Resta sintonizzato

Calcio

Sferrò un calcio al pullman della Juve: DASPO per un tifoso napoletano

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli ha adottato 6 provvedimenti, istruiti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), per periodi da uno a cinque anni, nei confronti di altrettanti tifosi di età compresa tra i 26 e i 49 anni.

In particolare, un provvedimento, della durata di 5 anni, è stato adottato nei confronti di un tifoso partenopeo che, in occasione dell’incontro Napoli-Torino disputatosi lo scorso 8 marzo presso lo stadio “Maradona”, era stato denunciato per accensione di fumogeni in occasione di manifestazioni sportive; un altro daspo, della durata di un anno, è stato irrogato nei confronti di un 42enne che, in occasione dell’incontro di calcio Napoli – Juventus dello scorso 3 marzo, aveva sferrato un calcio contro l’autobus della squadra ospite.

Ancora, un provvedimento di 5 anni è stato emesso nei confronti di una persona che, in occasione della partita di calcio Giugliano Calcio 1928- Taranto dello scorso 8 ottobre, era stata denunciata per violenza, lesioni, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento e lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive; altri due daspo, della durata di due anni, sono stati, invece, irrogati nei confronti di due soggetti che, in occasione della partita Pomigliano- Real Acerrana del 24 febbraio scorso, erano stati denunciati per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale; ancora, un provvedimento, della durata di 5 anni, è stato adottato nei confronti di un 37enne che, in occasione dell’incontro di calcio Puteolana-Mariglianese dello scorso 18 febbraio, era stato denunciato per possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.

Infine, altri quattro daspo, per periodi da due a tre anni, sono stati emessi nei confronti di altrettanti soggetti, di cui uno condannato per tentata estorsione, un altro per porto di armi od oggetti atti ad offendere, mentre gli altri due per reati in materia di stupefacenti.

Continua a leggere
Pubblicità

Calcio

Europei 2024, l’attesa sta per finire: quando si gioca, dove vederli in tv, chi parte favorito

Pubblicato

il

Siamo al countdown finale. L’attesa può definirsi terminata, quasi. Iniziano oggi, venerdì 14 giugno 2024, gli Europei di calcio, che quest’anno si tengono in Germania.
I primi a scendere in campo, per il Gruppo A, sono la Nazionale del Paese ospitante e la Scozia. Il match si giocherà alle 21. La prima partita dell’Italia (Gruppo B) sarà invece domani, sabato 15 giugno, contro l’Albania (sempre alle 21).

Gli Europei potranno essere visti sui canali Sky e in streaming su NowTV e Sky Go. Sulle 51 partite previste, 22 (tra cui tutte quelle dell’Italia) saranno trasmesse su Rai 1 e 9 su Rai 2. Sarà inoltre possibile vederle in streaming su RaiPlay e ascoltarle in radio.

Sono in tutto 24 le squadre partecipanti, divise in sei gruppi, e la fase del torneo a gironi durerà dal 14 al 26 giugno. A passare agli ottavi di finale saranno le prime due classificate di ogni girone, più le quattro migliori terze. Fino al 26 giugno sono previste partite tutti i giorni (alle 15, alle 18 e alle 21), poi due giorni di riposo prima della fase a eliminazione diretta: la finale sarà il 14 luglio all’Olympiastadion di Berlino.

L’Inghilterra si presenta in Germania da grande favorita e con una enorme voglia di riscatto. Segue la Francia e chiude il podio dei favoriti la Germania, che non vince il titolo da 28 anni,

Continua a leggere

Calcio

Euro 2024, Luciano Spalletti detta le regole ai suoi calciatori: vietate anche le cuffie

Pubblicato

il

Manca un giorno a Euro 2024, – o meglio – per noi due: l’Italia di Spalletti esordirà sabato contro l’Albania a Dortmund.
Così come aveva più volte preannunciato, il ct azzurro detta le regole ai suoi calciatori nel ritiro in Germania.
Banditi i social e la playstation. Divieto assoluto di usufruire di alcun dispositivo personale per evitare notti brave. Nel ritiro invece ci sarà una sorta di “stanza dei giochi” con ping pong, biliardo, biliardino, due videogiochi anni 80 e quattro consolle, due delle quali con il simulatore automobilistico. Vietate tassativamente le cuffie.

Continua a leggere

Calcio

Giovanni Di Lorenzo: “Ho parlato con la società. La gente mette in giro strane voci ma sono serenissimo”

Pubblicato

il

“Se resto a Napoli? Si sta scrivendo tanto sono sereno ho parlato con la società e poi sono venuto in Nazionale. Quello che dà fastidio è questo supporre a destra e sinistra: ora mi interessa fare bene qui e basta”.
Queste le parole del difensore della Nazionale italiana, nonché capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, dal ritiro in Germania.

“Sarei potuto non venire in conferenza stampa – ha detto il difensore del Napoli – ma non ho problemi. Sono serenissimo, chi dice il contrario dice stronzate, la gente mette in giro voci ma io sono serenissimo. Poi quando sarà il momento di parlare del Napoli lo farò e ci metterà la faccia come sempre”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy