

Calcio
Castel Volturno, uomo sfonda i cancelli del centro allenamenti di Napoli
Un uomo è ricercato dalle forze dell’ordine per aver questo pomeriggio sfondato i cancelli del centro di allenamento del Napoli a Castel Volturno. Per fortuna non ci sono conseguenze perché i giocatori, quelli rimasti in città e non convocati dalle rispettive Nazionali, non si trovavano ancora sui tre campi ma negli spogliatoi.
A raccontare l’episodio è Sky Sport che spiega come un uomo alla guida di un’utilitaria di colore scuro avrebbe forzato nel pomeriggio di oggi i cancelli di ingresso. Ma non si sarebbe fermato all’entrata, il conducente avrebbe percorso a tutta velocità i tre campi da calcio lasciando poi la vettura in prossimità del campo da golf. L’uomo poi sarebbe scappato a piedi ed è ancora ricercato dalle forze dell’ordine giunte sul posto dopo la chiamata dello staff azzurro. Solo tanto spavento quindi per i giocatori di Spalletti chiamati dopo la pausa per le Nazionali ad affrontare il 3 aprile l’Atalanta.
Calcio
Calcio, Napoli corsaro a La Spezia: padroni di casa stesi da Kvara e Osihmen

Un altro mattone, un altro tassello nel puzzle di questo campionato, mai stato in discussione fino ad ora. Il Napoli visto allo stadio Picco di La Spezia è un Napoli pieno di consapevolezza, concentrato a combattere su ogni pallone, dominatore del gioco e del possesso palla. Ha resistito giunto un tempo la squadra di casa, prima di piegarsi ai colpi di Kvaratskheila e Osihmen, sempre più capocannoniere di questo torneo.
A inizio stagione nessuno avrebbe immaginato un dominio così netto, e invece anche i più scettici hanno dovuto ricredersi, hanno dovuto accettare la superiorità dei partenopei, che da settembre ad oggi stanno riscrivendo la storia della serie A.
Al momento, resta da chiedersi solo quando potrà festeggiare la squadra di Spalletti, quando potrà alzare al cielo questo meritato tricolore, che manca dalla bacheca azzurra da ormai troppo tempo. Quest’anno, a Napoli, è lecito sognare.
Calcio
Napoli, Luciano Spalletti vince il premio di miglior allenatore del mese di gennaio

Il principale artefice dei successi del Napoli dominatore di questo campionato è sicuramente Luciano Spalletti, il quale è riuscito a creare un ambiente sano e un gruppo molto unito, facendo letteralmente sognare il popolo di fede azzurra.
Pertanto, il tecnico toscano è stato insignito del premio di miglior allenatore del mese di gennaio, assegnato da una giuria composta dai Direttori di testate giornalistiche sportive, che valutano i singoli allenatori in base a criteri tecnico-sportivi e di qualità di gioco espresso dalle loro squadre.
Ecco le parole dell’amministratore delegato di Lega Serie A Luigi De Siervo:
“Per la seconda volta Spalletti viene premiato come miglior allenatore del mese. Oltre al bel gioco e alla disciplina tattica, il tecnico toscano ha saputo trasmettere ai suoi calciatori una mentalità vincente, che ha portato il Napoli ad ottenere a gennaio 12 punti sui 15 disponibili, con 11 reti realizzate e solo 3 subite, superando avversarie di prestigio come Juventus e Roma. Se il Napoli è un gruppo compatto e concentrato in ogni sua componente, il merito, oltre che della società, è certamente del lavoro di Luciano Spalletti e del suo staff”.
Calcio
Incontro di calcio Napoli-Roma, denunce e sanzioni.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio “Maradona” in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Roma, gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato 11 persone sia per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale che per violazione del regolamento d’uso dell’impianto sportivo; un’ altra persona, invece, è stata sanzionata per violazione del regolamento d’uso per aver utilizzato un puntatore laser all’indirizzo del campo di gioco provocando l’attivazione dello staff arbitrale con conseguente annuncio da parte dello speaker dello stadio.
Inoltre, poco dopo l’inizio della partita, è stata segnalata l’accensione di un fumogeno e, grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza dell’impianto sportivo, gli operatori hanno constatato che un infraquattordicenne lo aveva acceso e lasciato cadere a terra per poi avvicinarsi al padre; pertanto, hanno raggiunto quest’ultimo che ha consegnato un altro Fumone di cui era in possesso il minore. Ancora, i poliziotti hanno denunciato 5 persone, tra i 20 e i 25 anni, per scavalcamento dal settore inferiore a quello superiore della Curva A; nei loro confronti è stata avviata la procedura finalizzata all’emissione del Daspo.
Infine, durante i servizi di controllo nel perimetro dell’impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, sono stati sanzionati 10 parcheggiatori abusivi, mentre personale della Polizia Locale ha rimosso 46 autovetture in sosta vietata contestando complessivamente 52 violazioni del Codice della Strada.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite