Resta sintonizzato

POLITICA

Tragedia in Campania, 16enne folgorata nella vasca da bagno: stava caricando il cellulare

Pubblicato

il

Una 16enne è stata ritrovata morta nella vasca della sua abitazione a Montefalcione. Come riporta Ottopagine la giovanissima avrebbe utilizzato il cellulare mentre faceva il bagno: la dinamica resta al vaglio dei carabinieri. La 16enne avrebbe lanciato un urlo dopo la scarica e proprio l’amica, che era all’altra parte della cornetta, avrebbe allertato i genitori.

Purtroppo è stato inutile l’intervento degli uomini del 118, richiesto tempestivamente dalla mamma e del papà dell’adolescente. La salma si trova all’obitorio dell’ospedale Moscati di Avellino, in attesa dell’esame autoptico che dovrà stabilire le cause del decesso. Sulla morte della ragazza è stata aperta un’inchiesta da parte della procura di Avellino.

Continua a leggere
Pubblicità

POLITICA

L’Italia presenta Agritech, Manfredi: “A Napoli ci sono tantissimi posti di lavoro non coperti”

Pubblicato

il

In occasione del secondo vertice Onu sui sistemi alimentari, in corso presso il Polo universitario di San Giovanni a Teduccio, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha così dichiarato:

“In questa città, purtroppo, esiste un mismatch tra l’offerta di lavoro e le competenze dei giovani. Ci sono tantissimi posti di lavoro che non sono coperti. Quindi investire sulla formazione è un aspetto fondamentale, perché oggi abbiamo un sistema sempre più competitivo ed è necessario che ci siano buone competenze da parte dei ragazzi”.

Poi, aggiunge: “Ci sono molte aziende importanti che partecipano ad Agritech, grandi gruppi ma anche gruppi più piccoli. Il settore dell’agroalimentare è uno dei settori in Campania che occupa più persone, quindi qualificarlo ulteriormente significa alzare la qualità dell’offerta di lavoro. Intorno al polo del digitale abbiamo creato più di 10mila posti di lavoro in questa zona, e la filiera agroalimentare è un altro settore su cui, se si investe opportunamente sulle competenze, si possono creare migliaia di posti di lavoro”.

Inoltre, Manfredi ha parlato anche degli scioperi delle maestranze del Teatro San Carlo, di cui lui è presidente della Fondazione:

“Nei prossimi giorni incontrerò i lavoratori del San Carlo per ascoltarli e capire le motivazioni di questo sciopero. E’ una questione che riguarda le relazioni sindacali all’interno del teatro, tra il sovrintendente e le rappresentanze sindacali. Secondo quanto prevede la norma che oggi è decreto, Lissner fino al primo giugno è ancora sovrintendente in carica. Appena avremo un quadro preciso di quella che è la norma, ovviamente poi dovremo procedere per identificare un nuovo sovrintendente”.

Continua a leggere

POLITICA

62.000 litri di gasolio sequestrati e devoluti a Enti proposti, a favore della comunità

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha distribuito ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco di Napoli e di Caserta, al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Raggruppamento Molise – ed alla Croce Rossa Italiana, un ingente quantitativo di carburante per autotrazione, (nello specifico 62.000 litri di gasolio), sottoposto a sequestro nel marzo scorso dal dipendente Nucleo di Polizia economico-finanziaria durante un’operazione mirata al contrasto del contrabbando di prodotti petroliferi. Nell’occasione, i finanzieri erano riusciti a bloccare la commercializzazione in totale evasione d’imposta del combustibile, fermando un’autobotte con targa rumena e denunciando alla Procura della Repubblica di Napoli Nord 2 soggetti per violazioni alla normativa in materia di accise. La stessa Autorità Giudiziaria, accogliendo la richiesta della Guardia di Finanza, ha autorizzato la devoluzione del carburante agli Enti proposti, i quali potranno impiegarlo gratuitamente nell’ambito delle loro attività d’istituto a favore della collettività, con notevoli risparmi economici, soprattutto in un periodo emergenziale caratterizzato da continue fluttuazioni dei prezzi sul mercato dei prodotti energetici. Oltre ai ringraziamenti degli Enti interessati, parole di apprezzamento per l’iniziativa sono state rivolte anche dal Prefetto di Caserta il quale ha sottolineato, ancora una volta, l’importanza strategica della collaborazione e dell’azione combinata fra le Istituzioni dello Stato nella tutela della sicurezza e della legalità.

Continua a leggere

POLITICA

Pubblicato

il

Arrestato 31enne, aveva rubato zaino ad una coppia e cellulare

-Napoli- Ieri notte gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in traversa II degli Orefici all’angolo con via Grande Orefici per una segnalazione di una rapina.

I poliziotti, giunti sul posto, hanno visto due persone chiedere aiuto ed un uomo riverso a terra; contestualmente, una di esse ha raccontato che, poco prima, l’uomo insieme ad un complice l’aveva spintonata per poi sottrarle lo zaino ed il cellulare e, subito dopo, aveva tentato di rapinare anche l’altra che però era riuscita a fermarlo; infine, il complice si era dato alla fuga con lo zaino.

Gli operatori lo hanno controllato trovandolo in possesso di due cellulari e lo hanno identificato per T.A., 31enne marocchino, che è stato arrestato per rapina aggravata; infine, uno dei cellulari è stato restituito alla proprietaria, mentre l’altro è stato sequestrato.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy