Resta sintonizzato

Arzano

Napoli. Arzano Volley e Gs Aversa Volley, un’intesa nel nome della crescita

Pubblicato

il

Una stretta di mano fra Raffele Piscopo e Guglielmo Moschetti sancisce più di ogni altra formalità la collaborazione fra l’Arzano Volley e la Gs Aversa Volley in vista della prossima stagione. I due esperti dirigenti della pallavolo della regione Campania si sono ritrovati a tavolino per mettere su un protocollo d’intesa che consentirà ad entrambi i sodalizi di avere vantaggi concreti in vista dei molteplici impegni della stagione 2022-2023.

“Fra le nostre famiglie -spiegano i diretti interessati- c’è sempre stata stima e rispetto reciproco. Abbiamo collaborato già in passato e siamo pronti a scrivere pagine interessanti di questo sport anche in futuro”. Sono giorni frenetici di questo luglio bollente. Le due società programmano il futuro e non vedono l’ora di ritornare in campo per regalare soddisfazioni alle rispettive tifoserie. 

Moschetti e Piscopo vantano entrambi esperienze di lungo corso nel volley. Hanno fatto capolino nella massima divisione e rivestito cariche federali: “Il nostro obiettivo è di offrire a tutte le nostre tesserate di trovare la giusta collocazione. Sia nelle prime squadre che disputano categorie diverse che in quelle giovanili che hanno le medesime ambizioni di crescita”.

Arzano

Arzano: Controlli dei Carabinieri. Una persona arrestata

Pubblicato

il

Le strade di Arzano nella lente dei controlli dei carabinieri della locale Tenenza.
Durante la serata a finire in manette Vincenzo Scognamiglio, 44enne del posto che era già sottoposto alla misura della libertà vigilata con obbligo di permanere presso il proprio domicilio nelle ore serali e notturne. I militari hanno controllato il 44enne e hanno constatato la sua assenza dalla propria abitazione.

I Carabinieri si sono messi alla ricerca dell’uomo e lo hanno trovato in strada poco più tardi, è stato arrestato. Il 44enne, è stato sottoposto agli arresti domiciliari prima del direttissimo dove il suo arresto è stato convalidato. I Carabinieri della Tenenza – durante i molti controlli effettuati – hanno riscontrato diverse anomalie relative ad eventuali furti di energia elettrica facendo così partire le indagini i cui esiti saranno comunicati all’Autorità giudiziaria

Continua a leggere

Ambiente

L’AMBIENTE AL CENTRO – da Arzano un messaggio di speranza.

Pubblicato

il

Grande partecipazione, questa mattina, all’evento organizzato nella sala conferenze del Liceo Giordano Bruno, Istituto inserito nel circuito “GREEN” e nel patrimonio immateriale dell’UNESCO da Luigi Giovenco, presidente della commissione Ambiente del Comune, che ha visto la presenza dei vice Presidenti di Senato e Camera, Sen. Mariolina Castellone (sua la proposta di Legge sull’istituzione dei Registri dei tumori, ancora in attesa dei relativi decreti attuativi) e On. Sergio Costa (già ministro dell’Ambiente durante il Governo Conte), nonché del primo firmatario della Legge contro gli Ecoreati e già sottosegretario Salvatore Micillo. Dopo i saluti del Sindaco Cinzia Aruta e della Dirigente scolastica dott.ssa Maria Luisa Buono, si sono succeduti poi negli interventi l’assessore all’ambiente dott.ssa Maddalena Tramontano, l’ex sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, che ha sottoposto all’attenzione della platea il grave problema delle ecomafie e dei disastri ambientali oggi regolamentati da una Legge dello Stato, l’On. Agostino Santillo e l’ex presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. Presente il Consigliere Regionale Massimiliano Manfredi. Il delicato tema ambientale, in tutte le sue articolazioni, affrontato in un’aula gremita di studenti e di cittadini: dalle emergenze climatiche alla corretta differenziazione dei rifiuti, in un’analisi approfondita di criticità e di possibili soluzioni, ponendo al centro la COMPETENZA.

Il Prof. Donato Giovannelli, docente universitario dell’Università Federico II e ricercatore del CNR, ha sottolineato l’influenza dell’antropocene nel peggioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta. Fenotipo genetico, costruzione della nicchia, eredità ecologica: principi basilari per comprendere l’urgenza di porre rimedio alla distruzione umana dei territori, delle acque, dell’atmosfera.

Il suo invito alla riflessione rivolto ai giovani è di quelli che non si possono ignorare. Non abbiamo un “piano B”, né un pianeta di riserva. Segue, in conclusione, l’intervento della prof.ssa Giuliana Di Fiore, che ringrazia i presenti e riporta al centro il valore etico dei temi ambientali, capaci di unire anche forze politiche significativamente diverse.


Come ribadito nel suo intervento dall’ex ministro e generale dei carabinieri forestali Sergio Costa, “siamo noi ad avere bisogno del pianeta, non è certo il pianeta ad avere bisogno di noi”.

Continua a leggere

Arzano

Arzano. Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata. sequestri e denunce

Pubblicato

il

Nel corso della mattinata di ieri, nell’ambito di uno specifico servizio, i Carabinieri della Tenenza di Arzano, coadiuvati da tecnici dell’ASL di Napoli Nord 2, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’azienda arzanese che produce tacchi per scarpe. Nel corso del servizio, infatti, sono state rilevate alcune violazioni per quanto concerne le norme in materia di sicurezza sul lavoro, oltre che la mancanza di alcune autorizzazioni. Per questi motivi i locali e i macchinari della predetta impresa sono stati sottoposti a sequestro con il conseguente deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico dell’azienda.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy