campo, il Napoli sarebbe campione D’Italia.”
Al termine della trasmissione ribadisce “Osimehn sta diventando fondamentale per il Napoli: può diventare la nuova bandiera, però la politica del club azzurro prevede la valorizzazione e la vendita dei centravanti.”
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto