

Crispano
CRISPANO. Familismo al Comune. Assunti nella ditta rifiuti fratello e cugino di assessori e consiglieri
CRISPANO – La politica nei piccoli centri rappresenta anche un’opportunità per amici, parenti, sostenitori ed elettori di chi governa che quasi sempre coincide con chi vince le elezioni amministrative. All’ombra dei gigli non si è esenti da questo fenomeno.
Non si è nemmeno digerito il fatto che tra le file dei dipendenti neoassunti del Comune di Crispano si annoverassero nipoti e affini della fascia tricolore che già si registrano altri casi di nepotismo all’interno dell’Amministrazione Emiliano.
Il silenzio e l’accettazione circa l’assunzione del nipote e un’affine della moglie del Sindaco nei settori amministrativi dell’ente comunale a tempo indeterminato sono scaturiti dal fatto che queste due assunzioni possono anche essere considerate delle pure coincidenze, visto che si sta parlando comunque di due ragazzi titolati aventi requisiti ma quello che avviene all’interno della ditta appaltatrice della raccolta rifiuti fa registrare vari sospetti.
Il caso più eclatante registrato nel personale della Green Line s.r.l. è l’assunzione a tempo indeterminato del fratello della Consigliera e Assessora Carolina Cosentino. Ovviamente ci si è riguardato bene dall’assumerlo sul cantiere crispanese. Infatti il fratello dell’Assessora espleta il proprio dovere da dipendente della Green Line s.r.l. sul territorio di Sant’Antimo dove la stessa ditta opera oltre ai comuni di Crispano e Caivano.
Un altro caso di nepotismo si registra sempre all’interno del personale della ditta dei rifiuti crispanese ed è l’assunzione stagionale e quindi a tempo determinato del cugino “carnale” – come si usa dire dalle nostre parti – del Consigliere Nicola Mazzara.
Insomma l’aspetto familistico della gestione Emiliano a quanto pare si comincia a delineare tanto è vero che da indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo, le assunzioni della Green Line non si debbano fermare al fratello dell’Assessora e al cugino del Consigliere, la ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana dovrebbe, sempre a spese dei contribuenti, assumere altre quattro unità e sui marciapiedi crispanesi si vocifera che tra i quattro molto probabilmente ci dovrà essere anche il fratello di un importante sponsor dell’Amministrazione Emiliano che tanto si è speso nell’ultima campagna elettorale. Vi terremo aggiornati sulla vicenda.
Crispano
CRISPANO. Il Sindaco Emiliano sempre più solo. Anche Frezza dei Verdi sceglie il percorso Campania Libera e PD

CRISPANO – Lo avevo previsto e i fatti mi stanno dando ragione. Il Sindaco Michele Emiliano perde ancora pezzi e non me ne vorrà la fascia tricolore ma è destinato a restare da solo o quasi. Le illusioni di trattenere con sé parte del PD e Frezza dei Verdi saranno presto svelate. Intanto il passaggio di Antonio Frezza alla mergé di Sossio Vitale & C. è quasi ufficiale. Ieri sera la nostra redazione è stata raggiunta da un Comunicato ufficiale di Campania Libera dove si afferma che il papà del consigliere verde ha intenzione di procedere in un percorso alternativo all’attuale fascia tricolore insieme alla sigla fondata dal Governatore De Luca e al PD di Marina Cennamo e Carlo Granata.
Sia il papà che il Consigliere in questi giorni sono stati beccati sotto casa di alcuni esponenti del PD, preludio quello di un accordo che non si è fatto attendere, anche perché era gia tutto nell’aria, il Consigliere Antonio Frezza al momento della votazione sul consuntivo di Bilancio e sul previsionale del prossimo esercizio si è astenuto. Mossa questa che fa pensare che presto o tardi il Consigliere verde si accomoderà anche lui tra i banchi dell’opposizione fino a fine mandato Emiliano.
Tutto questo non esclude che anche Nicola Mazzara sarà destinato a fare la stessa strada. Unica cosa che lo tiene ancora legato al Sindaco Emiliano è l’indennità da assessore. Sono certo che in maniera contraria, così come fatto dal duo Cennamo, Granata che non ricoprivano più nessun ruolo esecutivo, anche il dem rimasto finora fedele avrebbe fatto il salto per ambire ad una posizione più di rilievo nelle trattative politiche del territorio.
A questo punto al Sindaco Michele Emiliano non resta altro da fare che riflettere seriamente sul suo futuro, anche perché non può permettersi il lusso di non essere il leader ricandidabile, tuttavia non può neanche fare fede sempre e solamente in chi, oggi, al Comune, ha deciso di fare il bello e il cattivo tempo, lasciando, contestualmente terra bruciata intorno alla fascia tricolore.
Di seguito vi proponiamo il Comunicato ufficiale di Campania Libera redatto e firmato insieme ai segretari del PD e di Europa Verde: “Presso la sede di Campania libera i rappresentanti politici di Campania libera, del Partito democratico e di Europa Verde come prosieguo di un percorso iniziato nel mese di Aprile 2023, dopo ampie discussioni hanno concordato di procedere insieme ed in via unitaria alla costruzione di un campo progressista composto dalle forze di centrosinistra e da personalità del civismo oltre che da rappresentanti dell’associazionismo crispanese.
Inoltre si è concordato di indire un convegno pubblico inerente tematiche ambientale e di salute pubblica arricchito dalle presenza di rappresentanti politici sovracomunali.
In tale convegno saranno presentate le proposte per migliorare la vivibilità del territorio e l’azione politica attraverso la partecipazione diretta della cittadinanza per saturare la lacerazione ormai esistente tra popolazione e attori politici”.
Crispano
CRISPANO. I pacchi alimentari al centro della campagna elettorale degli assessori Vitale e Imitazione.

CRISPANO – Se da un lato il Sindaco tenta, almeno mediaticamente, di far passare tutto quanto per buono della sua Amministrazione, alcuni suoi assessori non disdegnano atti e comportamenti che rasentano l’interpretazione di uno scambio di voto vero e proprio.
Stiamo parlando dei pacchi alimentari distribuiti martedì scorso alla casa comunale di Crispano ai cittadini indigenti. Fermo restando che è sempre in uso la pratica del dividere gli approvvigionamenti per favorire anche qualche amico, parente o affine che si dichiara povero pur girando in SUV. Alla distribuzione dei pacchi di martedì, purtroppo per i cittadini, non ci sono stati i soliti lavoratori LSU ma “eccezionalmente” e “casualmente” – a detta di qualche esponente dell’Amministrazione perché parecchi LSU assenti o in malattia – ma i due assessori che oggi, data anche l’uscita di scena del duo dem Cennamo-Granata, formano lo zoccolo duro, la vera cabina di regia dell’Amministrazione.
Stiamo parlando dell’onnipresente, colei che “deve” – a sua imposizione – stare su tutti i “pezzi”, l’amica della “Lady Welfare” Lara Imitazione e del suo collega Pasquale Vitale. Si, avete letto bene, i due assessori nonché consiglieri comunali, cariche elettive dediti all’indirizzo, al controllo e all’esecutività dei lavori della macchina burocratica, erano intenti, mano alla gestione pubblica a distribuire pacchi alimentari agli indigenti crispanesi. Ovviamente dopo quest’atteggiamento è legittimo formulare il retropensiero che, viste le elezioni alle porte, i due non avessero deciso di cominciare a fare campagna elettorale e chissà se qualche povero che si è recato martedì al Comune per ritirare il suo pacco alimentare, domani – primavera 2024 ndr – non si vedrà pure la coppia davanti casa sua per assaggiare un buon caffè in cambio del lascito di qualche santino o fac simile che promuove la candidatura della potenziale cordata elettorale.
Crispano
CRISPANO. Approvazione del Bilancio illegittima. Tre consiglieri di opposizione scrivono al Prefetto.

CRISPANO – La miccia stavolta l’accende l’opposizione storica dell’Amministrazione Emiliano e lo fa sull’approvazione del Bilancio consuntivo 2022 approvato il 4 maggio scorso. Secondo i consiglieri Enzo Cennamo, Marina Alfieri e Alfonso D’Errico quell’aprovazione era da ritenersi illegittima poiché è stata votata solo da sette consiglieri.
Il Sindaco Emiliano all’epoca dei fatti fu anche redarguito dai summenzionati consiglieri che, accortisi delle assenze pesanti della maggioranza, in maniera sistematica e come gioco delle parti vuole, abbandonarono l’aula per far venir meno il numero legale utile per l’approvazione del rendiconto di esercizio.
La fascia tricolore, forte anche delle considerazioni della Segretaria Comunale, che contestualmente lo informava che l’Art. 13 dello Statuto Comunale di Crispano prevede che l’udienza sia valida con la presenza di un terzo dei Consiglieri e non della maggioranza assoluta come vuole il TUEL in assenza di norma locale.
Così il primo cittadino si fida delle parole della donna di Prefettura e va avanti, testimoniando anche la sua sprovvedutezza in materia di regolamento comunale e fiducia incondizionata nella Segretaria comunale, si approva il consuntivo di Bilancio con sette consiglieri presenti in aula.
Le opposizioni lasciano correre, la tattica è portare all’errore la fascia tricolore e dimostrare alla città tutta la ingenuità di questa Amministrazione e ci riescono. Si, perchè il Sindaco Emiliano non tiene conto, evidentemente non conoscendo a memoria lo Statuto, dell’Art. 88 comma 3 dello stesso Statuto che prevede che i Bilanci siano approvati a maggioranza assoluta dei Consiglieri eletti. Quindi questo significa che la seduta era si valida ma per discutere e/o votare provvedimenti minori ma non il Bilancio che come bene sanno tutti, determina la vita e la durata di un’Amministrazione locale.
Così, i tre consiglieri sopra citati decidono di scrivere al Prefetto Palomba descrivendo e dimostrando l’illegittimità di quell’approvazione, invitando la Prefettura a tirare le orecchie al Sindaco imponendogli una nuova approvazione nei canonici venti giorni di proroga che l’ente di Piazza del Plebiscito è solito concedere. Vi terremo aggiornati.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità8 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola